Buon giorno, abbiamo un dubbio circa la seguente dicitura scritta nella proposta di legge di bilancio per la parte relativa al superbonus 110% :Nello specifico, per gli edifici e... |
Salve a tutti, sono Antonio e sono nuovo del forum ma vi seguo da un po' di tempo.Ho un quesito da proporvi e spero che vogliate aiutarmi a capire.Tempo fa ho chiesto ad un... |
Notizie che trattano Progettazione preliminare per accesso titolo abilitativo che potrebbero interessarti
|
Prima casa: agevolazione prevista per i proprietari di studi professionaliDetrazioni e agevolazioni fiscali - La Cassazione con recente ordinanza afferma che il possessore di uno studio professionale può ottenere benefici prima casa in caso di acquisto di nuovo immobile |
Modulo abitativo compattoCase prefabbricate - Il francese Frederic Gaunet trasforma un container in un modulo abitativo compatto, confortevole ed ecocompatibile. |
Recupero abitativo dei seminterratiLeggi e Normative Tecniche - Il piano seminterrato è quella parte di edificio il cui solaio di copertura è al di sopra del piano di campagna mentre quello di calpestio è al di sotto di esso. |
Leasing immobiliare abitativo: requisiti necessariComprare casa - Il leasing immobiliare ha dei requisiti: chi usa l'immobile deve essere persona fisica, non deve averne altri e il suo reddito non deve superare i 55 mila euro. |
Cedolare secca: tutte le novità del 2017Affittare casa - La cedolare secca è un regime fiscale dei contratti di locazione alternativo e facoltativo che comporta benefici e rinunce. Vediamo come è disciplinato nel 2017. |
Il bonus verde si estende all'arredo da giardinoFisco casa - Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredare il giardino: gazebi, tavoli, sedie e divanetti da esterno. È quanto previsto da un emendamento al Decreto Rilancio |
Riduzione del canone di locazioneAffittare casa - Nel caso di locazioni immobiliari destinate all'uso abitativo, non sempre, anzi quasi mai, il canone di locazione può essere abbassato senza nuovo accordo tra le parti. |
Registrazione del contratto di locazione: effetti e problemi in caso di omissioneAffittare casa - La registrazione del contratto di locazione è un adempimento previsto dalla legge a pena di nullità. Che cosa succede se il contratto è registrato in ritardo? |
Agibilità anche con difformità dal progetto approvatoLeggi e Normative Tecniche - Per il Consiglio di Stato il certifcato di agibilità è un provvedimento scollegato dal titolo abilitativo e può essere concesso anche in difformità da quest'ultimo. |