• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-28 00:27:10

Insonorizzazione porta e finestra


Alex_80
login
14 Marzo 2008 ore 20:01 6
Dovrei insonorizzare una finestra e una porta in legno con vetro per avere almeno un'attenuazione del rumore di 50 dB: è possibile ottenere questo mettendo dei vetri insonorizzati, usando guarnizioni in gomma oppure devo sostituire il vetro con il legno oppure anche con il legno non riuscirò a ottenere il mio scopo?
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Marzo 2008, alle ore 09:16
    Con una vetrocamera da 6/14/3+3 e gas interno puoi arrivare a un abbattimento acustico variabile 39/42db. servono guarnizioni tutt'attorno..e bisogna vedere il telaio se supporta il peso notevole della vetrocamera.

  • alex_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Marzo 2008, alle ore 20:20
    Più o meno quanto pesa e costa una vetrocamera da 6/14/3+3 e gas interno?
    Il telaio in legno standard quanto potrà attenuare? E in legno insonorizzato?

  • alex_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Settembre 2008, alle ore 23:05
    Nessuna risposta?

  • alex_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Settembre 2008, alle ore 02:57
    Approsimativamente il legno di mogano di 4 cm di spessore quanto molto approssimativamente dovrebbe attenuare in dB?
    E un legno di pino di Svezia di 6 cm di spessore?

    Secondo voi è possibile realizzare una porta formata da un pannello di legno, con incollato sopra un materiale isolante, con incollato sopra un altro pannello di legno, il tutto circondato da una cornice di legno lungo lo spessore della porta?

  • gigone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Settembre 2008, alle ore 21:16
    Secondo voi è possibile realizzare una porta formata da un pannello di legno, con incollato sopra un materiale isolante, con incollato sopra un altro pannello di legno, il tutto circondato da una cornice di legno lungo lo spessore della porta?

    http://www.labatteria.it/il_suono/isolamento.php
    Ecco la risposta con tanto di schemi realizzativi

  • alex_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Settembre 2008, alle ore 00:27
    Grazie per la risposta.

    Ha senso fare lo stesso con la finestra, considerando che essendo quasi tutto vetro la parte rimanente in legno da riempire sarebbe minima, sempre ammesso non ci sia il problema che il telaio in legno non riesca a reggere il vetro doppio e l'isolante?

    Approsimativamente il legno di mogano di 4 cm di spessore quanto molto approssimativamente dovrebbe attenuare in dB?
    E un legno di pino di Svezia di 6 cm di spessore?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.557 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI