Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao, intanto grazie della risposta.“Ciao Matilde, sembra che ti sia chiusa in un loop
Ma cmq con calma secondo me puoi trovare la strada giusta per risolvere il tuo problema.
A prima botta stavo pensando ad un pavimento montato a quadroni in senso ortogonale regolare realizzandolo a partire dall'ingresso.
Un amico poco tempo fa ha montato un pavimento in gres formato 60 x 60 della Abk ghost ivory ti posto una foto ottenendo un ottimo risultato.
Ma ogni situazione rimane singola a se stessa quindi le strade possono essere tante magari ci posti le foto delle mattonelle attuali della camera e del soggiorno.”
Salve Signora Matilde seguendo i post, con le relative immagini e discussioni, mi immagino una soluzione che funga da compromesso dal punto di vista cromatico e da quello di possibile piano di posa.Quando Le è possibile può postare la planimetria ai fini di una mia disamina ed eventuale proposta x un'Idea tra tante possibili.Saluti e a presto“Ciao, intanto grazie della risposta.
Anche io avevo pensato ad un colore più chiaro per staccare anche se ho paura che lo sporco si vedi di più.
Ecco le foto delle camere e del bagno.
Grazie”
Buongiorno a tuttidevo ristrutturare un appartamento di circa 130 mq dei primi del 900 circa, posto al secondo piano di 5 e con soffitti alti 340 cm circa, a ridosso del centro di... |
Salve, dovrei acquistare un parquet, la scelta ricade su parquet prefinito 3 strati flottante. Andando ad analizzare i prezzi, noto che il parquet 3 strip ha sempre un costo... |
Buon giorno a tutti;A causa di infiltrazioni avvenute nel lastrico solare di mia proprietà, facente tetto a 3 condomini, si sta decidendo di intervenire con una... |
Salve a tutti, vi scrivo per chiedere un vostro parere riguardo una questione legata all'impianto di riscaldamento a pavimento. Sto ristrutturando e ampliando casa con una parte... |
Buongiorno,ho comprato una casa in una cascina degli anni 30, il pavimento in camera e cucina è un vecchissimo cotto colorato di rosso, è molto rovinato e... |
Notizie che trattano Dilemma pavimenti da abbinare che potrebbero interessarti
|
Gres effetto legno per un rivestimento elegante e senza tempoPavimenti e rivestimenti - Un pavimento in gres effetto legno è in grado di riprodurre fedelmente le venature del legno naturale risultando al contempo molto resistente e di facile manutenzione |
Caratteristiche del gres porcellanato effetto parquetPavimenti e rivestimenti - Scegliere il gres porcellanato effetto parquet significa adottare un rivestimento che resiste bene nel tempo e, simulando l'aspetto del legno, arreda con gusto. |
Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacusticoIsolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile. |
Piastrelle in gres porcellanato effetto resinaPavimenti e rivestimenti - Le piastrelle in gres porcellanato effetto resina rientrano nei pavimenti e rivestimenti come soluzione sempre più apprezzata per motivi estetici e non solo. |
Bagno effetto marmo: tante idee e abbinamenti interessantiZona bagno - Rivestire il bagno con piastrelle effetto marmo crea un look elegante e luminoso, il cui abbinamento richiede una certa attenzione e buon gusto estetico. |
Prodotti utili per la cura di pavimenti e rivestimentiPulizia casa - Alcune proposte per la manutenzione di pavimenti e rivestimenti, usando prodotti adeguati per la pulizia ordinaria e per rimuovere macchie e aloni difficili. |
Il gres effetto parquet è veramente posato senza fughe?Pavimenti e rivestimenti - Innovazione e ricerca fanno del grès porcellanato effetto parquet una vera e propria illusione, soprattutto quando posato senza fughe, o meglio, con una fuga minima |
Novità 2023 su pavimenti in gres porcellanato effetto granitoPavimenti e rivestimenti - Tutte le novità proposte da Italgraniti e Casalgrande Padana, aziende di riferimento in materia di rivestimenti e pavimenti in gres porcellanato effetto granito |
Grès porcellanato effetto legno: tutto sulla posaPavimenti e rivestimenti - Il gres porcellanato effetto legno ha molti vantaggi; quando si sceglie di usarlo è bene conoscerne le caratteristiche di posa per ottenere i migliori risultati |