Salve.“Buongiorno,
ricollegandomi alla richiesta di Francirusso, vorrei chiedervi quanto dovrei chiedere come compenso per la progettazione di un armadio posto al di sopra di un soppalco con tetto a falda singola.
Si tratta, dunque, di un armadio su misura, per il quale dovrò realizzare anche i grafici esecutivi da consegnare al falegname.
Grazie a chi mi risponderà.”
Salve,“Salve, visto che si tratta di progettare dei mobili, un buon falegname, sicuramente sarà in grado di farlo lui in breve tempo, con i soldi risparmiati, può chiedere ad esso di utilizzare dei prodotti di ottima qualità, il risultato sarà sicuramente migliore!
Cordiali saluti
http://www.iacono.it”
BuongiornoSono stata incaricata di progettare l'arredamento nuovo di una casa, e in particolare:- soggiorno- cucina- camera da letto- 2 bagniLe prestazioni sono: sopralluogo e... |
Buongiorno, mi sto cimentando nella realizzazione di un bancone per il negozio e vorrei dei consigli per la realizzazione. Realizzerò lo scheletro del bancone con dei... |
Notizie che trattano Calcolo di parcella per disegno mobili su misura che potrebbero interessarti
|
Vizi dell'opera: il progettista ha diritto al compenso?Leggi e Normative Tecniche - Il progettista e direttore dei lavori qualora vengano accertati vizi dell'opera hanno diritto al compenso o scattano delle decurtazioni? Cosa dice la Cassazione |
Il compenso dell'amministratore? Lo paga anche l'inquilino (forse)Amministratore di condominio - Tra le spese cui deve partecipare l'inquilino una di quelle che crea maggiori problemi è il compenso dell'amministratore. Chi lo paga? |
Ripartizione compenso dell'amministratore di condominioAmministratore di condominio - Una volta incaricato l'amministratore, salvo diverso accordo, ha diritto ad una retribuzione, la quale nell'art. 1135 c.c. ha sollevato qualche interrogativo. |
Compenso amministratore di condominio, senza accordo decide il giudiceAmministratore di condominio - Il compenso dell'amministratore di condominio è rimesso alla contrattazione tra le parti (non esistono tariffe). In mancanza di accordo è decido dal giudice. |
Amministratore di condominio, diritto alla retribuzione e limitiCondominio - L?amministratore è il mandatario dei condomini in relazione alla gestione e conservazione delle parti comuni dell?edificio |
Qual è il compenso dovuto all'amministratore di condominio?Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio ha diritto ad essere retribuito? Esiste un modo stabilito dalla legge per calcolare il suo compenso? Come dev'essere ripartito? |
Tutti i vantaggi di acquistare mobili di seconda manoSoggiorno - Ridurre lo spreco e l'impatto ambientale, personalizzare l'arredo domestico in maniera unica: sono questi alcuni dei vantaggi dell'acquisto di mobili usati |
Novità da Ikea: possibile prendere i mobili in affittoArredo Ufficio - Politiche di vendita per Ikea: al via il progetto di dare in affitto ai clienti mobili e complementi d'arredo; si potrà inoltre comprare prodotti di seconda mano |
Amministratore di condominio e compenso non dovuto: quali casiAmministratore di condominio - Quando l'assemblea condominiale può decidere di non corrispondere il compenso dovuto all'amministratore del condominio. Gravi inadempienze e revoca del mandato. |