• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-20 08:16:00

Polistirene estruso/espanso per tetto


Paolo31
login
07 Dicembre 2006 ore 11:42 9
Sto realizzando casa, la mia richiesta sulla coibentazione del tetto era di 10 cm di polistirene estruso da 30kg/mc.
L'impresario mi ha proposto 4 cm di pannello di polistirene estruso e 6 cm di polistirene espanso da 20 kg/mc sagomato in modo da non dover mettere i listelli per la ventilazione in quanto sono ricavati direttamente nel pannello.
I listelli di polistirene sono alti 4 cm a una distanza di ca. 20 cm
E' noto che il polistirene espaso è meno coibente rispetto all'estruso ma lascia passare più umidità.
Ho preso una fregatura ?
La soluzione è buona ?

ciao
  • mega
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Dicembre 2006, alle ore 14:14
    Come e' fatto il solaio del sottotetto? è abitabile? il tetto come e' composto?
    dipende anche da queste cose.
    se mi dici che materiali hai usato lunedi faccio una verifica
    ciao

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 21:54
    Si tratta di un tetto in legno al di sotto del quale ci sono le camere.

    4 cm di pannello di polistirene estruso Xfoam
    6 cm di polistirene espanso da 20 kg/mc isowind sagomato in modo da non dover mettere i listelli per la ventilazione in quanto sono ricavati direttamente nel pannello.
    I listelli di polistirene sono alti 4 cm a una distanza di ca. 20 cm

    L'impresario mi ha detto anche che se voglio mi fa una seconda ventilazione sotto i coppi è efficace ?

    Ciao

  • antonyb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Dicembre 2006, alle ore 19:28
    Vorrei anche io una info del genere, ho il muro in tufo poi ho l'intercapetine, solo che io vorrei rompere l'intercapetine per realizzare un bagnetto e recuperare quei 20 25 cm mi fa comodo, è grave se elimino l'intercapetine??

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Dicembre 2006, alle ore 21:25
    Mi sembra che la tua richiesta sia tutt'altra cosa.

    Comunque per quanto ti riguarda tutto si può fare è che se l'intercapedine la lasci è molto meglio. Potresti pensare togliere l'itercapedine ma facendo un cappotto esterno.

    ciao

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Dicembre 2006, alle ore 21:44
    L'impresario mi ha fatto anche la ventilazione sotto coppo.

    Volevo sapere se questa seconda ventilazione migliora il funzionamento estivo del "sistema tetto" o se penalizza il funzionamento della prima ventilazione.

    Personalmente ritengo che dovrebbe migliorare l'eliminazione di condense sotto coppo ma per il resto non dovrebbe fare differenza.

    Per chiarezza vi elenco gli stratigrafia del tetto:
    2cm Perline
    1 cm pannello in legno usb
    barriera vapore
    4 cm polistirene estruso
    6 cm polistirene sinterizzato
    4 cm ventilazione
    1 cm pannello in legno usb
    guaina
    coppi fissati con ganci inox
    per fissaggio primo corso applicazione di lamiera forata per ventilazione sotto coppo avvitata al tetto.

    k=0.285

    ciao

  • antonyb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Dicembre 2006, alle ore 09:46
    Mi sembra che la tua richiesta sia tutt'altra cosa.

    Comunque per quanto ti riguarda tutto si può fare è che se l'intercapedine la lasci è molto meglio. Potresti pensare togliere l'itercapedine ma facendo un cappotto esterno.

    ciao
    Esternamente non posso farlo ho la cortina, potrei mettere dei polistiroli che isolano un po e sopno spessi 5 6 cm che ne dici?? grazie

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Dicembre 2006, alle ore 11:47
    Un cappotto all'interno !?
    Direi proprio di no !

    La resistenza ottenibile mal si adatta.

    ciao

  • antonyb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Dicembre 2006, alle ore 20:57
    Un cappotto all'interno !?
    Direi proprio di no !

    La resistenza ottenibile mal si adatta.

    ciao
    Non ho capito, se puoi spiegami meglio...

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Dicembre 2006, alle ore 08:16
    Meglio se mi fai capire tu cosa vuoi fare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI