• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-03-17 06:55:53

Vendita casa non abitabile


Buonasera,
abito in un mansarda all'ultimo piano di un condomionio di 4 piani.
In una causa con il vicino di casa, che abita in una mansarda sullo stesso piano, il CTU del Giudice, ha dichiarato, nella sua relazione, che le mansarde sono più alte di quello disegnato nel progetto originario e non sanate dal costruttore. Pertanto anche se rese abitabili nel 2000 con una legge regionale ed in base a questa legge le mansarde rispettavano tutti i criteri di altenzze interne, sono comunque non abitabili, perché non sanate in origine dal costruttore..
Ora io la mansarda, l'ho comprata da Tecnocasa nel 2003, come appartamento abitabile, con tutte le diachiarazione e certificazioni del caso e del Comune.
Il propretiario che me l'ha venduta è morto e gli unici erede sono dei nipoti.
Se la causa si chiude che la casa non è abitabile, io con chi mi posso rivalere?
Ringrazio anticipatamente, tutti quelli che mi rispondono.
Giuseppe
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Marzo 2015, alle ore 12:14
    Suppongo con gli eredi del proprietario. Tuttavia, potrebbe semplicemente negoziare che gli eredi le rimborsino le spese sostenute per presentare una pratica edilizia a sanatoria, che vista la legge regionale dovrebbe essere sicuramente possibile.
    Valuterei inoltre se esiste la possibilità che l'abuso edilizio sia caduto in prescrizione.Se ne parla in questo articolo:

    https://www.lavorincasa.it/sanatoria-di-opere-abusive-senza-pratica-edilizia/

  • giuseppe.monetti@libero.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Marzo 2015, alle ore 06:55
    Grazie della risposta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img roberta minini
Buongiorno, scrivo perchè mi trovo in serie difficoltà con le attività propedeutiche da fare per sanare una singola unità abitativa ereditata nel sud...
roberta minini 16 Ottobre 2024 ore 13:19 2
Img roggiamolinara18
Buon giorno a tutti,a seguito di una indagine termografica mi è stato consigliato di isolare il pavimento della mansarda con almeno 8cm di isolante. Al momento la mansarda...
roggiamolinara18 15 Febbraio 2024 ore 14:49 1
Img umberto morelli
Salve a tutti, sto acquistando un appartamento al primo piano con un garage al piano terra collegato internamente all abitazione. All interno del garage è presente una...
umberto morelli 22 Novembre 2023 ore 11:10 1
Img alessandra lecca
Ciao a tutti, sono in attesa del rilascio della concessione in sanatoria di un appartamento per cui ho firmato 2 mesi fa il preliminare di acquisto.La procedura semplificata...
alessandra lecca 28 Agosto 2023 ore 11:03 6
Notizie che trattano Vendita casa non abitabile che potrebbero interessarti


Proroga sanatoria catastale

Catasto - Con l'approvazione di un emendamento al Decreto Milleproroghe viene posticipato al 30 aprile 2011 il termine ultimo per presentare la sanatoria catastale.

Condono edilizio: la Cassazione lo può annullare?

Leggi e Normative Tecniche - I giudici della Corte di Cassazione, avendone accertata l'illegittimità, hanno annullato una concessione edilizia in sanatoria per errata valutazione di volumetria

È sempre consentito il cambio di destinazione uso sottotetto?

Leggi e Normative Tecniche - In base al parere fornito dal Consiglio di Stato è considerata in ogni caso sempre valida e ammissibile la variazione della destinazione d'uso di un sottotetto?

Condono edilizio: serve il permesso dell'assemblea condominiale?

Assemblea di condominio - Se un condòmino vuole richiedere il condono per sanare un abuso edilizio deve ottenere il consenso da parte dell'assemblea condominiale? La Cassazione risponde.

Illegale il frazionamento artificioso per presentare più istanze di condono

Leggi e Normative Tecniche - La Cassazione ha stabilito che non è ammissibile il condono edilizio se la richiesta di sanatoria è presentata suddividendo l'unità immobiliare in più interventi

Scaduta sanatoria catastale

Catasto - Il 30 aprile scorso è scaduto il termine ultimo per presentare la sanatoria catastale e mettere in regola i cosiddetti immobili fantasma.

Progetto di due camerette con bagno in una mansarda esistente

Sottotetto - Da una mansarda con soffitto elevato sono state ricavate due camerette, un bagno e un ripostiglio senza modificare le aperture esistenti dell'involucro esterno.

Condono edilizio e agibilità: vanno di pari passo o no?

Leggi e Normative Tecniche - I giudici hanno analizzato il caso di un immobile che, pur avendo già ottenuto il condono, non è stato considerato agibile e adatto all'utilizzo a scopo residenziale

Immobili abusivi: sanatoria solo se ultimati

Leggi e Normative Tecniche - Con la sentenza 05/02/2015 n. 554, il Consiglio di Stato ha sancito che la sanatoria per opere edilizie abusive possa essere concessa solo per immobili ultimati.
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI