Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao, intanto grazie della risposta.“Ciao Matilde, sembra che ti sia chiusa in un loop
Ma cmq con calma secondo me puoi trovare la strada giusta per risolvere il tuo problema.
A prima botta stavo pensando ad un pavimento montato a quadroni in senso ortogonale regolare realizzandolo a partire dall'ingresso.
Un amico poco tempo fa ha montato un pavimento in gres formato 60 x 60 della Abk ghost ivory ti posto una foto ottenendo un ottimo risultato.
Ma ogni situazione rimane singola a se stessa quindi le strade possono essere tante magari ci posti le foto delle mattonelle attuali della camera e del soggiorno.”
Salve Signora Matilde seguendo i post, con le relative immagini e discussioni, mi immagino una soluzione che funga da compromesso dal punto di vista cromatico e da quello di possibile piano di posa.Quando Le è possibile può postare la planimetria ai fini di una mia disamina ed eventuale proposta x un'Idea tra tante possibili.Saluti e a presto“Ciao, intanto grazie della risposta.
Anche io avevo pensato ad un colore più chiaro per staccare anche se ho paura che lo sporco si vedi di più.
Ecco le foto delle camere e del bagno.
Grazie”
Ho acquistato un monolocale (camera + angolo cottura e bagno) in uno stabile anni 50, ho rimosso il vecchio pavimento ( dal quale c'erano infiltrazioni di umidità) con... |
Salve, ho la canna fumaria del camino dei miei suoceri che passa nella cameretta di mio figlio (rivestita con mattoni e cartongesso).Circa un mesetto fa hanno avuto problemi di... |
Ciao,dopo aver parcheggiato per anni un'auto diesel nel box, sono passato a un modello più ecologico, ma la vecchia auto mi ha lasciato in eredità uno strato di... |
Chiedo a voi un parere sul prodotto nanoflex no limits della kerakoll, perché l’impresa che lo stà usando sul mio terrazzo sta avendo qualche problema.Dopo la... |
Buongiorno,sto acquistando una casa in costruzione e vorrei posare un pavimento acquistato da una ditta esterna a quella che fornisce il capitolato.Il costruttore mi dice che non... |
Notizie che trattano Dilemma pavimenti da abbinare che potrebbero interessarti
|
Caratteristiche del gres porcellanato effetto parquetPavimenti e rivestimenti - Scegliere il gres porcellanato effetto parquet significa adottare un rivestimento che resiste bene nel tempo e, simulando l'aspetto del legno, arreda con gusto. |
Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacusticoIsolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile. |
Gres laminatoRistrutturazione - Con soli tre millimetri di gres laminato si può creare un rivestimento per bagno e cucina dalle prestazione innovative, in grado di decorare e arredare. |
Piastrelle in gres porcellanato effetto resinaPavimenti e rivestimenti - Le piastrelle in gres porcellanato effetto resina rientrano nei pavimenti e rivestimenti come soluzione sempre più apprezzata per motivi estetici e non solo. |
Pavimenti e rivestimenti in finto marmo: dal grés al vinilicoPavimenti e rivestimenti - Rivestimenti e pavimentazioni effetto marmo, dalle lastre in grès porcellanato ai rotoli in PVC e LVT: ecco quali sono i prodotti più innovativi da applicare. |
Gres effetto legno in una sorprendente concezione pop artPavimenti e rivestimenti - Di recente alcune aziende hanno rivoluzionato il gres effetto legno grazie all'uso del colore e alle varianti di scala con inediti e interessanti effetti pop art |
Gres porcellanato sottile e resistente come rivestimento per la casaPavimenti e rivestimenti - Il grès è un materiale che ben si presta a essere utilizzato come rivestimento a pavimento o a muro. A Milano apre il nuovo Outlet interamente dedicato di Italgres |
Rivestire le pareti interne del soggiorno: soluzioni e idee di designFacciate e pareti - Come rivestire le pareti del soggiorno in modo da ottenere un ambiente living originale e unico? Alcune idee per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze. |
Soluzioni originali e colorate di rivestimenti effetto legnoSoluzioni progettuali - Rivestimenti effetto legno, pratici, facili da posare in opera e belli da vedere, adatti all'interno e all'esterno, nelle tonalità naturali del legno e colorate |