• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-11 19:39:19

Parquet in cucina? - 1634


Mariac
login
14 Gennaio 2005 ore 17:32 6
Sto ristrutturando un rustico con pietre e travi a vista, nel piano terra (circa 60 mq divisi in due stanze comunicanti tra cucina e salotto) devo scegliere un pavimento adatto. L'idea più ovvia è quella di mettere un pavimento in legno (multistrato o anche tavole) in larice o abete possibilmente spazzolato e oliato.... ma che ne sarà della parte "cucina"? Non è che tra poco tempo poi mi trovo a dover sostituire un pavimento ormai "distrutto"?
C'è qualcuno che ha già fatto quest'esperienza e voglia consigliarmi sul da farsi? Sono moooolto perplessa sulla manutenzione/pulilzia...
mc
  • se telefonando
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Maggio 2007, alle ore 17:47
    Prova con parquet e pietra

  • marco_palomar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 05:13
    Io ti consiglierei di usare per la cucina una pavimentazione in legno molto rustica, come un tavolato (può essere anche in legno di recupero), da abbinare con un tavolato più elegante da usare per il resto della casa, magari della stessa essenza.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 08:16
    Esistono anche dei pavimenti in laminato che riproducono fedelemte sia essenze legno che pietre varie....se guardi il sito della shema vedi...
    sono resistentissimi e dunque adatti anche a sollecitazioni pesanti.
    magari ci fai solo la porzione della cucina con dei giochi di lavorazione....vedi il modello brio che ti da migliaia di possibilità.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2007, alle ore 09:36
    Il pavimento in legno è bellissimo non c'è che dire è chiaro che poi in cucina non bisogna stare tanto a guardare come si riduce nel tempo, ognitanto purtroppo, qualcosa ti scivolerà di mano, meglio magari una finitura un po' mossa...

  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 14:53
    Ciao, io ho avuto il parquet in cucina per tanti anni (iroko verniciato semi-lucido) e non mi sono trovata male. Non era neppure molto rovinato, però ho sempre vissuto con l'ansia che mi cadesse qualcosa in terra. Infatti in cucina ti può sempre capirate che un vasetto o una bottiglia possano scivolare dalle mani...e allora sono guai. Ci sono infatti sostanze tipo olio, vino rosso o pomodoro che devono essere pulite immediatamente, altrimenti c'è il riscio che penetrino e rimanga la macchia... Inoltre tieni presente che in cucina ci sono elettrodomestici come frigorifero, congelatore o lavastoviglie, che potrebbero perdere acqua e quindi far sollevare il parquet se non si interviene prontamente.
    Morale della favola, io l'ho fatto togliere e l'ho sostituito con piastrellone di gres effetto pietra, bellissimo abbinato con il parquet in teak che ho nel resto della casa, facile da pulire e che mi permette di godermi senza timori la mia cucina nuova!

  • luke81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2007, alle ore 19:39
    Io l'ho messo in tutta la casa da pochi mesi, bagni e cucina compresi e ti garantisco che l'impatto estetico è favoloso. L'idea del gres sotto i mobili e intorno è anche quella ottima. Vedi tu il mio consiglio è di stare sul chiaro e magari qualcosa con molto venata, io ho messo rovere fiammato, le righe si vedono molto poco. Vivendo si vedrà.

    Ciao, Luca.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.213 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI