Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
In effetti condivido ma ragazzi vi ricordo il design ad esempio questi con finitura antigraffio in cucina o per il bagno questi rubinetti, non sono male anzi accattivanti.“Mi trovo anche io nella stessa situazione, seguo per avere consigli!”
Io ho cambiato da poco la rubinetteria del bidet e del lavabo ( ottobre dello scorso anno) per essere più precisi.Preso dall'emergenza ho cercato quanto disponibile dal rivenditore di idraulica sotto casa, tra tante marche e il mio "portafogli" ho scelto due miscelatori della Paini, ragazzi ho speso la metà di quello che immaginavo! e sta funzionando tutto che è una meraviglia, grazie al consiglio dell'Idraulico.“Ciao! Onestamente non so se sia meglio differenziare o meno. Ti hanno dato una ragione sul perché? Io non avevo mai sentito questa cosa. Effettivamente la mia doccia e la mia rubinetteria, ora che ci faccio caso sono di due marche diverse. Il mio box doccia, per esempio, è di Jonathan Italia, mentre la rubinetteria è Nobili.
L'ho da poco cambiata perchè era un pò vecchiotta, ma non ricordo la vecchia marca.
Ho scelto questo modello qua, mi sto trovando molto bene per ora!”
Salve, io sono un neofita e volevo sapere gentilmente i nomi tecnici delle parti che compongono la canna di un rubinetto a S per un lavandino a muro....Siccome ho svitato la canna... |
2 domande.Sto aprendo CILA per ristrutturazione bagni e cucina.Nell'occasione voglio :- sostituire la vecchia caldaia a gas con una a condenzazione + solare termico- sostituire il... |
Buongiorno, devo ristrutturare una stanza e ricavarne un bagno. Per il pavimento volevo utilizzare i listoni di vinilico da posizionare sopra il pavimento già esistente in... |
Aiuto! Sto costruendo casa e devo scegliere i rubinetti... ero orientata sul modello Kelio della FIR ma l'idraulico mi ha detto che è una marca che dà spesso... |
Buongiorno,mi chiamo Samuele e avrei intenzione di rifare due bagni in un seconda casa in condominio.Mi sembra di aver capito che per accedere a tale detrazione dovrò... |
Notizie che trattano Rubinetteria e sanitari made in italy: sì o no? che potrebbero interessarti
|
Bonus idrico: in arrivo 1000 euro per sostituire rubinetti e sanitariDetrazioni e agevolazioni fiscali - In arrivo, con l'ultimo emendamento alla Legge di Bilancio, il bonus idrico: 1000 euro per la sostituzione di sanitari, docce e rubinetteria a risparmio idrico |
Sanitari scultoreiBagno - Il design della ceramica permette di modellare i sanitari in forme che sono vere e proprie sculture e che si impongono in bagno con la loro presenza scenica.I |
Come realizzare un bagno stile industrial: idee e complementiZona bagno - Elegante e ricercato, lo stile industriale è uno dei trend di interior design più apprezzati del momento, sia nelle sue declinazioni vintage, sia contemporanee. |
Manutenzione straordinaria bagno: comprende anche l'installazione sanitari?Leggi e Normative Tecniche - Dal Tar della Toscana arrivano importanti chiarimenti sulla possibilità o meno di considerare l'installazione di sanitari intervento di manutenzione straordinaria |
La scelta dei rubinetti da bagnoRubinetteria - Linee minimal, sofisticate, retrò, moderne o molto colorate. La rubinetteria da bagno propone una vasta gamma di soluzioni per personalizzare con gusto il proprio bagno. |
Distanze minime tra i sanitari in bagnoZona bagno - Alcuni consigli sulle distanze minime da utilizzare tra i componenti sanitari al fine di garantire un corretto uso degli stessi. |
Come progettare il bagno con interventi fai da teZona bagno - Progetto bagno con interventi in fai da te: vasca idromassaggio angolare, controparete e nicchie in cartongesso, per rendere funzionale un bagno stretto e lungo |
Collezioni di sanitariBagno - Anche il disegno e le linee dei tradizionali sanitari in ceramica cambiano e si evolvono col passare del tempo, per presentarsi come soluzioni sempre |
Sanitari di lussoBagno - Sempre più chic, tecnologici, futuristici nel design. I sanitari, in passato elementi quasi anonimi dell?ambiente bagno, ora vivono il loro momento |
REGISTRATI COME UTENTE 343.610 Utenti Registrati |