Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve purtroppo non possiamo andare avanti a via di pareri, anche perché esistonon delle sanzioni.“A mio parere ha ragione l'ingegnere, il quale agisce evidentemente contro il proprio interesse (che sarebbe ovviamente quello di acquisire un lavoro in più "firmando" un progetto).
Tuttavia, per ottenere un impianto di riscaldamento dalle prestazioni migliori, e contestualmente migliorare l'efficienza energetica dell'appartamento (ad esempio con la scelta di infissi più performanti e l'adozione di opportuni accorgimenti progettuali per la risoluzione dei ponti termici e la posa in opera di una coibentazione termica) consiglio sicuramente di rivolgersi a un termotecnico per una consulenza.
Saluti.”
Salve a tutti e grazie per le vostre risposte.“Un impianto di riscaldamento dotto i 34kw non ha obbligo di progetto,la progettazione e la realizzazione puo essere eseguita dall'installatore,nel caaso di pratica agibilità e/o nuova costruzione interviene l'ing, per presentare i progetti in Comune ,la ditta esecutrice oltre al certificato di conformita deve presentare anche una lista dei materiali usati e le ceritficazioni dei detti,l'ing dovra fare una asseverazione della corretta esecuzione dell'opera.
Nel tuo caso l'ing non serve ,come dice lui interviene solo se c'è una canna fumaria ramificata condominiale doe è obbligatorio il progetto da ing”
Ciao a tutti, avrei bisogno di un confronto con chi ha esperienza di riscaldamento a pavimento.Da una settimana sono entrato come affittuario in un bilocale (piano terra di un... |
Buonasera, sto per andare ad abitare in una casa fatta da mio nonno nel 1973. L'impianto dei termosifoni è funzionante ed è in ferro a circuito aperto con vaso di... |
Buongiorno, abito in condominio e ho un impianto di riscaldamento a pavimento che, per ragioni di sottodimensionamento, lascia le camere della zona notte molto fredde. È... |
Buongiorno, mi accingo a ristrutturare un appartamento anni 60, non abitato da circa 10 anni. Questo appartamento aveva un riscaldamento centralizzato con un'altra unità,... |
Devo sistemare l'impianto idraulico del riscaldamento, in quanto gli ex proprietari da cui ho comprato casa, hanno lasciato tutti i tubi fuori muro e "nascosti" in canaline... |
Notizie che trattano Progetto impianto riscaldamento che potrebbero interessarti
|
Come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento centralizzato?Ripartizione spese - Ecco alcuni motivi e alcune informazioni su come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento condominiale, ma per farlo bisogna prestare attenzione ad alcuni aspetti. |
Riscaldamento: autonomo o centralizzato?Ripartizione spese - L'impianto autonomo consente di impostare le temperature in base alle esigenze individuali, tuttavia non è detto che questo tipo di impianto porti sempre a dei consumi inferiori rispetto a quello centralizzato. |
Distacco dall'impianto centralizzato del condominioAssemblea di condominio - Una argomentazione in assemblea di condominio è la spesa relativa alla centrale termica da parte dei condomini che hanno effettuato il distacco dall'impianto centralizzato. |
Impianto termico centralizzatoImpianti - L'impianto di riscaldamento centralizzato: come funziona? Perchè sceglierlo? Eccone illustrati funzionamento, vantaggi e svantaggi all'interno di uno stabile. |
Termoregolazione e contabilizzazione autonomaRipartizione spese - La gestione e manutenzione dell'impianto è di competenza del condominio. In sostanza l'amministratore di condominio, dovrà provvedere a mantenerlo in buono stato. |
Impianto di riscaldamento, uso e speseCondominio - Con l?autunno, come d?abitudine, si ripropongono tutte le tematiche inerenti l?uso dell?impianto di riscaldamento ed i relativi costi.Vediamo le |
Radiatori a Gas Caratteristiche TecnicheImpianti - Un radiatore a gas è un ottimo elemento integrativo di un impianto di riscaldamento quando lo stesso non soddisfa le esigenze di comfort di un ambiente. |
Riscaldamento a pavimento in condominioImpianti di riscaldamento - Che cosa c'è da sapere se si prende la decisione d'installare un impianto di riscaldamento a pavimento in un'unità immobiliare ubicata in un edificio in condominio? |
Consigli per risparmiare energia termicaImpianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico. |
REGISTRATI COME UTENTE 328.180 Utenti Registrati |