• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-07-24 17:15:22

Cucina impossibile


Mraschetti
login
23 Luglio 2014 ore 14:10 4
Aiuto!!!
Ho appena acquistato un bilocale da ristrutturare in un condominio e devo trovare una sistemazione per la cucina che al momento non mi soddisfa per niente.
Il problema è la presenza di un pilastro proprio al centro dell'area destinata alla cucina.
Supponendo di abbattere i muri delle nicchie create dal precedente proprietario e disponendo i mobili contro la parete lunga 3 m. mi troverei il pilastro in mezzo al passaggio.
Mi piacerebbe molto spostare la cucina sul lato sinistro del soggiorno (lungo più di 4 m.), ma bisognerebbe spostare tutto: scarichi, attacchi, canna fumaria, caldaia...
Non sono sicura sia fattibile (non ci sono sicuramente attacchi vicino a quel muro) e ho paura possa costare un sacco di soldi e magari portare a problemi successivamente.
Avete un'idea geniale da regalare?




  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Luglio 2014, alle ore 23:07 - ultima modifica: Giovedì 24 Luglio 2014, all or 00:22
    Buonasera, intanto ecco la pianta:
    Una prima idea potrebbe essere qualcosa di simile, a quanto descritto nel seguente articolo, ovviamente personalizzando, in base alle dimensioni e ai passaggi:
    armadio-isola/
    Si tratta di creare un'interparete tra cucina, living e ingresso, a funzione armadio-contenitore. Cioè intorno al pilastro, sul lato che guarda verso la parete cucina di 3 mt, vanno sistemati una colonna forno e una colonna frigo,, mentre alla spalle,sul lato che dà sul salone, colonne armadio-libreria.
    E un'ulteriore colonna separa l'ingresso dalla cucina, sempre con funzione bifacciale, dispensa(lato cucina) e cappottiera(lato ingresso).
    Creando così un'interparete che parte dall'ingresso, e va fino al disimpegno-notte, per mezzo di una mensola aerea di collegamento, tracciata in rosso.
    Notare che sulla parete di 3 mt, trova posto anche un piano snack

    Saluti

  • mraschetti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Luglio 2014, alle ore 13:24
    Complimenti per la bella soluzione proposta. Lo spazio in cucina risulterebbe sufficiente per muoversi agevolmente? Quale finitura e quale illuminazione sarebbe più adatta considerando lo spazio limitato e la mancanza di finestre? Una finitura chiara e lucida per le ante, tanto vetro e tanto acciaio?

    Per il pavimento di tutta la casa ci sarebbe piaciuto il parquet, ma non vorremmo sia troppo costoso e delicato. Ci stavamo orientando verso un laminato, ma ci spaventa il "rumore" poco naturale che dicono produce.

    Cosa ne pensate?

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Luglio 2014, alle ore 13:44 - ultima modifica: Giovedì 24 Luglio 2014, all or 13:49
    Buongiorno,
    lo spazio è sì limitato, ma al limite da garantire comunque facilità di movimenti, tra le colonne e il piano di lavoro, ovvero minimo 80 cm, per consentire una comoda apertura delle ante.
    Di proposito tra pilastro e piano snack, c'è una maggiore distanza, circa 120 cm, per lavorare e pranzare comodamente.
    Per l'illuminazione, sarebbe indicato un controsoffitto con luci a led, oltre agli utili accorgimenti da lei citati, quali ante laccate lucide, pensili con ante a vetro....e una barra luminosa sottopensile, per illuminare il piano di lavoro.
    Spostando di pochi cm la porta del disimpegno notte, si migliorerebbe la luminosità e la zona di lavoro dell'angolo cucina.
    Un pavimento in gres porcellanato effetto legno sbiancato tipo rovere acero, per alleggerire il tutto.
    Saluti e alla prossima.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Luglio 2014, alle ore 17:15
    Ecco ulteriori spunti riguardo l'utilizzo del vetro in cucina, da questo interessante articolo, fresco di pubblicazione:
    il-vetro-in-cucina
    Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img cecciaosce
Ciao a tutti, sto progettando un open space di circa 27 m² e avrei davvero bisogno di un aiuto o qualche consiglio da parte di chi è appassionato di arredamento o ha...
cecciaosce 12 Maggio 2025 ore 12:33 4
Img zioriky
Buonasera,ormai per il top della cucina esistono tantissimi materiali.Vi chiedo un consiglio che ha come punto essenziale la praticità: cosa mi consigliate con un buon...
zioriky 07 Maggio 2025 ore 16:20 3
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img luca aloisi
Salve! Nella disperazione di cercare una cucina che faccia al caso mio, ricorro alla vostra esperienza e ai vostri consigli esperti.Premetto di non voler spendere troppo su questa...
luca aloisi 11 Marzo 2025 ore 14:52 2
Notizie che trattano Cucina impossibile che potrebbero interessarti


Soluzioni per nascondere un pilastro in soggiorno

Soluzioni progettuali - Si può nascondere un pilastro al centro del soggiorno o tra soggiorno e ingresso, con pannelli in legno, cartongesso, vetri, specchi, contenitori e ripiani.

Il rafforzamento delle strutture in cemento armato: varie tecniche

Materiali edili - Il rafforzamento delle strutture in cemento armato e descizione di un intervento.

Progetto per soggiorno e zona cottura con pilastro

Zona living - Progetto a mano libera per una zona giorno in cui un pilastro strutturale si integra nel bancone a penisola della cucina, esprimendo un layout puro ed essenziale.

Come arredare soggiorno e cucina open space

Zona living - L'arredo di un open space dipende dalla grandezza e geometria dell'ambiente, risolvendo anche vincoli strutturali per disporre cucina e soggiorno.

Ristrutturazione unita' abitativa di 45 mq

Progettazione - Una piccola unita' abitativa per due persone viene redistribuita negli spazi interni.

Come progettare un open space a pianta irregolare

Zona living - Progetto di open space a pianta irregolare: un pilastro è schermato da un arredo su misura, con isola snack trapezoidale, per un ambiente a tutto spazio e luce.

In che modo adattare una vecchia cucina a una nuova casa

Cappe e piani cucina - Modificare una cucina esistente al fine di consentirne l'inserimento in un nuovo ambito condizionato da alcune limitazioni, senza compromettere la funzionalità.

Idea di progetto per valorizzare l'ingresso di casa

Zona living - Progetto a mano libera per rinnovare l'ingresso di casa, attraverso elementi architettonici e decorazioni bicromatiche, creando un layout ricercato e funzionale.

Lavello sottofinestra: spunti progettuali

Lavelli e rubinetti - La possibilità di utilizzare la luce naturale per la zona lavello valorizza la cucina, ma prima di procedere è bene effettuare alcune verifiche preliminari.
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI