Salve e Buona domenica delle Palme a tutti.“ecco le foto, con matrimoniale a est e cameretta a ovest. grazie a tutti”
Per primo Le faccio presente di non avere o installare mai il condizionatore sopra la testata del letto.“Perfetto . Ottima idea, quella dello specchio. La ringrazio per la sua risposta. Secondo lei, un sesto piano di otto, a Milano. È preferibile dormire ad est o ovest? Ad ovest avrei già il condizionatore. Ad est dovrei metterlo. Cosa ne pensa delle varie soluzioni?
Altra idea, se volessi posizionare matrimoniale a ovest, é mettere il letto con la testata dove sta l armadio e di fronte mettere armadiatura. Ma mi hanno sconsigliato perché vuol dire aprire la porta e trovarsi catapultati sul letto. Ecco perché non l ho postata”
Si deve pensare prima di tutto allo stato del suo nucleo familiare, oggi si ragiona su delle basi date dalle esigenze e non per un arredo casuale ed una progettazione degli allacci e relativa impiantistica ragionata in base a esigenze personali.“quindi mi sa che l unico progetto fattibile é matrimoniale a ovest e cameretta a est...”
In tal caso esistono molteplici soluzioni d'arredo dove realizzare "armadiature storage" molto contenitive e letti addirittura integrati come sommier o letti a scomparsa, le consiglio di dare uno sguardo nel web esplicitamente x il suo caso ad alcune Aziende tra tante disponibili nel mercato dell'Arredamento Nazionale veda per esempio: Clei, Mistral, Artigianicittà, Spinelli..“Attualmente siamo solo io ed il mio compagno. Ma io necessito di molti armadi. La cameretta sarebbe per ospiti e figli futuri”
Resta un problema, o si sposta il condizionatore o si cambia la disposizione del letto, non trascurando l'orientamento Cardinale del lato Est o lato Ovest, quale dei due ha l'affaccio meno rumoroso? dato che si trova al sesto piano in centro a Milano?“Io avevo pensato di affidarmi ad un falegname. Tutto su misura e tutta altezza. Però terrò presente anche queste aziende. .quindi. ricapitoliamo. Escluso dormire ovest lato condizionatore. Al max altro lato sempre stanza ovest. Se decidessi di dormire ad est, comunque ci sarebbe il problema del lettino sotto il condizionatore...”
A questo punto potrebbe risultare una possibile alternativa migliorando la dimensione e tipologia strutturale dell'armadio.“Oppure mi resterebbe l ipotesi di dormire ad ovest. Come da progetto e com'è attualmente dal venditore anche se nn mi fa impazzireCioè armadio vicino al condizionatore. Letto matrimoniale di fronte. Como sul lato.Ad est cameretta, sempre con letto estraibile”
Non trascurerei di pensare all'installazione di un ventilatore a soffitto per il caldo è ideale e il movimento dell'aria è naturale.“È una strada non rumorosa in entrambi i lati. Zona maggiolina . La cosa che mi preoccupa è il caldo. Andai pochi giorni fa e il pomeriggio un'ondata di sole entrava in stanza...”
Ciao a tutti,rientro in discussione dato che ho trovato una lettura nel portale che potrebbe esserle di aiuto dove si vede un armadio a ponte "vedi l'immagine che ho postato"sulla porta d'ingresso della camera si sviluppa tutta l'armadiatura fino all'angolo con il letto chissà potrebbe essere un'idea?“Quello sicuro! Sarà la prima cosa ad entrare ?Cosa mi consiglia per migliorare la dimensione e tipologia dell'armadio?”
Buonasera intervengo x fare i complimenti all'utente jovis , per aver scovato tra tanti articoli Redazionali di Progettazione esistenti in questo Portale "parco" di letture con suggerimenti veramente interessanti x svariate soluzioni x interni ed esterni.“Ah dici che è fattibile?”
Allora, io cambierei lo spessore dei fianchi esterni con uno spessore da 30-40mm, (se fosse x me) per avere più struttura, xil resto è quasi tutto ok.“salve a tutti, ho presentato il progetto come da foto da voi suggerita ma mi è stato stroncato per via degli attacci eccquindi riparto dall'inizio.inoltre sto chiedendo vari preventivi. un falegname in zona lissone vorrbbe utilizzare per l'armadio i seguenti elementicon struttura in Melaminico Xilopan Tutto Pioppo Italiano Alta Qualità colore Bianco, oppure colore o decoro legno a scelta tra i disponibili; spalle e basamenti sp. 20 mm., basamento di mezzo strutturale sp. 25 o 30 mm.(Posizionabile in altezza secondo necessità in fase di progettazione) .Schienale spessore 8 mm. (elemento ad angolo sp. 20 mm.)Ante a battente realizzate in Melaminico sp. 20 mm. colore Bianco oppure colore o decoro legno a scelta tra i disponibili; apribili mediante cerniere Salice serie 200 con basetta a 3 regolazioni e a 3 punti di fissaggio, dotate di sistema per rallentamento in chiusura.Maniglia standard in metallo da definire.Armadio dotato di coprifili di tamponamento H 5 cm., posizionati a filo anta e sigillati a soffitto con silicone acrilico verniciabile in modo da ottenere un effetto “Parete” e evitare depositi di polvere sopra l’ armadio.cosa ne pensate?”
Il listellare è più pesante oltre che costoso“Grazie. Provo a chiedere un preventivo. Io avevo proposto listellare ma mi diceva il falegname che viene uno sproposito e non ne vale la pena.Tra tamburato e listellare. Differenza?”
Ma lo ritengo inadatto x la realizzazione del tuo armadio, meglio tamburato di pioppo magari impiallicciato di noce tanganica, o nazionale, per gli interni e oltre alle ante direi di laccare anche le spalle esterne e tutti i bordi a vista delle basi con zoccolatura, cappello, Fianchi divisori.Prova chiedere in giro della Gam armadiature, sempre della zona Nord, e facci sapere, io ho visto un armadiatura su misura a casa di amici sensazionale e perfetta! come da progetto del loro arredatore.“Eh si. Grazie mille”
Grazie!!!!!!!!!!! ora provo a fare una ricerca in internet e vedo di trovarlo. Anche perchè a quello che avevo chiesto il preventivo non era nemmeno economico...“Ma lo ritengo inadatto x la realizzazione del tuo armadio, meglio tamburato di pioppo magari impiallicciato di noce tanganica, o nazionale, per gli interni e oltre alle ante direi di laccare anche le spalle esterne e tutti i bordi a vista delle basi con zoccolatura, cappello, Fianchi divisori.Prova chiedere in giro della Gam armadiature, sempre della zona Nord, e facci sapere, io ho visto un armadiatura su misura a casa di amici sensazionale e perfetta! come da progetto del loro arredatore.”
Rieccomi. ho fatto una breve ricerca in internet. non vorrei sbagliare, ma il sito gam.it non va.sbaglio qualcosa?“Ma lo ritengo inadatto x la realizzazione del tuo armadio, meglio tamburato di pioppo magari impiallicciato di noce tanganica, o nazionale, per gli interni e oltre alle ante direi di laccare anche le spalle esterne e tutti i bordi a vista delle basi con zoccolatura, cappello, Fianchi divisori.Prova chiedere in giro della Gam armadiature, sempre della zona Nord, e facci sapere, io ho visto un armadiatura su misura a casa di amici sensazionale e perfetta! come da progetto del loro arredatore.”
Ciao hai ragione il sito Gam&Gam sembra in rifacimento o momentaneamente non disponibile, ho trovato anche un vecchio recapito tel. 0522 1473490.“rieccomi. ho fatto una breve ricerca in internet. non vorrei sbagliare, ma il sito gam.it non va.sbaglio qualcosa?”
Allora bene x la stanza 1 che potrà essere riprogettata nel posizionamento dello Split o con una diversa configurazione d'arredo.Per la camera matrimoniale si potrà risolvere con lo Split orientando le alette o verso l'alto, ovviamente con velocità d'uscita dell'aria non troppo elevata.“Grazie @Previatoantonio
lo split ad est ( stanza 1) allo stato dei fatti non esiste ancora, è stato disegnato per un futuro ma potrebbe essere messo ovunque. Ovvio resterebbe il problema per la posizione del letto.per ovest ( matrimoniale), purtroppo lo split c'è, come da foto dello stato attuale. non è proprio sulla testata, ma nell'angolo. Ma con le alette regolabili verso l'alto, darebbe comunque fastidio?altrimenti dovrei revisionare il tutto :(”
Perfetto :)piano, piano, grazie a voi sto cercando di sistemare la mia futura casa ( rogiterò a giugno) nel migliore dei modi possibili. ah , cosa pensi del fatto che nella matrimoniale appena si entra c'è il letto? può essere un elemento di disturbo? ovvio come opzione nella matrimoniale, potrei togliere l'angolo dell'armadio e farlo dritto e sostituirlo con un cassettone alto. magari il tutto è più armonico.io parto proprio da zero. per ora rifaremo solo il bagno, come scritto nell'apposito post del forum. Ma l'anno prossimo, al massimo due anni, anche la cucina. e lì saranno "dolori"“Allora bene x la stanza 1 che potrà essere riprogettata nel posizionamento dello Split o con una diversa configurazione d'arredo.Per la camera matrimoniale si potrà risolvere con lo Split orientando le alette o verso l'alto, ovviamente con velocità d'uscita dell'aria non troppo elevata.”
Si certo in merito al letto è certamente antipatico trovarlo subito entrando, meglio l'idea di un cassettone e un armadio disposto diversamente coniugando il letto in un'altra configurazione.Bene, allora in bocca al lupo e ci tenga aggiornati“Perfetto :)piano, piano, grazie a voi sto cercando di sistemare la mia futura casa ( rogiterò a giugno) nel migliore dei modi possibili. ah , cosa pensi del fatto che nella matrimoniale appena si entra c'è il letto? può essere un elemento di disturbo? ovvio come opzione nella matrimoniale, potrei togliere l'angolo dell'armadio e farlo dritto e sostituirlo con un cassettone alto. magari il tutto è più armonico.io parto proprio da zero. per ora rifaremo solo il bagno, come scritto nell'apposito post del forum. Ma l'anno prossimo, al massimo due anni, anche la cucina. e lì saranno "dolori"”
Rieccomi ho chiesto altro preventivo. mi è stato propostoFIANCHI ESTERNI LACCATO OPACO SP. 25 MM ? STRUTTURA INTERNA IN ESSENZA ROVERE TABACCO SP. 25 MM ? ANTE LACCATO OPACO SP. 25 MM ? MANIGLIA INCAVATA S1 IN METALLO LACCATO OPACO – H. 96 CM ? TUBI APPENDIABITO IN METALLO SPALLE E ANTE TAMBURATE – BASE, CAPPELLO E RIPIANI IN TRUCIOLARE DI PIOPPOpareri?“Ma lo ritengo inadatto x la realizzazione del tuo armadio, meglio tamburato di pioppo magari impiallicciato di noce tanganica, o nazionale, per gli interni e oltre alle ante direi di laccare anche le spalle esterne e tutti i bordi a vista delle basi con zoccolatura, cappello, Fianchi divisori.Prova chiedere in giro della Gam armadiature, sempre della zona Nord, e facci sapere, io ho visto un armadiatura su misura a casa di amici sensazionale e perfetta! come da progetto del loro arredatore.”
Ciao! noto ora la tua richiesta di preventivo, secondo me sarebbe perfetta se la base ed il cappellodell' armadio, fosse realizzata sempre in tamburato, o almeno la base in multistrato marino.“rieccomi ho chiesto altro preventivo. mi è stato propostoFIANCHI ESTERNI LACCATO OPACO SP. 25 MM ? STRUTTURA INTERNA IN ESSENZA ROVERE TABACCO SP. 25 MM ? ANTE LACCATO OPACO SP. 25 MM ? MANIGLIA INCAVATA S1 IN METALLO LACCATO OPACO – H. 96 CM ? TUBI APPENDIABITO IN METALLO SPALLE E ANTE TAMBURATE – BASE, CAPPELLO E RIPIANI IN TRUCIOLARE DI PIOPPOpareri?”
Ok, proverò a chiedere ma molti a cui ho chiesto il preventivo mi hanno risposto che è addirittura sconsigliato il tamburato perchè "vuoto" e non reggerebbe per un armadio a tutta altezza ( 290 i soffitti) e di enormi proporzioni... ci devo credere :)?“Ciao! noto ora la tua richiesta di preventivo, secondo me sarebbe perfetta se la base ed il cappellodell' armadio, fosse realizzata sempre in tamburato, o almeno la base in multistrato marino.”
Te lo dico io è solo perchè i costi di produzione sono maggiori. Certo è molto più facile mettere in macchina una tavola di truciolare e tagliare e poi placcare con l'impialliciatura di legnoo laminato, oppure dare il fondo e poi la pittura.Oppure tagliare delle lastre di composito e rifinire solo i bordi e le forature per la ferramenta.Un compromesso per le basi potrebbe essere per esempio l'uso di Mdf, questo ancora lo concepisco ma credi a me ed a un amico di fiducia.“appunto. Ben dettoma non capisco questa ritrosia nei confronti del tamburato... che poi alcuni mi rispondono che si usava 30 anni fa...”
CERTO CHE TI CREDO! Motivo per cui sto chiedendo più di un preventivo.di quello di cui sopra, allora chiedo i correttivi da te consigliati nella precedente risposta? ovvio, tamburato di abete o altro?“Te lo dico io è solo perchè i costi di produzione sono maggiori. Certo è molto più facile mettere in macchina una tavola di truciolare e tagliare e poi placcare con l'impialliciatura di legnoo laminato, oppure dare il fondo e poi la pittura.Oppure tagliare delle lastre di composito e rifinire solo i bordi e le forature per la ferramenta.Un compromesso per le basi potrebbe essere per esempio l'uso di Mdf, questo ancora lo concepisco ma credi a me ed a un amico di fiducia.”
Buongiorno a tutti,avrei bisogno su un consiglio per la disposizione delle camere da letto in occasione di lavori di recupero del sottotetto.Siamo una coppia e attualmente viviamo... |
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per fare un isolamento Interno. Per la camera da letto sono orientato a fare una controparte di cartongesso con dentro della lana di... |
Buongiorno,dopo avervi bombardata di richieste di aiuto per la realizzazione della camera, è giunto il momento di iniziare la ricerca per il materasso.Io sono alta 160 cm... |
Salve,dovrei ristrutturare casa e il piano in cui dovrebbe esserci una camera da letto matrimoniale con relativo bagno (separato) per un problema di praticità non rientra... |
Buongiorno a tutti,voglio mettervi al corrente della mia brutta esperienza con Mondo Convenienza rispetto alla fornitura del un letto matrimoniale contenitore.Sono tre mesi che ho... |
Notizie che trattano Esposizione camere - aiuto che potrebbero interessarti
|
Letto con cassetti per coniugare design e spazi contenitiviLetti e materassi - Con un letto con cassettone si può arredare ogni stanza con il massimo dello stile. Si possono trovare sia singoli - adatti per figli e ospiti - che matrimoniali |
Da singolo a matrimonialeLetti e materassi - L?esigenza di aver in casa un posto letto in più ha condotto l?industria del settore a studiare tutte le soluzioni possibili: dal divano letto al |
Armadio a ponte matrimoniale: una bella soluzione salvaspazioArmadi e cabine armadio - L'armadio a ponte matrimoniale, con la sua struttura che si estende in verticale, soddisfa ogni esigenza di spazio e arreda la camera da letto con eleganza. |
Rosso in camera da lettoCassettiere e comodini - Look total red in camera da letto, fa leva su un originale gioco di luci e ombre e che risulta ancora più evidente se il colore scelto è proprio il rosso. |
Progetto per un'ampia camera matrimoniale in azzurroZona notte - La camera da letto si tinge d'azzurro: progetto a mano libera di una suite padronale di 40 mq con ampie zone funzionali, per un open space notte in total comfort. |
Letti matrimoniali moderni: guida all'acquisto onlineLetti e materassi - I criteri fondamentali per acquistare un buon letto matrimoniale si basano su elementi di gusto, di stile e sulle caratteristiche intrinseche del prodotto in sè |
Come posizionare correttamente il letto a centro stanzaLetti e materassi - Posizionare il letto a centro stanza: dietro la testata, una pedana contenitore con libreria bifacciale, fa da divisorio agli altri arredi disposti sulle pareti |
Come abbinare il letto in ferro battuto in contesto modernoLetti e materassi - Un letto in ferro battuto si presta a essere abbinato in contrasti di stile e di colore oltre che con tessuti neutri e naturali, dunque anche in ambienti moderni |
Camera matrimoniale: due strategiche soluzioni progettualiCamera da letto - Progettazione camera matrimoniale: soluzione con arredo angolare, bagno in camera e un altro caso con maxi armadio, bagno attiguo e armadi nel nuovo disimpegno. |