• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-12 10:38:00

Piano cottura a induzione o a gas?


Classeaaa
login
05 Ottobre 2012 ore 08:44 3
Buongiorno,

avrei bisogno di un punto fermo e di fare alcune considerazioni sui due tipi di piani cottura.

Sono indeciso se acquistare un piano a induzione (scelta prioritaria) e nel caso specifico mi piacerebbe la neff flex induction , oppure un piano a gas tradizionale.

Ho già valutato diversi pro e contro del piano a induzione (praticità, velocità di cottura, sicurezza, efficienza, prezzo d'acquisto ecc...), tuttavia, l'unica cosa che ancora non riesco a capire è se cucinare con il piano a induzione sia più costoso che cucinare a gas.

I detrattori (per così dire) del piano a induzione dicono che l'energia necessaria per cucinare un pasto completo col piano a induzione è maggiore del piano a gas (mi è stato fatto un esempio di 0,22 per kw/h per l'energia elettrica, contro i 0,6 metri cubi standard del gas).
Considerando l'efficienza di un piano a gas del 50% di energia trasferita in pentola rispetto a quella erogata, anche raddoppiando il costo del gas per ottenere la stessa resa del piano a induzione, saremmo in ogni caso più bassi rispetto al costo dell'energia elettrica.

Anche a questa considerazione ci sono molte variabili (mercato libero con possibilità di risparmiare sul costo dell'energia elettrica in primis) e il fatto che i moderni piani a induzione sono dotati di un sistema di controllo della potenza massima erogata.

Chiedo quindi a tecnici del settore o a chi li ha già sperimentati, se, ad oggi, cucinare su un piano a induzione sia DAVVERO più conveniente opuure se fosse meglio aspettare ulteriori aggiornamenti.

Grazie

Paolo
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Ottobre 2012, alle ore 12:39
    Non tengono conto del fatto che il tempo di cottura diminuisce di molto..
    io sapevo che il costo si pareggiava e quindi si tratta solo di un investimento iniziale maggiore e basta.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Ottobre 2012, alle ore 09:29
    Riguardo i piani di cottura di induzione, come molti talaltro, fino a poco tempo fa ero scettico.

    Attualmente molte persone che lo usano, amici e clienti, me ne parlano bene, quindi ritengo di consigliarlo.

  • arch.pierri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Ottobre 2012, alle ore 10:38
    Senza dubbio piano a induzione. Ormai le tecnologie più innovative sono state testate, non siamo più ai livelli di sperimentazione. L'unico consiglio che mi sento di dare è di affidarsi ad aziende che già da anni operano in questo settore specifico, a garanzia di prodotti testati dagli utenti in prima persona. Considera che all'estero l'induzione è una scelta pittosto comune. Anche i costi, ormai, sono abbastanza allineati, e comunque conviene investire un po' di più all'inizio, ma avere la sicurezza di un prodotto realmente efficiente, contro eventuali apparecchi alternativi che millantano crediti non reali. Da' un'occhiata a qualche link, per un consiglio:

    https://www.lavorincasa.it/articoli/in/cucina/piani-cottura-ad-induzione/

    http://blog.lavorincasa.it/2012/07/piani-cottura-gas-induzione-o-vetroceramica/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI