Condivido,“Ciao Skiline,
secondo me per valutare la convenienze dei valutare:
- se hai bisogno di un mutuo
- ipotesi di realizzo (affitto o vendita)
- richiesta nella zona di immobili come quelli che vorresti realizzare
Se queste condizionti ti sono “favorevoli“, l’operazione dovrebbe essere interessante dal punto di vista economico.
Tieni conto che generalmente una ristrutturazione totale, che si sviluppa su più piani la puoi valutare intorno agli 800 €/mq
Le spese per un tecnico le puoi valutare in circa 5% importo lavori, più la direzione lavori. Quest’ultima dipende dalle tue esigenzem se vuoi un tecnico che ti segue in ogni passo, ti consiglia nelle scelte, assiste alle diverse fasi lavorative... ha un costo diverso rispetto ad un incarico che ti garantisce la corretta esecuzione dei lavori.
Nella scelta del professionista devi tenere conto che il progetto che stai per intraprendere durerà alcuni mesi, quindi è importante che ti ispiri una certa fiducia. In genere, qualsiasi figura è valida. Tieni presente però che nel caso di opere strutturali ti conviene consultare anche un ingegnere, mentre se vuoi un’idea più originale sulle soluzioni Inter e forse un architetto fa al caso tuo, infine il geometra è generalmente adatto per seguire i cantieri e le autorizzazioni (ovviamente sono discorsi generici, ci sono molte eccezioni).”
Se durante i lavori di ristrutturazione di un bagno si hanno problemi con la fecale condominiale come ci si deve comportare ?... |
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà... |
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?... |
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che... |
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione... |
Notizie che trattano Comprare casa da ristrutturare che potrebbero interessarti
|
Legge di Stabilità e tagli detrazioniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Presentata la Legge di Stabilità per il 2013, che prevede tagli alle detrazioni, da cui sono escluse quelle per le ristrutturazioni, ma non quelle per i mutui. |
Guide aggiornate alle novità 2015 sulla detrazione 50% e 65%Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle entrate ha aggiornato le guide on line sulle detrazioni fiscali per la casa, la detrazione 50% per la ristrutturazione e al 65% per la riqualificazione. |
Bonus ristrutturazioni al proprietario unico di edificio per lavori su parti comuniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari. |
Detrazioni immobili: le novità nel modello 730/2015Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il 730/2015 recepisce le ultime novità fiscali per quanto riguarda gli immobili, come la deduzione per l'acquisto e affitto e la detrazione per gli alloggi sociali. |
Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle EntrateDetrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate |
Detrazioni 50% e 65% per casa, ditta o banca all'esteroDetrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa prevede la normativa sulle detrazioni per case all'estero di proprietà di italiani, per opere eseguite da ditte estere o per bonifici eseguiti con banca estera? |
Legge 104 agevolazioni legate alla casa: ecco cosa sapereDetrazioni e agevolazioni fiscali - Come comprare casa con legge 104 e quali sono le agevolazioni connesse all'abitazione a favore dei soggetti portatori di disabilità. Mutuo agevolato e detrazioni |
Bonus mobili a cavallo tra 2 anni: come si calcola il massimale di spesa?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa accade se si utilizza il bonus mobili ed elettrodomestici in due anni di imposta differenti? Lo spiega il Fisco facendo degli esempi pratici chiarificatori |
Legge di Stabilità 2016: tutte le novità per la casaFisco casa - TASI, IMU, canone Rai e detrazioni fiscali, ivi compreso il bonus mobili per interventi sulla casa: ecco tutte le novità previste dalla Legge di Stabilità 2016. |