Salve,
Spero sia il posto giusto per postare questo quesito.
Nella mia abitazione, villetta a schiera, esiste un locale completamente interrato comune a tutte le abitazioni.
Si accede al locale dal fianco della schiera attraverso una scala che scende sotto il livello della strada che porta ad un cancello di ingresso.
II locale non è diviso, l'idea è di utilizzarlo, il problema è che non c'è un solaio, ovvero si cammina sulle travi orizzontali delle fondamenta. Non so come spiegarlo, ho trovato in rete questa foto che si avvicina molto a quello che c'è sotto casa mia:
fondamenta.jpg
In pratica ci sono le travi orizzontali a vista che formano delle "vasche" profonde circa 60 centimetri.
Prima di ogni divisione, sarebbe bene creare un solaio riempendo queste vasche (Ne insistono due ad appartamento, per una superficie totale di circa 50 Mq lordi incluse le travi).
Alcuni operai ai quali mi sono rivolto mi hanno detto che la soluzione migliore e più economica potrebbe quella di riempirle con dei calcinacci e poi gettarci del cemento.
No è però semplice accedere li dentro e portarci i calcinacci e poi non so se a livello di isolamento termico sarebbe la scelta migliore.
Esiste, qualche altro metodo più semplice (e più economico), ad esempio costruire un piccolo solaio (alto però solo 60cm!).
Anche qualcosa di prefabbricato (magari in legno) non mi dispiacerebbe.
Spero di aver spiegato in modo chiaro il problema, purtroppo non essendo pratico ho difficoltà a spiegare
Grazie a chiunque voglia darmi qualche dritta !
Saluti
/Antonio