• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2022-03-23 15:00:22

Impianto termico


Buonasera,
sto valutando l'acquisto di una cielo terra che comprende due appartamenti da 90 mq l'uno più box auto sotto.
La casa è tutta da ristrutturare, dal tetto, ai pavimenti, agli intonaci e ovviamente il riscaldamento.
L'immobile è degli anni 60 ed è libera su tutti i lati.
Volevo evitare il 110% perchè macchinoso e di consugenza evitare cappoto, pompa di calore con foto voltaico e impianto di riscaldamento a pavimento.
Premesso che gli appartamenti sono per vendere e non per me, ritenete ancora valido il classico riscaldamento con caloriferi e caldaia a consensazione?
O meglio optare per il riscaldamento a pavimento, caldaia a condensazione e fotovoltaico?
P.s. farò solo 50% ristrutturazione e 65% energetico (mettendoci dentro solo caldaie e termo valvole qualora optassi per il riscaldamento tradizionale).
Grazie.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Marzo 2022, alle ore 14:52
    Io mi orienterei per l'ultima opzione ovvero quella con il fotovoltaico anche senza fare il 110% ma solamente lo sconto in fattura.

  • freedomvi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Marzo 2022, alle ore 14:34
    Ciao un po difficile risponderti. vuoi raggiungere qualche classe energetica precisa? perchè questa cambia molto in base ai lavori che vuoi fare.io lavorerei sull'isolamento della casa che poi ti permette di risparmiare sul consumo annuo e alza il valore della casa. inoltre risparmieresti sul rifacimento dell'impianto di riscaldamento.

  • mandrake
    0
    Ricerca discussioni per utente Freedomvi
    Mercoledì 23 Marzo 2022, alle ore 15:00
    ciao un po difficile risponderti. vuoi raggiungere qualche classe energetica precisa? perchè questa cambia molto in base ai lavori che vuoi fare.io lavorerei sull'isolamento della casa che poi ti permette di risparmiare sul consumo annuo e alza il valore della casa. inoltre risparmieresti sul rifacimento dell'impianto di riscaldamento.
    Non mi interessa il risparmio annuo in quanto non ci abiterò io e chi compra ha cmq uno sconto in partenza che risparmia sull'acquisto della casa.Penso di optare per il riscaldamento a pavimento e caldaia a consensazione.Evito FV e cappotto (sconsigliato per spazzi e muffa). Metto ovviamente tutti gli infissi in PVC di ultima concezione adeguati per il risparmio energetico...E

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img france25
Ciao a tutte/i, Ho delegato un idraulico per un lavoro completo di acquisto, trasporto e installazione di un boiler a pompa di calore, la cui sola installazione dà diritto...
france25 27 Giugno 2025 ore 13:05 1
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Notizie che trattano Impianto termico che potrebbero interessarti


Consigli per risparmiare energia termica

Impianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico.

Bonus mobili per ristrutturazione del box: quando è possibile

Detrazioni e agevolazioni fiscali - I casi in cui spetta il Bonus mobili per lavori di adeguamento antincendio del garage pertinenziale, qualificati come interventi di manutenzione straordinaria.

Come funziona il trasferimento del bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus mobili e detrazione per lavori di ristrutturazione edilizia sono connessi tra loro ma c'è un'importante differenza tra le due riguardante il trasferimento

Contenuti dell'Attestato di Certificazione Energetica: oltre la burocrazia

Leggi e Normative Tecniche - L'ACE di un edificio esistente redatto sulla base di un accurato rilievo dello stato di fatto è un utile strumento di valutazione preliminare per acquisti immobiliari.

Bonus mobili 2024: quali sono le novità per l'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate fa il punto sul bonus mobili 2024 aggiornando la guida dedicata a a tale agevolazione fiscale. Vediamo quali sono i limiti per quest'anno

Ristrutturazione Sostenibile

Ristrutturare Casa - State pensando di ristrutturare casa? Ecco qualche spunto di riflessione per valutare e magari ridurre l'impatto che tale intervento potrebbe avere sull'ambiente.

Finanziamento agevolato per acquisto casa

Comprare casa - La Regione Campania ha pubblicato un Bando per l'erogazione di contributi in conto interessi per l'acquisto della prima casa o per il suo recupero...

Guide aggiornate alle novità 2015 sulla detrazione 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle entrate ha aggiornato le guide on line sulle detrazioni fiscali per la casa, la detrazione 50% per la ristrutturazione e al 65% per la riqualificazione.

Il bonus mobili nel 730/2018

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili, la detrazione Irpef al 50% per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici per l'arredo di casa, è fruibile se indicato nel modello 730/2018.
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI