Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie mille per la sua gentile risposta.“Salve Signora Giacometti,
creare una separazione come ripostiglio e antibagno sopratutto, la ritengo una valida soluzione, anche per essere più chiaro con altri lettori che seguono il suo post.
Parliamo sopratutto per la privacy e possibilmente inserire anche una cappottiera, se non vi fosse abbastanza spazio, la potremo senza dubbio inserire tra il living e la zona ingresso.
In merito alla dislocazione della cucina la si può organizzare in adiacenza alla parete del bagno, in tal modo si facilita il collegamento degli allacci carico e scarico.
La conformazione della cucina ( a U, a C o a L) con un una penisola aggregata vedo sia sicuramente realizzabile.
In quanto al posizionamento della parete attrezzata, la mia idea è quella di metterla in dialogo con la cucina in modalità "multifunzionale", senza togliere spazio alla praticità d'uso della stessa.
In pratica questo tipo di realizzazione, ci permette di recuperare volume per dare maggior spazio alla zona pranzo e divano.
Ovviamente modificherei la disposizione grafica attuale da lei postata.
Saluti”
Salve,“Grazie mille per la sua gentile risposta.
La cucina (cucinino) al momento si trova lungo la parete opposta al bagno, quindi non sarebbe un problema per quanto riguarda gli allacci. Quello che mi interessa principalmente è sfruttare al meglio lo spazio dell'attuale entrata che è davvero sprecato. Però non riesco a capire quale possa essere la disposizione migliore per farlo...
Che cosa intende quando dice che metterebbe la parete attrezzata in dialogo con la cucina in modalità multifunzionale?
Grazie mille
Buona serata
Lisa”
Tornando sull'argomento e per dare un ulteriore aiuto anche ad altri utenti, posto un paio di immagini per dare un esempio.“Grazie mille per la sua gentile risposta.
La cucina (cucinino) al momento si trova lungo la parete opposta al bagno, quindi non sarebbe un problema per quanto riguarda gli allacci. Quello che mi interessa principalmente è sfruttare al meglio lo spazio dell'attuale entrata che è davvero sprecato. Però non riesco a capire quale possa essere la disposizione migliore per farlo...
Che cosa intende quando dice che metterebbe la parete attrezzata in dialogo con la cucina in modalità multifunzionale?
Grazie mille
Buona serata
Lisa”
Salve Signor Walter“Buongiorno, mi sono inbattuto in questa discussione e la trovo veramente interessante in quanto anche io sto impazzendo per capire come ristrutturare una casa”
Buongiorno signora Lisa,“Grazie mille.
Una soluzione di questo tipo sarebbe ottimale ma mi sembra di difficile realizzazione in una stanza che non ha una parete cosi ampia come quelle delle immagine che ha mandato.
Sono d'accordo che la cosa migliore sia quella di ingaggiare un professionista ma speravo di raccogliere qualche parere anche su questo forum.
Buona serata
Lisa”
Ciao,“Ecco la mappa catastale (stato attuale). Non so perché non sia visibile nel post originale...”
Buongiorno, dopo vari ripensamenti ho deciso di creare un ingresso per appoggiare tutto il necessario all'entrata.Il mio soggiorno si trova proprio all'entrata principale. Vorrei...
|
Buongiorno, vorrei chiedere un consiglio in quanto dopo tanti anni sono un po' stanca della stessa disposizione dei mobili della zona living.Attualmente all'ingresso ho un tavolo...
|
Buongiorno, a breve vorrei ampliare la cucina creando uno spazio unico con il salotto formando una specie di open space. Vi allego ovviamente la pianta attuale. La parte in rosso...
|
Vorrei sapere come arredare la zona living ricavandoci un altro posto letto.Grazie...
|
Ciao a tutti :-) vi inoltro la piantina del mio appartamento...a breve comincerò dei lavori di ristrutturazione e ho deciso di abbattere il muro tra il soggiorno e il...
|
Notizie che trattano Consiglio zona living con cucina che potrebbero interessarti
|
Cucina in linea più spazio alla zona living
Cucine classiche - La cucina in linea rappresenta la soluzione ideale per arredare non solo un locale lungo e stretto, ma anche stanze dove si vuole lasciare spazio ad una zona living.
|
Una parete diagonale separa il living dall'area notte
Zona living - Progetto a mano libera per una strategica parete diagonale in cartongesso con porte scorrevoli in vetro, per interfacciare in modo dinamico gli ambienti di casa.
|
Il mare in casa
Zona living - Progetto su disegno, per casale su due livelli. Piscina interna-esterna, ad effetto mare. Scala su parete in pietra-cemento: proiezione verticale, tra le falde del tetto.
|
Parete divisoria
Zona living - Parete divisoria semicircolare in cartongesso. Con mensola-snack e vano passavivande, in connessione cottura - pranzo. Più spazio alla cucina, più luce al living.
|
Villetta con mansarda in campagna: un progetto razionale
Zona living - Progetto a mano libera per la mansarda di una villetta in campagna: strategici arredi su misura, spazi fluidi e razionali da vivere tutto l'anno in piena libertà.
|
Ampliare il soggiorno: idea progettuale per una zona giorno open space
Zona living - Semplici accorgimenti progettuali consentono di trasformare degli ambienti datati in una zona giorno open space di impostazione moderna, funzionale e di design.
|
Complementi d'arredo per la zona giorno
Arredamento - Non è mai stato così facile arredare il living, la zona più vissuta dell'intera abitazione, a prescindere dalle sue dimensioni. Vediamo qualche idea da copiare al volo.
|
Zona conversazione e angolo relax
Arredamento - Qualche suggerimento per allestire la zona conversazione o un piccolo angolo relax, dal tipo di divano alla posizione del tavolino, al tipo di illuminazione.
|
Isola living
Divani e poltrone - Isola nel soggiorno, costituita dal connubio salvaspazio divano - tavolo, una simbiosi mutualistica tra le reciproche e molteplici funzioni, al cuore del living.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.851 Utenti Registrati |