menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/898/128
2006-12-20 08:16:00

Polistirene estruso/espanso per tetto


Paolo31
login
07 Dicembre 2006 ore 11:42 9
Sto realizzando casa, la mia richiesta sulla coibentazione del tetto era di 10 cm di polistirene estruso da 30kg/mc.
L'impresario mi ha proposto 4 cm di pannello di polistirene estruso e 6 cm di polistirene espanso da 20 kg/mc sagomato in modo da non dover mettere i listelli per la ventilazione in quanto sono ricavati direttamente nel pannello.
I listelli di polistirene sono alti 4 cm a una distanza di ca. 20 cm
E' noto che il polistirene espaso è meno coibente rispetto all'estruso ma lascia passare più umidità.
Ho preso una fregatura ?
La soluzione è buona ?

ciao
  • mega
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Dicembre 2006, alle ore 14:14
    Come e' fatto il solaio del sottotetto? è abitabile? il tetto come e' composto?
    dipende anche da queste cose.
    se mi dici che materiali hai usato lunedi faccio una verifica
    ciao

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 21:54
    Si tratta di un tetto in legno al di sotto del quale ci sono le camere.

    4 cm di pannello di polistirene estruso Xfoam
    6 cm di polistirene espanso da 20 kg/mc isowind sagomato in modo da non dover mettere i listelli per la ventilazione in quanto sono ricavati direttamente nel pannello.
    I listelli di polistirene sono alti 4 cm a una distanza di ca. 20 cm

    L'impresario mi ha detto anche che se voglio mi fa una seconda ventilazione sotto i coppi è efficace ?

    Ciao

  • antonyb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Dicembre 2006, alle ore 19:28
    Vorrei anche io una info del genere, ho il muro in tufo poi ho l'intercapetine, solo che io vorrei rompere l'intercapetine per realizzare un bagnetto e recuperare quei 20 25 cm mi fa comodo, è grave se elimino l'intercapetine??

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Dicembre 2006, alle ore 21:25
    Mi sembra che la tua richiesta sia tutt'altra cosa.

    Comunque per quanto ti riguarda tutto si può fare è che se l'intercapedine la lasci è molto meglio. Potresti pensare togliere l'itercapedine ma facendo un cappotto esterno.

    ciao

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Dicembre 2006, alle ore 21:44
    L'impresario mi ha fatto anche la ventilazione sotto coppo.

    Volevo sapere se questa seconda ventilazione migliora il funzionamento estivo del "sistema tetto" o se penalizza il funzionamento della prima ventilazione.

    Personalmente ritengo che dovrebbe migliorare l'eliminazione di condense sotto coppo ma per il resto non dovrebbe fare differenza.

    Per chiarezza vi elenco gli stratigrafia del tetto:
    2cm Perline
    1 cm pannello in legno usb
    barriera vapore
    4 cm polistirene estruso
    6 cm polistirene sinterizzato
    4 cm ventilazione
    1 cm pannello in legno usb
    guaina
    coppi fissati con ganci inox
    per fissaggio primo corso applicazione di lamiera forata per ventilazione sotto coppo avvitata al tetto.

    k=0.285

    ciao

  • antonyb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Dicembre 2006, alle ore 09:46
    Mi sembra che la tua richiesta sia tutt'altra cosa.

    Comunque per quanto ti riguarda tutto si può fare è che se l'intercapedine la lasci è molto meglio. Potresti pensare togliere l'itercapedine ma facendo un cappotto esterno.

    ciao
    Esternamente non posso farlo ho la cortina, potrei mettere dei polistiroli che isolano un po e sopno spessi 5 6 cm che ne dici?? grazie

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Dicembre 2006, alle ore 11:47
    Un cappotto all'interno !?
    Direi proprio di no !

    La resistenza ottenibile mal si adatta.

    ciao

  • antonyb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Dicembre 2006, alle ore 20:57
    Un cappotto all'interno !?
    Direi proprio di no !

    La resistenza ottenibile mal si adatta.

    ciao
    Non ho capito, se puoi spiegami meglio...

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Dicembre 2006, alle ore 08:16
    Meglio se mi fai capire tu cosa vuoi fare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 21 Gennaio 2025 ore 13:26 2
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 21 Gennaio 2025 ore 13:25 4
Img maurizio35
Ho acquistato nel 2017 un appartamento beneficiando del regime fiscale prima casa.Nel corso del prossimo 2025 intendo venderlo.1) qualora non dovessi comperare altro appartamento,...
maurizio35 21 Gennaio 2025 ore 13:18 2
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
347.807 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI