• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-10-08 17:14:38

Dilemma pavimenti da abbinare


Salve,
avrei bisogno di un consiglio sui pavimenti da abbinare, vi spiego:
ho una casa di 158 mt composta da 2 camere, soggiorno, bagno e cucina collegate tutte da un corridoio lungo 12mt largo 2.
L'anno scorso ho cambiato i pavimenti nelle camere, nel soggiorno e nel ripostiglio mettendo un gres effetto legno grigio chiaro, mentre a Maggio ho ristrutturato il bagno con piastrella 60x60 effetto cemento scuro e rivestimento in marmo bianco.
L'anno prossimo dovrei fare la cucina e vorrei anche cambiare il pavimento in corridoio visto che la piastrella è datata (ovviamente userei la stessa per cucina e per corridoio), solo che non so che piastrella utilizzare, vorrei mettere la stessa di quella delle camera ma:
1) non so se la ritrovo;
2) il piastrellista ha sbagliao e le ha posate in orizzontale in soggiorno e in verticale nelle camere, quindi non saprei quale delle due direzioni seguire;
3) anche se esteticamente è bellissimo è un pò rognoso da pulire.

Ero più orientata di mettere un nuovo pavimento anche se non è il massimo ma non so cosa potrei abbinare.
Consigli?

Grazie mille.





























































  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Ottobre 2021, alle ore 11:29 - ultima modifica: Venerdì 8 Ottobre 2021, all or 11:42
    Ciao Matilde, sembra che ti sia chiusa in un loop frown
    Ma cmq con calma secondo me puoi trovare la strada giusta per risolvere il tuo problema.
    A prima botta stavo pensando ad un pavimento montato a quadroni in senso ortogonale regolare realizzandolo a partire dall'ingresso.
    Un amico poco tempo fa ha montato un pavimento in gres formato 60 x 60 della Abk ghost ivory ti posto una foto ottenendo un ottimo risultato.
    Ma ogni situazione rimane singola a se stessa quindi le strade possono essere tante magari ci posti le foto delle mattonelle attuali della camera e del soggiorno. 


  • matilde gallo
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Venerdì 8 Ottobre 2021, alle ore 11:51
    Ciao Matilde, sembra che ti sia chiusa in un loop frown
    Ma cmq con calma secondo me puoi trovare la strada giusta per risolvere il tuo problema.
    A prima botta stavo pensando ad un pavimento montato a quadroni in senso ortogonale regolare realizzandolo a partire dall'ingresso.
    Un amico poco tempo fa ha montato un pavimento in gres formato 60 x 60 della Abk ghost ivory ti posto una foto ottenendo un ottimo risultato.
    Ma ogni situazione rimane singola a se stessa quindi le strade possono essere tante magari ci posti le foto delle mattonelle attuali della camera e del soggiorno. 
    Ciao, intanto grazie della risposta.
    Anche io avevo pensato ad un colore più chiaro per staccare anche se ho paura che lo sporco si vedi di più.
    Ecco le foto delle camere e del bagno.
    Grazie


  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Matilde gallo
    Venerdì 8 Ottobre 2021, alle ore 17:14
    Ciao, intanto grazie della risposta.
    Anche io avevo pensato ad un colore più chiaro per staccare anche se ho paura che lo sporco si vedi di più.
    Ecco le foto delle camere e del bagno.
    Grazie
    Salve Signora Matilde seguendo i post, con le relative immagini e discussioni, mi immagino una soluzione che funga da compromesso dal punto di vista cromatico e da quello di possibile piano di posa.Quando Le è possibile può postare la planimetria ai fini di una mia disamina ed eventuale proposta x un'Idea tra tante possibili.Saluti e a presto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 11 Marzo 2025 ore 11:11 1
Img lorenzo08
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Ultimamente sto eseguendo delle ristutturazioni in casa e tutto è andato liscio fino ad ora, il problema si presenta adesso che...
lorenzo08 06 Marzo 2025 ore 13:06 2
Img andrea video
Buonasera a tutti, dovendo ristrutturare casa per varie problematiche di trasporti, peso ecc è altro è stato deciso di effettuare un massetto in argilla espansa e...
andrea video 22 Febbraio 2025 ore 17:00 3
Img amontali73
Buongiorno, vorrei chiedere un parere..9-10 anni fa ho fatto ristrutturare gli interni del mio appartamento.A distanza di qualche anno, indicativamente 5, molti punti del...
amontali73 10 Febbraio 2025 ore 17:53 1
Notizie che trattano Dilemma pavimenti da abbinare che potrebbero interessarti


Gres effetto legno per un rivestimento elegante e senza tempo

Pavimenti e rivestimenti - Un pavimento in gres effetto legno è in grado di riprodurre fedelmente le venature del legno naturale risultando al contempo molto resistente e di facile manutenzione

Scelta del pavimento per una cantina umida

Pavimenti e rivestimenti - La cantina è spesso oggetto di infiltrazioni e umidità. Ecco quali sono i pavimenti più adatti a una cantina umida evitando problemi e facilitando la manutenzione

Caratteristiche del gres porcellanato effetto parquet

Pavimenti e rivestimenti - Scegliere il gres porcellanato effetto parquet significa adottare un rivestimento che resiste bene nel tempo e, simulando l'aspetto del legno, arreda con gusto.

Il gres effetto legno posato senza fughe

Pavimenti e rivestimenti - Innovazione e ricerca hanno permesso al grès porcellanato effetto parquet di essere posato senza fughe, o meglio, con una fuga minima

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Consigli per rivestire una scala esterna

Scale - La scala esterna è un elemento determinante del design outdoor della nostra casa. Oltre che bella, deve essere resistente all'azione degli agenti atmosferici.

Piastrelle in gres porcellanato effetto resina

Pavimenti e rivestimenti - Le piastrelle in gres porcellanato effetto resina rientrano nei pavimenti e rivestimenti come soluzione sempre più apprezzata per motivi estetici e non solo.

Bagno effetto marmo: tante idee e abbinamenti interessanti

Zona bagno - Rivestire il bagno con piastrelle effetto marmo crea un look elegante e luminoso, il cui abbinamento richiede una certa attenzione e buon gusto estetico.

Tipologie di boiserie in bagno

Pavimenti e rivestimenti - La boiserie è una soluzione pratica ed elegante per impreziosire il bagno. E' disponibile in una vasta gamma di stili, colori e materiali. Non solo legno.
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI