Salve purtroppo non possiamo andare avanti a via di pareri, anche perché esistonon delle sanzioni.“A mio parere ha ragione l'ingegnere, il quale agisce evidentemente contro il proprio interesse (che sarebbe ovviamente quello di acquisire un lavoro in più "firmando" un progetto).
Tuttavia, per ottenere un impianto di riscaldamento dalle prestazioni migliori, e contestualmente migliorare l'efficienza energetica dell'appartamento (ad esempio con la scelta di infissi più performanti e l'adozione di opportuni accorgimenti progettuali per la risoluzione dei ponti termici e la posa in opera di una coibentazione termica) consiglio sicuramente di rivolgersi a un termotecnico per una consulenza.
Saluti.”
Salve a tutti e grazie per le vostre risposte.“Un impianto di riscaldamento dotto i 34kw non ha obbligo di progetto,la progettazione e la realizzazione puo essere eseguita dall'installatore,nel caaso di pratica agibilità e/o nuova costruzione interviene l'ing, per presentare i progetti in Comune ,la ditta esecutrice oltre al certificato di conformita deve presentare anche una lista dei materiali usati e le ceritficazioni dei detti,l'ing dovra fare una asseverazione della corretta esecuzione dell'opera.
Nel tuo caso l'ing non serve ,come dice lui interviene solo se c'è una canna fumaria ramificata condominiale doe è obbligatorio il progetto da ing”
Sto valutando di portare la caldaia dal seminterrato in appartamento (primo piano) unificandola con lo scadabagno a gas. Per fare i lavori meno invasivi possibile, occorre... |
Non uso più la stufa a pellet fra fumista e tecnici quest'anno avrò speso sui 1500 euro solo per questo, ritrovandomi al punto da capo. Stavo analizzando quindi un... |
Ho intenzione di sostituire l'impianto di riscaldamento di un edificio su due livelli installando un sistema radiante a soffitto al piano terreno, direttamente collegato al solaio... |
Salve a tutti,Spero qualcuno possa darmi indicazioni circa la configurazione del nuovo impianto di riscaldamento per l'appartamento in bifamiliare, posto al piano primo, sopra... |
Salve,Siamo in procinto di fare offerta per immobile composto da due appartamenti, uno al piano terreno e uno al primo piano.L'immobile ha una sola caldaia in comune, anche se gli... |
Notizie che trattano Progetto impianto riscaldamento che potrebbero interessarti
|
Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impiantoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante |
Impianto di riscaldamento autonomo e centralizzato: quale scegliereImpianti di riscaldamento - Scelta tra impianto di riscaldamento autonomo e centralizzato: differenze e caratteristiche, pro e contro e tutte le informazioni dettagliate di entrambe le configurazioni |
Termoregolazione e contabilizzazione autonomaRipartizione spese - La gestione e manutenzione dell'impianto è di competenza del condominio. In sostanza l'amministratore di condominio, dovrà provvedere a mantenerlo in buono stato. |
Impianto di riscaldamento, uso e speseCondominio - Con l?autunno, come d?abitudine, si ripropongono tutte le tematiche inerenti l?uso dell?impianto di riscaldamento ed i relativi costi.Vediamo le |
Fasce orarie di accensione del riscaldamento centralizzatoRegolamento condominiale - Chi decide le fasce orarie di accensione dell'impianto di riscaldamento centralizzato in un condominio? Vediamo le modalità per stabilire gli orari termosifoni |
Radiatori a Gas Caratteristiche TecnicheImpianti - Un radiatore a gas è un ottimo elemento integrativo di un impianto di riscaldamento quando lo stesso non soddisfa le esigenze di comfort di un ambiente. |
Distacco dall'impianto di riscaldamento condominiale: come fareRegolamento condominiale - Per staccarsi dal riscaldamento centralizzato non occorre l'autorizzazione da parte dell'assemblea condominiale, sono tuttavia necessari alcuni requisiti. |
Riscaldamento a pavimento in condominioImpianti di riscaldamento - Che cosa c'è da sapere se si prende la decisione d'installare un impianto di riscaldamento a pavimento in un'unità immobiliare ubicata in un edificio in condominio? |
Consigli per risparmiare energia termicaImpianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico. |