• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-27 12:51:44

Vendita casa con percentuali diverse


Paperina70
login
26 Febbraio 2008 ore 09:02 3
Salve
ho acquistato nel 2000 una casa insieme al mio fidanzato le percentuali di acquisto sono state così ripartite 35% io 65% lui e mutuo cointestato. adesso ci siamo lasciati e dobbiamo vendere la casa, premetto che non eravamo sposati. volevo chiedere la percentuale del mutuo che dovevo pagare andava calcolata al 35% come per la casa o al 50% perché il mutuo era conitestato?
quindi al momento della vendita io dovrò estinguere la mia parte di mutuo restante al 35%?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2008, alle ore 13:24
    Alla banca questo non interessa in quanto i mutui cointestati sono "solidali", quindi possono essere richieste le somme a ciascuno dei due cointestatari indipendentemente dalle quote (di solito il più solvibile).

    Insomma, se la vendita della casa non dovesse raggiungere la somma per estinguere il mutuo, sarete comunque solidali, senza contare le percentuali, nei confronti della banca.

    L'accordo comunque lo dovete trovare voi.

  • paperina70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2008, alle ore 08:27
    Salve sono sempre paperina70

    riprendendo il discorso dalla mail precedente che alla banca non interessino le percentuali di acquisto per l'estinzione del mutuo perché siamo entrambi solidali questo l'ho capito. per raggiungere l'accordo tra noi su come agire però volevo sapere se è vero che se sull'atto di vendita non sono specificate le quote di proprietà della casa e le quote di divisione mutuo ( es. 50%) lo stesso sarebbe stato considerato diviso con le stesse percentuali di intestazione della casa? infatti quando il CAAF mi ha compilato il 730 mi ha detratto gli interessi del mutuo al 35% come la mia quota di proprietà. se nel rogito ci fosse stata una specifica avrebbe considerato quote casa e quote mutuo uguali?

    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2008, alle ore 12:51
    Nell'atto di rogito vengono indicate le quote percentuali di possesso.

    Il Caf giustamente ti fa riportare nel 730 la quota di tua competenza.

    Per il mutuo dovrebbe valere lo stesso principio ai fini fiscali, percentuale di possosso dell'immobile = a percentuale di detrazione degli interessi passivi del mutuo.

    Questo però, come ti ho detto sopra, non vale per i rapporti con la banca stessa che di solitoi mputà ad entrambi la solidarietà ai fini di un eventuale rimborso delle somme o del pagamento dei ratei.

    Se nel dispositivo di concessione del mutuo fossero indicati elementi diversi, solo tu lo puoi sapere, la banca stessa ti dovrebbe consigliare dopo un'attenta analisi del contratto di mutuo da voi sottoscritto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI