Ciao a tutti, sono nuovo da queste parti anche se ho letto molte volte i vari post ed ho realizzato tanti progetti grazie a voi. Ora sono al progetto "clou" della mia casa... la realizzazione di un controsoffitto in cartongesso per caratterizzare un'area della sala. Ho già visto la realizzazione della stella di un altro utente (veramente notevole) e volevo chiedervi un paio di cose. Innanzitutto, la struttura si articola su 2 livelli, uno più spesso (~150 mm) l'altro meno (~100 mm) che ospiterà 6 faretti alogeni (ho già verificato la distanza minima del faretto dal soffitto e ci sto dentro). Ho anche "visitato" un negozio per il fai da te e ho trovato le lastre in cartongesso (che facevo meno pesanti...) e mi chiedevo:
1) Cosa devo usare per l'intelaiatura a soffitto sulla quale avvitare le lastre? legno o i profilati in lamierino?
2) Nel caso dei profilati, penso che si debbano realizzare dei quadrati, per dare maggiore stabilità alla struttura. Ma come si agganciano al soffitto?
3) Il cartongesso va tagliato anche per fare i "laterali" della struttura. In questo caso, come faccio per fare un angolo preciso di 90° ben realizzato senza che si veda la congiunzione tra il laterale e la lastra del controsoffitto? Devo stuccare il laterale tagliato?
Direi che per il momento è tutto, di domande ne avrei ancora un treno, ma mi limito a quelle che mi stanno facendo perdere la testa in questi giorni.
Grazie in anticipo per tutto.
Ciao
Luca