• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-11 13:21:35

Illuminazione da esterno con sensori.


Rainbow74
login
08 Dicembre 2009 ore 22:14 1
Salve!
Sarò sintetico e spero preciso.
Vorrei un'illuminazione da esterno che, a partire dal muro della porta di entrata (dove verrebbe fissata la lampada), riesca ad illuminarmi nel migliore dei modi il giardino.
Inoltre vorrei fosse dotata di sensore di rilevamento.
Tenete conto che:
- dal cancello all'entrata la distanza è di circa 5-6 metri; lateralmente si sviluppa su 3 metri circa prima del confine con il vicino e oltre i 5 metri dalla parte opposta.
- la luce vorrei permettesse di vedere al meglio possibile l'esterno: non pretendo arredo, bensì capacità di illuminare effettivamente l'ambiente.
- non vorrei fosse troppo direzionale, ossia solamente capace di illuminare il viottolo d'entrata, bensì capace di spaziare al meglio anche il giardino attorno.
- la lampada verrebbe fissata all'attacco a muro già predisposto (cavi esterni standard preparati per questo scopo).
Personalmente sono orientato a fari alogeni con sensore da 500W, ma non ho la più pallida idea di altre forme magari migliori di illuminazione o più adatte allo scopo.
Se possibile inoltre ho idea di illuminare anche la parte laterale del giardino (5x8 metri circa) ed il retro (piccolo viottolo di 1,5x6 metri circa), sempre con la possibilità di sensori, e utilizzando le connessioni già predisposte (sul viottolo a muro vicino la porta sul retro e a terra invece sul giardino zona laterale).
Scusate se sono stato un cin complesso : ringrazio sin da ora chi si prenderà la briga di una risposta consapevole della richiesta.
In internet trovo una marea di info le più diverse possibili e ad essere sincero, non essendo competente, mi sto facendo le più svariate pippe mentali ora come ora!
Grazie ancora.
  • verbano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Dicembre 2009, alle ore 13:21
    Puoi anche installare la lampada staccata dal sensore di movimento quindi con una maggiore scelta sul tipo/numero di lampade.
    Inoltre l'accensione puoi anche predisporla con un pulsante che chiuda il contatto del sensore di movimento

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI