• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-03 18:05:02

Pitturare termosifoni in ghisa


Princri
login
02 Agosto 2006 ore 12:29 7
Dovrei ri-pitturare dei caloriferi in ghisa di molti anni fa ( circa 50 ).
Come è meglio fare ?

Grattare via la vecchia pittura ?

Che colori si possono utilizzare per dare la nuova pittura, al fine di
evitare che i pigmenti di vernice vadano a chiudere i pori della ghisa e che
quindi emanino meno calore ?

Sarebbe bene fare anche un trattamento anti ruggine ?

grazie mille
  • bubuzzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Agosto 2006, alle ore 10:01
    Dipende se questo intervento tu voglia farlo da te, oppure vuoi affidarlo a terzi. E' ovvio che il risultato sarebbe sostanzialmente diverso.
    Ad esempio io ti consiglierei di farli prima avere un trattamento di sabbiatura, così tornerebbero allo stadio iniziale, poi li farei verniciare con polveri epossidiche, un pò come i termosifoni di alluminio, con il vantaggio che dovrai ripetere il trattamento forse tra 20 anni.
    Per questo potresti rivolgerti da artigiani fabbri.
    Ciao

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Agosto 2006, alle ore 13:47
    Se vuoi fare da te (ma a quanto pare non è consentito più fare nulla da soli perché se no rischi la galera a vita!?) considera che per fare un bel lavoro devi faticare. i caloriferi in ghisa pesano in maniera sconsiderata. se hai un amico o conoscente carrozziere potresti staccarli portali a lui per la sabbiatura e poi decidere di verniciarli anche tu tramite compressore

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Agosto 2006, alle ore 14:57
    Quando la simpatia supera ogni confine......

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Agosto 2006, alle ore 15:01
    Senti un po' non stavo parlando ne con te ne di te quindi non ribattere sempre a ciò che uno dice. io ho dato un consiglio e ho fatto una battuta sarcastica tipo le tue. è ora di finirla se sei così perfettino non ci venire in questi forum. grazie

  • martille
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Agosto 2006, alle ore 15:48
    Se vuoi fare da te (ma a quanto pare non è consentito più fare nulla da soli perché se no rischi la galera a vita!?) considera che per fare un bel lavoro devi faticare. i caloriferi in ghisa pesano in maniera sconsiderata. se hai un amico o conoscente carrozziere potresti staccarli portali a lui per la sabbiatura e poi decidere di verniciarli anche tu tramite compressore

    Il tutto dopo aver fatto un progetto, chiesto una D.I.A., accatastato i nuovi termosifoni ecc .ecc

    Ovviamente scherzo

    Hai valutato la possibilità di passare a termosifoni in alluminio? Hanno meno inerzia termica, ma si scaldano in molto meno tempo e contengono molta meno acqua, con vantaggi per tutto l'impianto e con un calore disponibile in molto meno tempo.

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Agosto 2006, alle ore 15:56
    Il tutto dopo aver fatto un progetto, chiesto una D.I.A., accatastato i nuovi termosifoni ecc .ecc

    Ovviamente scherzo


    martille lascia perdere non facciamo scherzi che qui se no si fa un casotto.
    non c'è senso dell'umorismo e sopratutto non c'è senso pratico nelle cose.
    comunque l'idea è interessante certo forse spenderebbe di meno a pitturarli a meno che non chiami la ditta e li allora sono guai.....(ovviamente sarcastico)

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Agosto 2006, alle ore 18:05
    Miii!!!! che hai la coda di paglia? anche io non ho fatto riferimenti specifici a te....

    se poi si parla di senso dell' umorismo e del sarcasmo possiamo continuare a "beccarci" all' infinito....
    hai trovato pane per i tuoi denti!!

    sei un po' meno divertente e soprattutto poco educato sul dare del perfettino e giudizi su cosa posso frequentare e non.

    tutto questo in funzione del fatto che io svolgo questo lavoro da 13 anni in modo professionale, mentre te sei uno studente non so da quanto ne tantomeno per quanto ancora.... (sarcasmo!)

    quindi su quello che dico uno puo' essere daccordo o meno ma, di sicuro con una cognizione di causa e non solo perché ho dato sfogo ad una apertura che separa le orecchie.

    bella quella di accatastare i termosifoni!!

    ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI