Grazie per la risposta. La contraddizione è, a mio avviso, che alcuni produttori di pvc giurano e spergiurano che il pvc non spelli, ma nel contempo suggeriscono vivamente di mettere all'esterno l'alluminio (vedi Internorm che lavora solo così o Finstral, che fa pvc-alu). Chi fa solo pvc invece, ti dice che non ci saranno problemi (vedi Rehau, per esempio). Quindi mi chiedo: per una zona come Lecce meglio il legno, a questo punto? Dai primi preventivi legno-alu è carissimo, ma anche pvc-alu lo è. Lo stesso pvc pellicolato non ha poi tutta questa convenienza...“Credo che il pellicolare sia più a rischio di quello profilato tutto di fibra colorata.Nulla togliere le garanzie del produttore potrebbe succedere lo stesso che succede con il legno impiallicciato anzichè tutto massello(seppure sono consapevole di fare un paragone con due materiali completamente diversi). Penso anche alla tua zona climatica dove le temperature sono molte alte, ma lo stesso potrebbe accadere dove al Nord x esempio lo sbalzo termico e la caduta delle temperature molto in basso potrebbe riscontrare problemi come il tuo.
Ovviamente è un mio modesto pensiero.”
Io direi o tutto PVC oppure Alluminio. In merito al PVC ho esperienza personale x una installazione eseguita anni 80, inzona collinare esposta a sud e nord con gli infissi a oggi 2021 ancora intatti con solo una leggera perdita di brillantezza....che ne pensi sono passati ben 41 anni“Grazie per la risposta. La contraddizione è, a mio avviso, che alcuni produttori di pvc giurano e spergiurano che il pvc non spelli, ma nel contempo suggeriscono vivamente di mettere all'esterno l'alluminio (vedi Internorm che lavora solo così o Finstral, che fa pvc-alu). Chi fa solo pvc invece, ti dice che non ci saranno problemi (vedi Rehau, per esempio). Quindi mi chiedo: per una zona come Lecce meglio il legno, a questo punto? Dai primi preventivi legno-alu è carissimo, ma anche pvc-alu lo è. Lo stesso pvc pellicolato non ha poi tutta questa convenienza...”
E' possibile sapere in che zona sei e il profilo utilizzato per il tuo pvc?“Io direi o tutto PVC oppure Alluminio. In merito al PVC ho esperienza personale x una installazione eseguita anni 80, inzona collinare esposta a sud e nord con gli infissi a oggi 2021 ancora intatti con solo una leggera perdita di brillantezza....che ne pensi sono passati ben 41 anni”
No problem! costiera Sorrentina "casa costruita dai nostri genitori".“E' possibile sapere in che zona sei e il profilo utilizzato per il tuo pvc?”
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?... |
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata... |
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General... |
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi... |
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra... |
Notizie che trattano Pvc esposto al sole che potrebbero interessarti
|
Sostituzione degli infissi e decoro dell'edificioParti comuni - Gli infissi delle unità immobiliari di proprietà esclusiva in un edificio in condominio, la loro sostituzione e le questioni relative al decoro dello stabile. |
Consigli su infissi in legnoProgettazione - Il legno rimane sempre una scelta particolarmente gradevole per gli infissi esterni, in questo articolo vediamo le caratteristiche e i consigli per proteggerli. |
Condominio orizzontaleAmministratore di condominio - Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera. |
Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni |
SupercondominioAmministratore di condominio - Il Supercondominio è un'entità che sussiste quando ci sono edifici collegati con parti in comune. Vediamo insieme quali sono le sue caratteristiche, doveri e potenzialità. |
Estraneo in condominio: è possibile querelarlo?Leggi e Normative Tecniche - Se si sorprende un estraneo sospetto nelle aree comuni del condominio è possibile querelarlo e poi adottare alcune misure preventive per aumentare la sicurezza. |
Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti |
Sostituzione infissi in condòmini: come evitare contestazioni?Liti tra condomini - Quando si sostituiscono gli infissi esterni di un'abitazione in condominio il rischio è sempre quello di una contestazione da parte dei vicini: come affrontarle? |
Recupero di infissi deterioratiInfissi - Come recuperare gli infissi esterni deteriorati. |