Buongiorno a tutti, ho un questo riguardo il funzionemento del mio impianto di riscladamento radiante:
ho una caldaia murale da incasso a condensazione la cui pompa rappresenta anche l'unico circolarore dell'impianto (che è diviso in due zone con due piccoli collettori di zona).
il mio quesito è questo: come è giusto che venga attivato il circolatore della caldaia?
La caldaia prevede tre possibili impostazioni per il funzionamento della pompa di circolazione (in modalità inverno=riscaldamento ):
NORMALE (la pompa si avvia ad ogni richiesta di calore per il riscaldamento e resta in funzione per tutto il tempo della richiesta e per i successivi 30 secondi di post-circolazione);
PERMANENTE (con impianto in madalità riscladamento [ossia non solo acqua sanitariain modalità inverno=riscaldamento la pompa funziona in modo continuo ossia sempre attivo nei mesi invernali);
SPENTA (in modalità riscaldamento la pompa è disattivata ).
L'ultima soluzione la scatro a priori in quanto sarebbero necessari ricolatori esterni che non ci sono!
La cosa che mi trae in dubbio è che il mio insallatore ritiene di dover avere sempre attiva la pompa per tutto il periodo invernale... quindi settare la caldaia con il circolatore in modalità permanente! E' corretto questo nel caso di un impianto a pannelli??
Grazie
Andrea