menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2015-11-17 00:38:54

Acqua calda contemporanea


Speedup89
login
16 Novembre 2015 ore 22:29 2
Ciao a tutti,
Spero di non ripetere un argomento già discusso ho fatto un search ma non ho trovato qualcosa di analogo.
Tra poco dovrò far ristrutturare casa, ed ho sentito pareri discordanti quindi volevo chiedere a voi.
Il mio obiettivo è quello di poter fare 2 docce calde contemporaneamente ed eventualmente anche un lavandino in contemporanea utilizzando uno scaldabagno a gas o una caldaia entrambi senza accumulo.
Facendo due calcoli se gli scaldabagni a gas sono per lo più da 11/15/17 etc l/min ed una doccia consuma in media 15 l/min la risposta più banale è che mi servono due scaldabagni a gas.
Pero alcuni dicono no ne basta uno solo, anche gli stessi scaldabagni scrivono nelle loro pubblicità 2 bagni + cucina, ma se fosse cosi cè qualcosa che non mi torna.
Nella mia attuale casa infatti ho uno scaldabagno da 15l e se faccio la doccia e qualcuno apre un qualsiasi altro rubinetto di acqua calda la potenza diminuisce subito (cosa che non succede con quella fredda) e anche il calore dell'acqua diminuisce di colpo.
Potete aiutarmi a fare chiarezza?
Grazie in anticipo
Daniel
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Novembre 2015, alle ore 23:17
    Senza un accumolo hai bisogno di grande potenza per servire tutti contemporaneamente il che vuol dire fare una centrale termica oltre i 34kw se sei disposto a ciò bene,in alternativa puoi fare con un accumolo,tutti e due i sistemi impongono una maggiore sezione delle tubazioni e un anello di ricircolo

  • speedup89
    0
    Ricerca discussioni per utente Radiante
    Martedì 17 Novembre 2015, alle ore 00:38
    Senza un accumolo hai bisogno di grande potenza per servire tutti contemporaneamente il che vuol dire fare una centrale termica oltre i 34kw se sei disposto a ciò bene,in alternativa puoi fare con un accumolo,tutti e due i sistemi impongono una maggiore sezione delle tubazioni e un anello di ricircolo
    Ciao Radiante, Grazie della tua risposta.
    Sono andato a vedere quello che hai scritto perché sono abbastanza ignorante in materia.
    mi sembra però di capire che qualsiasi soluzione proposta abbia un dispendio maggiore di consumi.
    Secondo te mettendo 2 scaldabagni a gas (lasciamo perdere il lavandino per adesso) non riesco a fare eventualmente due docce contemporanee senza "spendere" troppo con i vari accumoli o anelli di ricircolo.
    Grazie ancora
    D.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gianfi41
Posto un quesito idraulico: ho un problema di flusso acqua calda dal solo rubinetto del lavello bagno, mentre il lavandino cucina è ok così come il bidè e la...
gianfi41 12 Agosto 2024 ore 11:32 4
Img gianfi41
Riposto un quesito che avevo postato in un'altra sezione: tubazione acqua calda scarsa .....quasi inesistente rubinetto lavello del bagno, mentre erogazione acqua calda doccia e...
gianfi41 02 Marzo 2024 ore 15:54 6
Img lu gi
Buongiorno a tutti.La domanda è: una idrostufa pellet (nel mio caso Marta Dal Zotto) può essere utilizzata come semplice stufa, quindi non attaccata all impianto...
lu gi 05 Novembre 2023 ore 17:40 3
Img fenomeno83
Buonasera a tutti.Da un paio di anni possiedo un boiler elettrico ARISTON AD ACCUMULO PRO1 R 80 H/3 ORIZZONTALE 80 LT, in classe C, che diciamo non è il massimo...
fenomeno83 27 Ottobre 2023 ore 13:01 1
Img matteo ermidoro
Buongiorno, sto ristrutturando casa e sto valutando di togliere completamente il gas.Al momento è usato solo per acqua calda sanitaria. Potrebbe avere senso mettere una...
matteo ermidoro 02 Ottobre 2023 ore 11:19 1
Notizie che trattano Acqua calda contemporanea che potrebbero interessarti


Nuovi sistemi per produrre acqua calda sanitaria

Impianti rinnovabili - Le situazioni abitative sono varie e bisogna tenerne conto nella scelta dell'impianto giusto per produrre acqua calda sanitaria. Vediamo qualche nuova proposta.

Ristrutturazione e bagni

Bagno - In fase di ristrutturazione di una casa o di realizzazione di una nuova, la definizione dei bagni in termini di volumi, superfici e predisposizioni è molto delicata.

Scaldacqua a pompa di calore e climatizzatori

Impianti - Efficienza, risparmio energetico, ecologia, sono alcune delle condizioni per le nuove soluzioni di scaldacqua a pompa di calore e degli apparecchi di climatizzazione.

Riscaldamento e acqua calda sanitaria: i vari sistemi di produzione

Impianti di riscaldamento - Per riscaldare una casa e produrre acqua calda sanitaria ci si può orientare su diversi sistemi di produzione, scegliendo quello ottimale per le proprie esigenze

Funzionamento del solare termico

Impianti rinnovabili - Il solare termico è una soluzione innovativa per il riscaldamento dell'acqua calda sanitaria attraverso l'energia del sole tramite radiazione solare.

Integrazione Pompe di Calore

Impianti di riscaldamento - Le pompe di calore possono necessitare di integrazioni per aumentare le prestazioni in termini di produzione energetica, nel caso di particolari condizioni climatiche.

Mancanza acqua calda

Impianti idraulici - Manca l'acqua calda sanitaria quando lo scaldabagno non funziona bene, il motivo più comune di ciò è l'intasamento da calcare della resistenza elettrica.

Conto Termico: modello per l'accesso agl'incentivi

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicate il 9 aprile 2013 dal GSE le regole applicative definitive che illustrano le procedure per accedere agli incentivi previsti dal Conto Termico.

Quando eseguire la manutenzione della caldaia

Impianti di riscaldamento - La manutenzione regolare della caldaia va fatta in linea generale ogni anno, questo per garantire sicurezza, efficienza e rispetto delle normative.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI