Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve Aldo,“le piante”
Ah! parlando di palestra ho trovato interessante questa lettura: come organizzare una palestra in garage.“le piante”
Salve,“le piante”
Ah! chi pensava mai a una parete seppur piccola, ma smussata in diagonale "addirittura vetrata"rendesse così funzionale l'entrata veramente una mossa strategica.“Salve,
posto una possibile interpretazione della pianta "primo piano" distributiva dell'immobile giusto x dare una semplice soluzione intellegibile a Lei e a tutti i lettori che ci seguono. Con una realizzazione di alcune tramezzature si è riusciti a non usare l'atrio di accesso alle scale.
Ovviamente si possono migliorare le distribuzioni eseguendo un rilievo sul posto o da una planimetria quotat.
Saluti”
Ah che peccato! cmq vediamo qualche lettore esperto o in buona lena che sia disponibile ad aiutarti“ciao a tutti e grazie per le risposte e per le idee! purtroppo non sono riuscito a concludere l'acquisizione dell'immobile.Per motivi di tempo quindi mi sposterò in affitto nell'appartamento sotto. Le esigenze rimangono le stesse ma in questo caso dovrei riuscire a ricavare spazi utilizzando l'arredamento (e sacrificando la zona studio che al max ricaverò in un angolino....grazie per l'aiuto che vorrete darmi!”
Salve,“ciao a tutti e grazie per le risposte e per le idee! purtroppo non sono riuscito a concludere l'acquisizione dell'immobile.Per motivi di tempo quindi mi sposterò in affitto nell'appartamento sotto. Le esigenze rimangono le stesse ma in questo caso dovrei riuscire a ricavare spazi utilizzando l'arredamento (e sacrificando la zona studio che al max ricaverò in un angolino....grazie per l'aiuto che vorrete darmi!”
Salve Aldo, speriamo che questo appartamento sia quello giusto.“Buongiorno a tutti, è passato un pò di tempo ed ho trovato un altro appartamento da sistemareLe esigenze rimango le stesse salvo ricavare una terza cameretta;
grazie a tutti per il contributo che vorrete dare!”
Grazie per la risposta! In realtà la canalizzazione è esistente e volendo recuperabile intubando con dei flessibili isolati. Bagno c'e nè uno solo ENORME, l'altro dove vedi disegnato il WC è la cucinai disegni a matita sono un ipotesi che avevo pensato per recuperare una camera nel bagno enorme spostando i sanitari in quella che ora è la cucina e spostando la cucina nella zona giorno (anche se a me non piaciono gli open space“Salve Aldo, speriamo che questo appartamento sia quello giusto.
Guardando l'eccellente zona giorno con accesso al terrazzo sia dal salotto che dall'ampia cucina, dove non vedo l'esigenza di fare interventi strutturali. Invece ho notato che si potrebbe reinventare con un'idea personalizzata, la zona disimpegno-ingresso, con il miglioramento dell'antipatico accesso al bagno giorno( attualmente frontale all'ingresso principale).
Certo non trascuriamo la canalizzazione già prevista nel progetto, con l'aggiunta di una bocchetta in più per la terza camera-studio.
Infatti, con la nuova distribuzione del disimpegno ci permette di recuperare volume utile per creare la terza cameretta-studio con uno strategico bovindo dove inserire la nuova finestra.
Ovviamente nel realizzare la nuova cameretta, daremo una nuova chiave di lettura progettuale dei due bagni, magari uno attrezzato con lavabiancheria...(tranne che non si voglia creare uno spazio sul terrazzo), e l'altro fruibile per la zona notte.”
Ah! si hai ragione ma dal disegno poco nitido avevo inteso già il secondo bagno, al posto invece della cucina come evinco ora dalle foto.“Grazie per la risposta! In realtà la canalizzazione è esistente e volendo recuperabile intubando con dei flessibili isolati. Bagno c'e nè uno solo ENORME, l'altro dove vedi disegnato il WC è la cucinai disegni a matita sono un ipotesi che avevo pensato per recuperare una camera nel bagno enorme spostando i sanitari in quella che ora è la cucina e spostando la cucina nella zona giorno (anche se a me non piaciono gli open space”
Ma il secondo bagno come lo ricavi? la colonna di scarico mi sembra distante e non volevo rifare tutto il pavimentosul recuperare spazio siamo allineati, soprattutto dai disimpegni che da soli occupano più di 10 mq“Ah! si hai ragione ma dal disegno poco nitido avevo inteso già il secondo bagno, al posto invece della cucina come evinco ora dalle foto.
Io cmq ritengo necessario realizzare il secondo bagno, per non incorrere in futuro in problemi di vivibilità.
Resta cmq valida la mia Idea di eliminare la porta del bagno frontale all'ingresso di casa, ristudiandiolo in maniera più compatta ma funzionale. Dallo stesso si possono utilizzare con facilità gli allacci per la nuova cucina.
Un'altro punto importante è quello di recuperare metratura anche dall'attuale disimpegno col recuperare spazio prezioso da dedicare alla terza camera studio.
Tornando poi sull'argomento cucina che preferiresti più chiusa che open, si può ricreare nel salone anche in modalità separata e non, ovvero sfruttando anche pareti vetrate scorrevoli da aprire e chiudere a piacere.”
Infatti sfruttando bene mq dai disimpegni e bagno attuale si può ricavare il secondo bagno. E' questione di progettare con geometrie strategiche ovviamente fuori dagli schemi tradizionali ma funzionali e risolutive.“ma il secondo bagno come lo ricavi? la colonna di scarico mi sembra distante e non volevo rifare tutto il pavimentosul recuperare spazio siamo allineati, soprattutto dai disimpegni che da soli occupano più di 10 mq”
Buongiorno a tutti,avrei bisogno su un consiglio per la disposizione delle camere da letto in occasione di lavori di recupero del sottotetto.Siamo una coppia e attualmente viviamo... |
Buongiorno, avevo dei quesiti da porre al proposito di una ristrutturazione casa fatta quest'anno (rinnovo bagno con sostituzione sanitari, impianto elettrico, pavimenti,... |
Salve, sto seguendo un mini bilocale, ricavato da una terrzza di un palazzo signorile, che prima faceva parte dell'appartamento di sotto.Sono presenti tutti gli allacci, ad... |
Buongiorno,ho terminato i lavori di ristrutturazione in appartamento.L'elettricista al quale ho affidato i lavori, ha terminato gli impianti ma non mi sta rilasciando la... |
Salve a tutti, sto valutando l acquisto di un appartamento al primo piano nonché ultimo poiché c'è solo un sottotetto al di sopra. Vorrei abbattere due muri... |
Notizie che trattano Idee distribuzione spazi-arredamento casa da ristrutturare che potrebbero interessarti
|
Al via l'edizione 2019 di Idee Casa UnicaComplementi d'arredo - Al Centro espositivo di Trento torna Idee Casa Unica, la fiera dove trarre ispirazione e consigli se si è in procinto di acquistare, ristrutturare o arredare casa |
Next Landmark Contest: un concorso di idee per giovani designerSoluzioni progettuali - Next Landmark Contest, un concorso per giovani creativi, a cura di Floornature e Iris Ceramica. Un importante trampolino di lancio per le nuove idee nel design. |
A chi affidare i lavori di Ristrutturazione?Restauro edile - Scegliere una ditta per i lavori di ristrutturazione casa: qualità, sicurezza, giusto prezzo e tempi certi di consegna sono le credenziali. Il web ci dà una mano |
Idee per ristrutturare un bilocale di 45 mqSoluzioni progettuali - Bilocale di 45 mq: qualche idea su come rendere un ambiente confortevole sfruttandolo al meglio. Vediamo insieme il progetto dell'architetto Antonio Felicetti. |
Ristrutturare casa in tempi brevi donando armonia agli ambientiRestauro edile - Ristrutturazione appartamento: consigli per scegliere i rivestimenti, le finiture, le porte o le finestre per migliorare la qualità della vita nella propria casa |
Ristrutturazione casa di 45 mq: rendere funzionale ogni spazioSoluzioni progettuali - Ristrutturazione casa di 45 mq: porte scorrevoli a scomparsa in vetro e connessione fluida tra cucina e living, per ambientazioni interne luminose e funzionali. |
Cerchi un'impresa edile a Roma che si occupi di ristrutturazioni edilizie?Soluzioni progettuali - Se avete bisogno di ristrutturare casa a Roma e dintorni potere , azienda leader nel settore delle ristrutturazioni condominiali o di appartamenti. |
No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzioneDetrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti. |
Concorso La Ceramica e il Progetto: nona edizione in corsoArchitettura - Fino al 20 maggio architetti ed interior designer possono partecipare al concorso di architettura dell'industria ceramica italiana La Ceramica e il Progetto. |
REGISTRATI COME UTENTE 344.829 Utenti Registrati |