• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-18 21:57:25

Nuovo sistema costruttivo con casseforme a perdere


Anonymous
login
18 Aprile 2011 ore 10:13 2
NUOVO sistema costruttivo con casseforme a perdere

Ciao
devo costruirmi nuova una villetta su due piani e sto consultando alcuni architetti.
Uno di questi mi ha proposto di realizzare la casa con il sistema di casseforme a perdere in polistirene espanso,
vantando grandi vantaggi :
-minor tempo di realizzazione
-maggior isolamento termico acustico
-economicità

Ma è effettivamente così ?
ci sono dei difetti o limiti con questa tecnica ?
qulcuno di voi ha esperienze on merito ?

grazie
  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Aprile 2011, alle ore 11:03
    Penso che intendi quei mattoni in polistirene che sembra di montare una casa come lego e poi vengono gettati al loro interno.si ha sempro pro e contro , per la velocità ok per l'isolamento ok, perla resistenzxa delle pareti a schicciamento,intendo qaundo ti appoggi o devi fissare qualcosa alla parete restanos empre limitazioni.io valuterei sevuoi stare sul prefabbricato le case in legno, che poi di legnohanno la struttura perche le finiture non si notano sembra uan tradizionale.oppure il classico ben isolato.

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Lunedì 18 Aprile 2011, alle ore 21:57
    Salve, io ho un'impresa ed ho già costruito con questo sistema:

    Isolamento termico ottimo, ma tempo si sfasamento della muratura un po' basso, anche se in realtà nella pratica non si sente molto, soprattutto se si utilizza il massetto e la pavimentazione (non in parquet) come "volano termico".

    Ottime caratteristiche meccaniche (la casa è fondamentalmente é in calcestruzzo armato) ma scarse dal punto di vista della bioedilizia.

    Velocità di esecuzione relativa, perché comunque anche se apparentemente "facile" il sistema va "curato" nei particolari, e la standardizzazione dei materiali limita un po' la morfologia.

    Economicità anch'essa relativa... visto che i produttori si fanno pagare bene il materiale, comunque qualcosa a parità di prestazioni con murature blocchi+cappotto si risparmia.

    Necessaria progettazione anche dei minimi particolari e delle forometrie....si parla sempre di calcestruzzo armato, difficile da "modificare" una volta gettato.

    Finiture intene preferibilmente in cartongesso o finiture similari, che comunque se ben realizzate permettono di fare quello che si fa con le normali murature (appendere pesi, mensole ecc..)

    Piccolo appunto: i metodi di costruzione "semplici" non sono in realtà sempre semplici perché prevedono la capacità da parte dell'impresa di interfacciarsi con tecniche costruttive più standardizzate, precise, che necessitano di una certa organizzazione e progettazione anche in fase di realizzazione, nonché la conoscienza di tutte le fasi pre o post opere edili in modo da prevenire e risolvere le problematiche ai lavori di impiantistica e finiture varie.


    Se ha domande più specifiche me le rivolga pure.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.461 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI