• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-28 00:27:10

Insonorizzazione porta e finestra


Alex_80
login
14 Marzo 2008 ore 20:01 6
Dovrei insonorizzare una finestra e una porta in legno con vetro per avere almeno un'attenuazione del rumore di 50 dB: è possibile ottenere questo mettendo dei vetri insonorizzati, usando guarnizioni in gomma oppure devo sostituire il vetro con il legno oppure anche con il legno non riuscirò a ottenere il mio scopo?
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 09:16
    Con una vetrocamera da 6/14/3+3 e gas interno puoi arrivare a un abbattimento acustico variabile 39/42db. servono guarnizioni tutt'attorno..e bisogna vedere il telaio se supporta il peso notevole della vetrocamera.

  • alex_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Marzo 2008, alle ore 20:20
    Più o meno quanto pesa e costa una vetrocamera da 6/14/3+3 e gas interno?
    Il telaio in legno standard quanto potrà attenuare? E in legno insonorizzato?

  • alex_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Settembre 2008, alle ore 23:05
    Nessuna risposta?

  • alex_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Settembre 2008, alle ore 02:57
    Approsimativamente il legno di mogano di 4 cm di spessore quanto molto approssimativamente dovrebbe attenuare in dB?
    E un legno di pino di Svezia di 6 cm di spessore?

    Secondo voi è possibile realizzare una porta formata da un pannello di legno, con incollato sopra un materiale isolante, con incollato sopra un altro pannello di legno, il tutto circondato da una cornice di legno lungo lo spessore della porta?

  • gigone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Settembre 2008, alle ore 21:16
    Secondo voi è possibile realizzare una porta formata da un pannello di legno, con incollato sopra un materiale isolante, con incollato sopra un altro pannello di legno, il tutto circondato da una cornice di legno lungo lo spessore della porta?

    http://www.labatteria.it/il_suono/isolamento.php
    Ecco la risposta con tanto di schemi realizzativi

  • alex_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Settembre 2008, alle ore 00:27
    Grazie per la risposta.

    Ha senso fare lo stesso con la finestra, considerando che essendo quasi tutto vetro la parte rimanente in legno da riempire sarebbe minima, sempre ammesso non ci sia il problema che il telaio in legno non riesca a reggere il vetro doppio e l'isolante?

    Approsimativamente il legno di mogano di 4 cm di spessore quanto molto approssimativamente dovrebbe attenuare in dB?
    E un legno di pino di Svezia di 6 cm di spessore?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.673 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI