• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-08-28 19:26:00

Calcolo di parcella per disegno mobili su misura


Buongiorno, mi è stato chiesto di disegnare i seguenti mobili:
1) cassettiera su misura
2) libreria su misura
3) mobile tv
4) pensili cucina
Il lavoro comprende: visita con rilievo misure richieste, disegno preliminare mobili e disegno esecutivo, richiesta di preventivi.
Qualcuno può aiutarmi a calcolare il compenso?
Grazie,
Francesca
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Febbraio 2015, alle ore 10:11
    Putroppo con l'abolizione delle tariffe professionali, le parcelle sono a discrezione del singolo, e, proprio per questo motivo, variano di molto.
    Il mio consiglio è quello di fare un calcolo orario: in base alle ore effettivamente impiegate per svolgere le mansioni richieste, unitamente alle spese necessarie (stampe, sopralluoghi, etc.), redigerai il tuo compenso.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Febbraio 2015, alle ore 11:24
    Buongiorno,
    in aggiunta a quanto già detto da Beatrice, è importante, ai fini della valutazione dell'elaborato, anche l'idea progettuale che sia in grado di risolvere in maniera creativa, ergonomica e razionale le esigenze del cliente, in modo da realizzare un design esclusivo che costituirà una condizione fondamentale per stabilire un compenso che risulti proporzionato all'opera.
    Saluti!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Febbraio 2015, alle ore 00:06
    Proviamo,per fere tutto un due giorni di lavoro?che tipo di disegna fai?disegnare dei pensili è facile fare la progettazione con i particolari di costruzione e le descrizioni dei conponenti è piu complicato dai facciamo tre giornate sono 24 ore sei un professionista 1600,00 piu iva


  • bengiova
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Febbraio 2015, alle ore 09:03 - ultima modifica: Giovedì 26 Febbraio 2015, all or 09:04
    Ciao Francesca,
    mi sembra una richiesta congrua e molto onesta.
    Tieni conto che tacitamente ti stai prendendo delle responsabilità...
    Non so quali margini tu abbia e quali siano i vincoli e gli spazi in cui tu debba lavorare.
    Voglio dire: un conto è incassare i mobii in una nicchia, un conto avere una parete libera.. o avere margini ampi.
    Comunque, se non ci sono grossi problemi, la tua richiesta mi sembra giusta.
    Ciao.

  • archmaioli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Marzo 2015, alle ore 13:03
    Buongiorno,
    normalmente si calcola un importo pari al 10-15% della spesa per la realizzazione e posa.
    Si compara con il tempo che hai perso per rilievo ed assistenza finiture ecc.
    un saluto

    arch. luca maioli
    www.lacasapensata.info


  • francescaferrara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Maggio 2017, alle ore 09:39
    Buongiorno,
    ricollegandomi alla richiesta di Francirusso, vorrei chiedervi quanto dovrei chiedere come compenso per la progettazione di un armadio posto al di sopra di un soppalco con tetto a falda singola.
    Si tratta, dunque, di un armadio su misura, per il quale dovrò realizzare anche i grafici esecutivi da consegnare al falegname.
    Grazie a chi mi risponderà.

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Francescaferrara
    Venerdì 26 Maggio 2017, alle ore 11:18 - ultima modifica: Domenica 28 Maggio 2017, all or 23:59
    Buongiorno,
    ricollegandomi alla richiesta di Francirusso, vorrei chiedervi quanto dovrei chiedere come compenso per la progettazione di un armadio posto al di sopra di un soppalco con tetto a falda singola.
    Si tratta, dunque, di un armadio su misura, per il quale dovrò realizzare anche i grafici esecutivi da consegnare al falegname.
    Grazie a chi mi risponderà.
    Salve.
    per avere un preventivo preciso. ritengo basilare una disamina personalizzata per individuare le relative esigenze.
    Solo in questo modo si potra' ottenere il giusto progetto.
    A tal proposito può' fare richiesta al seguente indirizzo mail: [email protected]

  • giovanniiacono
    0
    Ricerca discussioni per utenteFalegnameria - Iacono Giovanni
    Giovedì 6 Luglio 2017, alle ore 10:11 - ultima modifica: Lunedì 28 Agosto 2017, all or 19:50
    Salve, visto che si tratta di progettare dei mobili, un buon falegname, sicuramente sarà in grado di farlo lui in breve tempo, con i soldi risparmiati, può chiedere ad esso di utilizzare dei prodotti di ottima qualità, il risultato sarà sicuramente migliore!
    Cordiali saluti
    http://www.iacono.it

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Giovanniiacono
    Giovedì 6 Luglio 2017, alle ore 10:41 - ultima modifica: Giovedì 6 Luglio 2017, all or 12:20
    Salve, visto che si tratta di progettare dei mobili, un buon falegname, sicuramente sarà in grado di farlo lui in breve tempo, con i soldi risparmiati, può chiedere ad esso di utilizzare dei prodotti di ottima qualità, il risultato sarà sicuramente migliore!
    Cordiali saluti
    http://www.iacono.it
    Salve,
    potrebbe risultare un' ottima soluzione investire in buoni materiali come il multistrato, oppure mdf e buone vernici atossiche.
    Cio' che conta cmq e' la suddivisione degli spazi interni in modo funzionale e personalizzato.
    Saluti

  • studio tecnicogeoproject roma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Agosto 2017, alle ore 19:26
    Purtroppo non esiste un compenso medio i fattori che possono modificare l'onorario possono essere svariati


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img acqua_3
BuongiornoSono stata incaricata di progettare l'arredamento nuovo di una casa, e in particolare:- soggiorno- cucina- camera da letto- 2 bagniLe prestazioni sono: sopralluogo e...
acqua_3 10 Ottobre 2024 ore 23:17 1
Img vincenzodl11
Buongiorno, mi sto cimentando nella realizzazione di un bancone per il negozio e vorrei dei consigli per la realizzazione. Realizzerò lo scheletro del bancone con dei...
vincenzodl11 04 Settembre 2017 ore 09:19 7
Notizie che trattano Calcolo di parcella per disegno mobili su misura che potrebbero interessarti


Vizi dell'opera: il progettista ha diritto al compenso?

Leggi e Normative Tecniche - Il progettista e direttore dei lavori qualora vengano accertati vizi dell'opera hanno diritto al compenso o scattano delle decurtazioni? Cosa dice la Cassazione

Il compenso dell'amministratore? Lo paga anche l'inquilino (forse)

Amministratore di condominio - Tra le spese cui deve partecipare l'inquilino una di quelle che crea maggiori problemi è il compenso dell'amministratore. Chi lo paga?

Ripartizione compenso dell'amministratore di condominio

Amministratore di condominio - Una volta incaricato l'amministratore, salvo diverso accordo, ha diritto ad una retribuzione, la quale nell'art. 1135 c.c. ha sollevato qualche interrogativo.

Compenso amministratore di condominio, senza accordo decide il giudice

Amministratore di condominio - Il compenso dell'amministratore di condominio è rimesso alla contrattazione tra le parti (non esistono tariffe). In mancanza di accordo è decido dal giudice.

Amministratore di condominio, diritto alla retribuzione e limiti

Condominio - L?amministratore è il mandatario dei condomini in relazione alla gestione e conservazione delle parti comuni dell?edificio

Qual è il compenso dovuto all'amministratore di condominio?

Amministratore di condominio - L'amministratore di condominio ha diritto ad essere retribuito? Esiste un modo stabilito dalla legge per calcolare il suo compenso? Come dev'essere ripartito?

Tutti i vantaggi di acquistare mobili di seconda mano

Soggiorno - Ridurre lo spreco e l'impatto ambientale, personalizzare l'arredo domestico in maniera unica: sono questi alcuni dei vantaggi dell'acquisto di mobili usati

Novità da Ikea: possibile prendere i mobili in affitto

Arredo Ufficio - Politiche di vendita per Ikea: al via il progetto di dare in affitto ai clienti mobili e complementi d'arredo; si potrà inoltre comprare prodotti di seconda mano

Amministratore di condominio e compenso non dovuto: quali casi

Amministratore di condominio - Quando l'assemblea condominiale può decidere di non corrispondere il compenso dovuto all'amministratore del condominio. Gravi inadempienze e revoca del mandato.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI