• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-04 13:14:11

Apertura botola su tetto abitazione


Ecovip06
login
04 Marzo 2010 ore 09:31 4
Apertura botole su tetto di villino bifamiliare.

Con l'occasione dell'installazione di due impianti fotovoltaici sul tetto della mia abitazione ( uno mio ed uno del mio vicino, abitiamo in una bifamigliare affiancata ) vorremmo anche aprire 2 botole per l'accesso al tetto per garantirCi la possibilità di pulizia dei pannelli fotovoltaici.
Il tetto è di cemento armato e l'accesso si vorrebbe ottenere ognuno dalla propria cameretta, adibita a studio.
Le domande sono due:
1) Occorrono particolari permessi per tali aperture?
2) Si può avere un costo medio di esecuzione delle stesse?

Ringrazio in anticipo
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Marzo 2010, alle ore 09:41
    Ti spostiamo nella sezione di progettazione, più consona all'argomento trattato.

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Marzo 2010, alle ore 11:48
    Fermo restando che ogni comune é una nazione a sé, recentemente per lo stesso identico lavoro ho dovuto presentare la DIA in Comune.
    Alla seconda domanda non ti so rispondere, non solo perché ho il dubbio che il tuo solaio sia (addirittura) in cemento armato
    ma perché bisogna poi vedere anche cosa c'é sopra, che tipo di copertura c'é, che lattonerie vanno fatte intorno alla botola (o lucernario??).
    Ricordati di fare una botola coibentata altrimenti son guai!

  • ecovip06
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Marzo 2010, alle ore 12:51
    Grazie ,
    come supponi nel tuo mail, la soletta del mio tetto è in cemento armato con copertura in tegole marsigliesi.
    La DIA alla quale accenni, se non sbaglio, è un documento in autocertifcazione e quindi non ci dovrebbe essere bisogno di progetti o calcoli strutturali.
    Dico bene o è un'eresia?

    Ringrazio



    fermo restando che ogni comune é una nazione a sé, recentemente per lo stesso identico lavoro ho dovuto presentare la DIA in Comune.
    Alla seconda domanda non ti so rispondere, non solo perché ho il dubbio che il tuo solaio sia (addirittura) in cemento armato
    ma perché bisogna poi vedere anche cosa c'é sopra, che tipo di copertura c'é, che lattonerie vanno fatte intorno alla botola (o lucernario??).
    Ricordati di fare una botola coibentata altrimenti son guai

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Marzo 2010, alle ore 13:14
    No, la DIA (Denuncia Inizio Attività) é un documento che deve essere predisposto da un tecnico abilitato (arch/ing/geom).
    A dir il vero io NON suppongo che il tuo soffitto sia tutto in cemento armato: ovvio che é possibile, ma é strano.
    Penso che possa essere fatto con travetti di cemento e "pignatte" intonacate (o eventualmente con altre pannellature prefabbricate).
    Se fosse tutto in cemento armato, sicuramente -al momento del taglio- troveresti un'armatura di ferro : in ogni caso tutto é risolvibile ma cambia il preventivo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
348.606 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI