menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2020-12-04 16:12:30

Migliore soluzione per grande villa di circa 700 mq


Buongiorno a tutti!
Vorrei i vostri suggerimenti per individuare la migliore soluzione di riscaldamento e climatizzazione per una villa di circa 700 mq così composta:
- p. semi / sottostrada = laboratorio e uffici per 240 mq circa (è un piano in realtà completamente fuori terra per 2/3, 1/3 invece è seminterrato e dotato di cavedio)
- p.rialzato = abitazione per 240 mq circa
- p.primo = abitazione e studio per 210 mq circa
L'immobile è di fine anni '70, ristrutturato totalmente nel 1991, di ottima fattura e dotato di infissi in legno con doppi vetri in ottime condizioni funzionali.
Gli ambienti sono grandi, l'altezza dei soffitti varia da un minimo di 290 cm, ad un massimo di 330 cm.
Nell'edificio sono dislocati diversi camini perfettamente funzionanti.
È presente un grande locale caldaia ed un grande locale contatori.
Dato che cercheremo di fare una ristrutturazione conservativa (sono molti gli elementi interessanti da recuperare, in primis i pavimenti in un meraviglioso parquet inchiodato presente in oltre il 50% degli ambienti), vorrei capire a vostro avviso quale potrebbe essere la soluzione migliore per il riscaldamento invernale (soprattutto), climatizzazione estiva, acqua calda, ecc.
Tenete in considerazione anche:
- viviamo la casa continuamente, dato che abbiamo anche la nostra attività nel laboratorio e gli studi al piano alto
- il comfort climatico richiesto per i 3 livelli sarò ovviamente differente. Al piano sottostrada sarà sufficiente ottenere in inverno 18° circa, al piano rialzato e alto invece qualcosa di meglio.
- per questioni lavorative saremo dotati allacciamento elettrico "industriale" trifase 400V, per tanto potremmo pensare di sfruttarlo (dove siamo adesso cerchiamo ad esempio di usare il più possibile le pompe di calore della climatizzazione, ma i mq sono meno della metà, circa 180+135)
- immobile in zona collinare della Brianza, zona energetica E
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi!
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Novembre 2020, alle ore 12:18 - ultima modifica: Domenica 29 Novembre 2020, all or 12:22
    Ciao a prima vista io mi organizzerei per due ben specifici impianti.
    Perchè non cercando scappatoie credo"almeno da non esperto" sia meglio distinguere gli impianti dal Civile a l'Industriale con una specifica richiesta di Watt in base ai singoli fabbisogni, dato che parli del seminterrato Fuoriterra o interrato parzialmente che sia.Aggiungi poi se vuoi o men,o la connessione tra i due con la Domotica.

    Ora è chiaro che il tutto va super visionato da un tecnico, a prescindere che tu ci dica infissi in legno con doppio vetro, ma se non sono o sono basso emissivi? lavori di ristrutturazione fatti di recente in maniera ottimale, questo non significa molto per raggiungere una idea di impianto tipo.

    Il comfort che vuoi raggiungere lo puoi ottenere sia al piano di sotto con l'impianto industriale che sopra con un secondo impianto civile solo con l'aiuto di un tecnico specializzato, ma non solo cercando anche di raggiungere i dati richiesti per ottenere anche i Bonus Fiscali in atto, che credo ti siano graditi.Motivo per cui ti consiglio il seguente servizio: Preventivi online che ti metterà in contatto co professionisti artigiani imprese vicine alla tua zona di appartenenza.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Dicembre 2020, alle ore 19:43
    Buonasera. Il progetto sembra molto interessante, certo, considerato il risultato atteso, ci si dovrà ben tutelare in sede contrattuale. Comunque, anch'io conosco un paio d'imprese brianzole, che possono operare come ''general contractor'', gestendo il subappalto delle singole lavorazioni specialistiche.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Martedì 1 Dicembre 2020, alle ore 22:57
    Buonasera. Il progetto sembra molto interessante, certo, considerato il risultato atteso, ci si dovrà ben tutelare in sede contrattuale. Comunque, anch'io conosco un paio d'imprese brianzole, che possono operare come ''general contractor'', gestendo il subappalto delle singole lavorazioni specialistiche.
    Si in effetti è giusto fare un piano preventivo con ditte specializzate, pensando alle possibili soluzioni tecnico impiantistiche per ottenere il comfort migliore, con ilmaggior risparmio energetico e usufruire di tutti i benefit su chi ristruttura il proprio immobile.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Dicembre 2020, alle ore 19:10
    Domanda, ma l'immobile è già stato acquistato? una diagnosi energetica sarebbe utile anche prima di perfezionare la compravendita...

  • liftmetrade
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Giovedì 3 Dicembre 2020, alle ore 20:52
    Domanda, ma l'immobile è già stato acquistato? una diagnosi energetica sarebbe utile anche prima di perfezionare la compravendita...
    Sì, ci apprestiamo a rogitare il prossimo mese.Attestazione energetica attuale E

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Dicembre 2020, alle ore 16:12
    Se l'immobile è fine anni settanta, comunque post 1967, dovrebbe essere in regola con l'agibilità ed il collaudo statico. Avete verificato? comunque, io la diagnosi energetica, di solito, la consiglio prima di sottoscrivere il preliminare d'acquisto, anche per avere qualche certezza su quanto si andrà a spendere per riqualificare l'immobile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france23
Buonasera, avrei una domanda riguardo al bonus mobili.Ho acquistato una casa nuova il mese scorso con la mia compagna in parti differenti ( 1/3 e 2/3 ).Gli unici lavori da fare...
france23 14 Novembre 2024 ore 17:31 1
Img giodeco
Buongiorno, volevo chiedere ogni quanto, secondo la legge, bisogna fare la manutenzione/revisione della caldaia.Ne ho una a condensazione. In rete non riesco a capite se bisogna...
giodeco 09 Novembre 2024 ore 18:11 2
Img alboretus
Sto valutando di portare la caldaia dal seminterrato in appartamento (primo piano) unificandola con lo scadabagno a gas. Per fare i lavori meno invasivi possibile, occorre...
alboretus 22 Ottobre 2024 ore 20:08 2
Img pelvix
Ciao a tutti,ho un annoso problema con l'impianto di riscaldamento di una mia casetta in montagna dotata di riscaldamento a temosifoni: circa 15 anni orsono mi hanno messo...
pelvix 09 Settembre 2024 ore 17:52 1
Img pier23
Buongiorno,ho un quesito da porvi .Ho un immobile formato da 2 piani riscaldati con caldaia a condensazione. Al secondo ed ultimo piano vorrei eliminare il riscaldamento...
pier23 04 Giugno 2024 ore 15:17 1
Notizie che trattano Migliore soluzione per grande villa di circa 700 mq che potrebbero interessarti


Libretti Impianti Climatizzazione

Impianti di climatizzazione - Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, del 10 Febbraio 2014, ha definito i libretti per gli impianti di climatizzazione ed efficienza energetica.

Sistemi di raffrescamento e riscaldamento

Impianti di climatizzazione - Una caratteristica comune a tutti i nuovi sistemi per la climatizzazione degli edifici è l'integrazione delle diverse fonti di energia, siano esse rinnovabili oppure no.

Pannelli Radianti Freddi e Caldi

Impianti - I pannelli radianti possono essere installati sia a pavimento che a soffitto ed in entrambi i casi sono in grado di fornire energia termica calda o fredda.

Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impianto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante

Climatizzazione VRV

Impianti - La climatizzazione con i sistemi VRV permette il contemporaneo raffrescamento e riscaldamento di diversi ambienti, con recupero dell'energia termica.

Climatizzazione con chiller

Impianti di climatizzazione - Un chiller ad energia elettrica può essere utilizzato come generatore termico quando gli impianti idronici hanno potenzialità termiche particolarmente elevate.

Novità per impianti radianti

Impianti - Gli impianti di riscaldamento a pannelli radianti si stanno sempre più diffondendo nelle nostre abitazioni, anche grazie agli incentivi fiscali per l'istallazione

Free Cooling, climatizzazione naturale

Impianti di climatizzazione - Risparmiare sulla bolletta di casa è uno dei maggior problemi che si affrontano ogni giorno, con l'impianto free cooling di climatizzazione naturale si può.

Controlli impianti climatizzazione D.P.R. 74 2013

Normative - Nuove regole dallo scorso Giugno per l'esercizio, la conduzione ed i controlli degli impianti di climatizzazione estiva, invernale e per l'acqua calda sanitaria.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI