Buonasera,“Grazie ancora per l'interessamento.
Ecco la foto dell'angolo cottura; in basso a destra c'è l'uscita del gas ( con tappo provaimpianti).
Sulla sinistra ci sono gli attacchi e scarichi dell'acqua.
Devo installare un rubinetto gas all'altezza degli attacchi acqua, per poi far partire il raccordo verso il piano cottura : a centro parete ( o estremità destra,in base a dove andrà il piano cottura )?
Dimenticavo, non si tratta di gas di città, ma di gas tramite bombola, posta al di fuori dell'appartamento. La ci sono le chiusure gas centralizzate e i comandi per i rubinetti delle bombole.”
Salve,“Perfetto, la parete su cui ci sono gli allacciamenti è da 255 cm. , devo far collegare un tubo in rame dall'uscita muro verso il lavello o vista la distanza andrà bene pure un flessibile in acciaio? Vale lo stesso dal rubinetto al piano cottura?
Come percorso, va fatto scendere verso il basso per poi arrivare al lavello e rislaire?
Inoltre, quale tecnico va contattato per fare questo collegamento a norma? Un idraulico, termoidraulico?
Non riesco a trovare il tecnico giusto...
grazie”
Consiglio sempre tassativamente ispezionabili, proprio per la loro caratteristica di raccordi, rimangono subito intercettabili in caso di emergenza.“molte grazie; in caso di giunzioni e raccordi inevitabili, e' melgio lasciarli ispezionabili, tramite scatola da incasso a muro, o una volta verificata la tenuta, si possono pure murare?”
Buongiorno. Ho appena preso un appartamentino in affitto in condominio. Lo spazio destinato alla cucina presenta caratteristiche tali da rendere impossibile o troppo dispendioso... |
A chi bisogna rivolgersi per mettere a norma un impianto del gas? Basta un sempice idraulico oppure ci sono studi tecnici specializzati?Nell'abitazione in questione, il gas si... |
Ciao, devo sostituire il piano cottura e quello attuale è largo esternamente 74cm. Avrei scelto un modello leggermente più stretto, ho due possibilità 68 cm... |
Buongiorno impresa edile vorrebbe incassare dentro muro tubo del gas. Mi ha detto che é una cosa che fanno abitualmente e che la certificano. É una cosa veramente... |
Ciao, ho visto un bilocale che ha una zona cucinotto. L'attacco gas è sulla parete frontale, opposto alla porta. Mi chiedevo, visto che il tubo flessibile del gas può... |
Notizie che trattano Normativa percorso tubi gas/rubinetto che potrebbero interessarti
|
Tubi RadiantiImpianti - I tubi radianti sono dei generatori di calore che funzionano a gas, la combustione del gas avviene all'interno di tubi in acciaio ed irraggiano con pannelli. |
Definizioni Impianto Gas CasaImpianti - Quali sono i componenti principali di un impianto gas casalingo e quali sono le loro specifiche funzioni e caratteristiche nell'economia funzionale impiantistica. |
Impianti Gas Alta Potenza, UNI 11528 2014Impianti di riscaldamento - L'UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) ha pubblicato la norma UNI 11528 2014 per impianti gas ad alta potenza, con portata termica superiore a 35 kW. |
Attivazione Gas: Allegati Tecnici Obbligatori, parte 2Impianti idraulici - Le sezioni due e tre, degli allegati tecnici obbligatori, prevedono la descrzione dettagliata di tutti i componenti dell'impianto gas e delle apparecchiature collegate. |
Smeg realizza il tappetino cottura per ipovedentiForni e piani cottura - Smeg con Invat lancia Tact Kit, il tappetino in silicone alimentare per consentire agli ipovedenti di usare in sicurezza il piano cottura a induzione dell'azienda |
Piani cottura per tutti i gustiForni e piani cottura - A gas, elettrici o a induzione, i piani cottura più attuali garantiscono prestazioni elevate a fronte di consumi sempre più contenuti e forme dal design innovativo. |
Norme gas: aggiornamento UNI 10641, UNI 7140Leggi e Normative Tecniche - Negli scorsi mesi, l'UNI ha pubblicato due aggiornamenti normativi che riguardano i tubi flessibili per le adduzioni gas e le canne fumarie collettive. |
Piano cottura a 2 fuochi a gas o induzione, quale scegliere?Cappe e piani cucina - I piani cottura a 2 fuochi sono un'ottima soluzione salvaspazio e a differenza di quanto si possa pensare sono molto potenti e resistenti. Vediamo quali scegliere. |
Piano cottura a induzione o in vetroceramica: quali sono le differenze?Forni e piani cottura - Entrambi elettrici, il piano cottura a induzione e quello in vetroceramica mostrano notevoli differenze di funzionamento e costo: ecco le principali |