In effetti condivido ma ragazzi vi ricordo il design ad esempio questi con finitura antigraffio in cucina o per il bagno questi rubinetti, non sono male anzi accattivanti.“Mi trovo anche io nella stessa situazione, seguo per avere consigli!”
Io ho cambiato da poco la rubinetteria del bidet e del lavabo ( ottobre dello scorso anno) per essere più precisi.Preso dall'emergenza ho cercato quanto disponibile dal rivenditore di idraulica sotto casa, tra tante marche e il mio "portafogli" ho scelto due miscelatori della Paini, ragazzi ho speso la metà di quello che immaginavo! e sta funzionando tutto che è una meraviglia, grazie al consiglio dell'Idraulico.“Ciao! Onestamente non so se sia meglio differenziare o meno. Ti hanno dato una ragione sul perché? Io non avevo mai sentito questa cosa. Effettivamente la mia doccia e la mia rubinetteria, ora che ci faccio caso sono di due marche diverse. Il mio box doccia, per esempio, è di Jonathan Italia, mentre la rubinetteria è Nobili.
L'ho da poco cambiata perchè era un pò vecchiotta, ma non ricordo la vecchia marca.
Ho scelto questo modello qua, mi sto trovando molto bene per ora!”
Si potrebbe andare incontro a problemi di malfunzionamenti qualora non si usi spesso la rubinetteria di un bagno ?... |
La sostituzione della rubinetteria del bagno, rientra sempre nelle spese straordinarie?Anche se la rubinetteria è stata cambiata da poco prima di affittare casa?... |
Un WC senza brida ha dei vantaggi in termini di pulizia e cattivi odori ? ... |
Buongiorno! Vorrei un consiglio su quale soluzione di arredo bagno con vasca (moderna, comoda bella esteticamente, magari una freestanding), quale potrebbe essere la miglior... |
Ciao a tutti,in casa vorremmo installare una nuova doccia.Gli attacchi erano già stati predisposti dal vecchio proprietario, il quale però non si ricorda (e nemmeno... |
Notizie che trattano Rubinetteria e sanitari made in italy: sì o no? che potrebbero interessarti
|
Come realizzare un bagno stile industrial: idee e complementiZona bagno - Elegante e ricercato, lo stile industriale è uno dei trend di interior design più apprezzati del momento, sia nelle sue declinazioni vintage, sia contemporanee. |
La scelta dei rubinetti da bagnoRubinetteria - Linee minimal, sofisticate, retrò, moderne o molto colorate. La rubinetteria da bagno propone una vasta gamma di soluzioni per personalizzare con gusto il proprio bagno. |
Distanze minime tra i sanitari in bagnoZona bagno - Alcuni consigli sulle distanze minime da utilizzare tra i componenti sanitari al fine di garantire un corretto uso degli stessi. |
Come progettare il bagno con interventi fai da teZona bagno - Progetto bagno con interventi in fai da te: vasca idromassaggio angolare, controparete e nicchie in cartongesso, per rendere funzionale un bagno stretto e lungo |
Nicchie in un bagnoBagno - Una parete con lavabo centrale è affiancata da due rientranze attrezzate con vasca e lavatrice, ideali per sfruttare lo spazio in modo intelligente e funzionale. |
Ristrutturare il bagno cambiando la disposizione dei sanitariZona bagno - In case datate spesso si rintraccia la solita disposizione funzionale ma poco carina dei sanitari bagno, con una ristrutturazione è possibile cambiare la posizione degli elementi. |
Le detrazioni fiscali e gli incentivi per la ristrutturazione del bagnoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Il rifacimento del bagno di casa consente di accedere a diversi bonus. Prima di comincicare i lavori è importante conoscerli per applicarli in modo corretto. |
Come abbinare perfettamente la rubinetteria dorata in bagnoRubinetteria - Abbinare la rubinetteria dorata in bagno non è una cosa semplicissima e il rischio di creare un ambiente pacchiano e visivamente pesante è sempre dietro l'angolo |
Forme dei sanitari bagnoSanitari - Da semplici elementi funzionali, negli anni i sanitari sono diventati veri e propri oggetti di design che contribuiscono a caratterizzare il locale bagno. |