Salve, non so se è possibili trovare in commercio tale misura e cioè 10/12x90, lei l'ha mai visto?“Buongiorno,
per ottenere un effetto come quello della foto, credo che il formato più indicato sia di 10-12 cm, per almeno 90 di lunghezza.
Nella sua ricerca le consiglio di non scordare di valutare formati, sia come quelli che le ho citato, oppure nel caso di dimensioni tipo quelle da lei citate sopra magari con raffigurate graficamente dei listelli più classici ovvero i 6-7 cm per 30-35 di lunghezza.In tale modo la vista d'assieme potrebbe dare un effetto più reale.
Altra dominante ai fini di un buon risultato, effettuare una buona posa della pavimentazione , vedi ad esempio alcune interessanti letture redazionali:
cambiare il pavimento
e
posa in opera pavimenti Importantissimo non trascurare il senso di posa, che aiuta molto per dare un'immagine performante e più fluida alla casa.
Saluti e a presto”
Ciao Antonio e buon inizio 2015!!“Associandomi al "mood delle considerazioni filosofiche" iniziato da Bengiova, che saluto, aggiungo:
Innegabile la bellezza, l'unicità e il calore che può dare un pavimento in legno, soprattutto se ci si cammina a piedi nudi ( grande privilegio, direi...)
Certo può risultare più pratico un pavimento in grès porcellanato effetto legno, soprattutto per una casa di campagna, ove ci può essere sempre il rischio di rovinare i pavimenti con le scarpe sporche di terra o sassolini di ghiaia...etc, un pavimento di legno potrebbe essere molto delicato.
Oppure nel caso ad esempio di una giovane coppia alle prese con un "primo impianto" di restyling dell'appartamento, una pavimentazione in ceramica può essere più performante soprattutto se poi si hanno bambini piccoli...
Magari si può predisporre una pavimentazione differenziata, ad esempio inserendo il legno nella zona notte, che è sempre più riservata ovvero meno soggetta a danni da intenso calpestio.
Saluti e alla prossima!”
Buona sera a tutti, bisognerebbe sostituire il portoncino di ingresso su misura di un'abitazione con pareti portanti.È possibile sostituirlo con una porta di ingresso di... |
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi... |
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès... |
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Ultimamente sto eseguendo delle ristutturazioni in casa e tutto è andato liscio fino ad ora, il problema si presenta adesso che... |
Buonasera a tutti, dovendo ristrutturare casa per varie problematiche di trasporti, peso ecc è altro è stato deciso di effettuare un massetto in argilla espansa e... |
Notizie che trattano Pavimento in gres finto parquet che potrebbero interessarti
|
Il gres effetto legno posato senza fughePavimenti e rivestimenti - Innovazione e ricerca hanno permesso al grès porcellanato effetto parquet di essere posato senza fughe, o meglio, con una fuga minima |
Finto parquet, materiali alternativi al legnoPavimenti e rivestimenti - Il vero parquet riproduce il senso di calore tipico del legno ma in alternativa è possibile ottenere l'effetto legno con altri materiali più resistenti e durevoli. |
Caratteristiche del gres porcellanato effetto parquetPavimenti e rivestimenti - Scegliere il gres porcellanato effetto parquet significa adottare un rivestimento che resiste bene nel tempo e, simulando l'aspetto del legno, arreda con gusto. |
Gres effetto legno per un rivestimento elegante e senza tempoPavimenti e rivestimenti - Un pavimento in gres effetto legno è in grado di riprodurre fedelmente le venature del legno naturale risultando al contempo molto resistente e di facile manutenzione |
Cucina: stacco tra parquet e piastrelle, ecco come fare!Pavimenti e rivestimenti - In ambienti open space come la cucina e il living è possibile separare la posa del pavimento da quella del parquet, regalando un tono di stile alla zona giorno. |
Pavimenti e rivestimenti in finto marmo: dal grés al vinilicoPavimenti e rivestimenti - Rivestimenti e pavimentazioni effetto marmo, dalle lastre in grès porcellanato ai rotoli in PVC e LVT: ecco quali sono i prodotti più innovativi da applicare. |
Come scegliere tra parquet e grès porcellanato effetto legnoPavimenti e rivestimenti - Parquet e gres porcellanato effetto legno sono elementi differenti per esigenza e tipologia, uno esprime il valore senza tempo, l'altro una moderna versatilità. |
Pavimento a spina di pesce: tutte le varianti nella posaPavimenti e rivestimenti - Il pavimento a spina di pesce dona dinamicità ed eleganza all'ambiente. Ci sono diverse tipologie di posa e in questo articolo andiamo a conoscerne le peculiarità. |
Gres effetto legno in una sorprendente concezione pop artPavimenti e rivestimenti - Di recente alcune aziende hanno rivoluzionato il gres effetto legno grazie all'uso del colore e alle varianti di scala con inediti e interessanti effetti pop art |