• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-08-03 17:32:36

Pavimentazione antico vicolo


Rising
login
29 Luglio 2012 ore 16:59 3
Innanzi tutto ciao a tutti, sono Fabrizio, un nuovo iscritto che vi legge da molto tempo.

Avrei bisogno di un consiglio o meglio di un'idea.

Sto ristrutturando la mia casa in un borgo, e durante i lavori, al piano terra è "venuta fuori" la pavimentazione vecchia di quello che molto tempo fa doveva essere un vicolo che nel corso degli anni è stato inglobato all' edificio.

Vorrei salvare questa pavimentazione, solo che oltre ad essere molto sconnessa ha anche un po' di pendenza.

Non so come fare, le pietre sono veramente belle.

Ho anche pensato (non prendetemi per matto) a staccarle una ad una e numerarle, per poi riattaccarle in piano su di un massetto ventilato (igloo).

oppure a qualche resina trasparente, per ricoprirle, ma non so che effetto potrà avere poi...

sono un po' in confusione lo so.. c'è qualcuno che può aiutarmi
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Luglio 2012, alle ore 08:29
    Mi fa piacere constatare la scelta di recuperare i vecchi materiali che contraddistinguono in qualche modo la nostra storia e tradizione.

    Ritornando al problema, non è assolutamente da scartare l'idea di recuperare la vecchia pavimentazione, tramite la rimozione e successiva ricollocazione.
    Chiaramente questa soluzione determina anche la possibilità di creare un buon isolamento termico a pavimento, oltre che evitare la risalita capillare dell'acqua dal terreno.

    Inoltre, non bisogna trascurare lo stato attuale della pavimentazione (sconnessa e in pendenza) che ovviamente non è adatta a una abitazione.

    Anche la numerazione dei singoli conci, per riconfigurare la vecchia trama, è una buona idea anche se in verità questa scelta viene solitamente fatta per pavimentazioni storiche di pregio.

  • rising
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2012, alle ore 11:16
    Grazie mille per la risposta e per il consiglio, probabilmente farò proprio così..
    in effetti non so se vale la pena numerare le singole le pietre o rimetterle su come capita...

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2012, alle ore 17:32
    Anche se vanno ricollocate in maniera casuale ci deve essere sempre un criterio da seguire per avere una uniformità delle varie pezzature ...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI