Mi hanno detto che non posso fare nulla, usarlo come soffitta e riguardo il terrezzo, capisco cosa intende ma putroppo le stanze sono rettangolari ( la mansarda è rivolta verso il lato corto) e la fregatura è la pendenza del tetto, già a metà percorso rende impossibile starci dentro, neanche da seduto.“Ciao se non hai risolto sempre chiedendo all'Ufficio Tecnico di competenza, perchè non pensare ad un eventuale abbaino, oppure data la poca altezza chiedere se possibile alzare tutte e due le "linee della mansarda"ovvero di colmo e di gronda per ottenere l'abitabilità?”
Allora, non rimane altro che fare solo un deposito montando una scala retrattile...“mi hanno detto che non posso fare nulla, usarlo come soffitta e riguardo il terrezzo, capisco cosa intende ma putroppo le stanze sono rettangolari ( la mansarda è rivolta verso il lato corto) e la fregatura è la pendenza del tetto, già a metà percorso rende impossibile starci dentro, neanche da seduto.”
Eccomi nuovamente sull'osso!“mi hanno detto che non posso fare nulla, usarlo come soffitta e riguardo il terrezzo, capisco cosa intende ma putroppo le stanze sono rettangolari ( la mansarda è rivolta verso il lato corto) e la fregatura è la pendenza del tetto, già a metà percorso rende impossibile starci dentro, neanche da seduto.”
Ho un problema con le altezze del mio appartamento: la distanza tra pavimento e soffitto (senza controsoffittatura) è di circa 4mt.In questo caso potrebbe essere utile... |
Buonasera, possiedo un villino indipendente, con piano terra e lastrico solare non accessibile.Vorrei creare un sottotetto con copertura a falde, volevo capire e sapere se è... |
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce... |
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale... |
CiaoVilletta singola dei primi anni 70 su due piani fuori terra, in lombardia. Vorrei recuperare il sottotetto, per creare una nuova unità abitativa. Sul lotto insistono i... |
Notizie che trattano Mansarda 0 metri altezza che potrebbero interessarti
|
Quale scala realizzare in un sottotetto non abitabile secondo la normativa europeaSottotetto - Il Testo Unico dell'Edilizia e relativo aggiornamento con la normativa UE sono le linee guida per l'installazione della scala interna di accesso al sottotetto. |
È sempre consentito il cambio di destinazione uso sottotetto?Leggi e Normative Tecniche - In base al parere fornito dal Consiglio di Stato è considerata in ogni caso sempre valida e ammissibile la variazione della destinazione d'uso di un sottotetto? |
Recuperare lo spazio abitativo del sottotetto in modo semplice e funzionaleSottotetto - Rendere un sottotetto abitabile seguendo le normative vigenti consente di guadagnare spazio nella propria abitazione e anche di accrescere il valore dell'immobile |
Come realizzare un alloggio in una mansardaSottotetto - Di seguito il progetto di realizzazione di un mini appartamento di circa 50 metri quadri all'interno di un sottotetto trasformato, quindi, in mansarda abitabile. |
Guardaroba in sottotetto: progetto e foto della realizzazioneSottotetto - Ridare vita a un sottotetto: ristrutturazione e arredamento finalizzati a ricavare un armadio guardaroba, una parete attrezzata e una armadiatura contenitiva. |
Consigli per utilizzare al meglio lo spazio mansardaSoluzioni progettuali - Come sfruttare al meglio gli spazi abitabili di una mansarda trasformandola in un luogo confortevole e funzionale scegliendo arredamento e finestrature adeguate |
Ristrutturare un sottotetto o una soffittaSottotetto - La soffitta si riduce spesso a spazio dove accantonare cose in disuso. La ristrutturazione di un sottotetto è un bel modo per utilizzare al meglio questo spazio |
Come realizzare una mansarda abitabile ottimizzando l'uso di finestreSottotetto - Scopriamo come far diventare il sottotetto uno spazio abitabile e come progettare al meglio la zona giorno con tecniche distributive e ottimizzazione della luce |
Progetto per un soggiorno in mansardaSottotetto - Progetto a mano libera per soggiorno in mansarda: arredi su misura per celare un pilastro e schermare la cucina, creando la zona pranzo nel volume dell'abbaino. |