• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-09-12 09:14:10

Usufrutto-comodato


Diante
login
11 Settembre 2015 ore 09:21 4
Salve,
in quale modo un amico può dare in prestito un'immobile a un'altro, in modo che l'altro possa affittare tutto l'immobile e ricadano su di lui compensi e spese?
Grazie
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Settembre 2015, alle ore 17:00
    Si, possono esserci varie formule, quali ad esempio l'usufrutto a tempo determinato o la locazione con facoltà di subaffitto. Viste le varie implicazioni correlate a questa operazione è bene che la si formalizzi con l'auslio di un consulente. Ad esempio se si opta per l'usufrutto è necessaria la presenza di un notaio.

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Settembre 2015, alle ore 19:47
    La soluzione più semplice mi sembra un normale contratto di affitto con possibilità di sub-affitto, come giustamente detto da Lucag

  • diante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Settembre 2015, alle ore 00:36
    Grazie per le risposte,
    nel nostro riguardo però vorrei capire più se è possibile l'usufrutto e come funziona perché l'amico vuole dare il propio immobile all' altro senza ricevere un'affitto.
    Con comodato mi pare di avere capito che per il comodatario non è possibbile subaffittare l' intero immobile giusto?
    Ma se le due parti facessero un comodato con contratto dove viene scritto che il comodante è daccordo che il comodatario subaffitti tutto l'appartamento? si può fare?
    Poi ci sarebbe l'usufrutto a tempo determinato come detto da Lucag e questo mi pare una soluzione giusta per il nostro caso:
    in linea generale che costi prevede questa operazione dell' usufrutto? (la sola spesa della firma di un notaio?) o va tutto registrato all' Ade?
    Grazie a voi

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Settembre 2015, alle ore 09:14
    A mio parere dovrebbe provare a informarsi presso un notaio.
    Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:38 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La sostituzione della rubinetteria del bagno, rientra sempre nelle spese straordinarie?Anche se la rubinetteria è stata cambiata da poco prima di affittare casa?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:30 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se il regolamento condominiale non prevede con chiarezza limiti e regole circa gli affitti brevi, ma i condomini lamentano determinati comportamenti, è possibile che...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:34 1
Notizie che trattano Usufrutto-comodato che potrebbero interessarti


L'usufruttuario può concedere l'immobile in comodato d'uso?

Proprietà - Se sull'immobile è stato costituito il diritto reale di usufrutto potrà l'usufruttuario concedere la casa in comodato d'uso gratuito a terzi?

Vendita casa in comodato d'uso: quali sono i diritti dell'acquirente?

Comprare casa - Che succede se il proprietario dell'immobile decide di vendere l'appartamento che è stato concesso in comodato d'uso gratuito. Quali sono i diritti del compratore.

Non c'è usucapione in caso di comodato dell'immobile

Proprietà - Il comodato ultra ventennale di un immobile comprato con contratto nullo non vale ai fini dell'usucapione. I chiarimenti della sentenza della Corte di Cassazione

Comodato gratuito: le novità del Decreto Semplificazioni

Affittare casa - In caso di contratto di comodato ci saranno 10 giorni in più per effettuare la registrazione. Con il Decreto Semplificazioni si passa da 20 a 30 giorni per adempiere

Pagamento e casi particolari riguardanti l'IMU sulla seconda casa

Fisco casa - Se sull'abitazione principale non si paga, eccetto quelle di lusso e di pregio, l'IMU seconda casa è sempre dovuta ma ci sono casi particolari. Ecco quali sono.

Diritto di usufrutto e di abitazione: elementi in comune e differenze

Proprietà - I diritti di usufrutto e di abitazione sono diritti reali su cosa altrui. Vediamo in base alla legge quali sono le caratteristiche in comune e le diversità

L'usufruttuario può affittare il suo immobile?

Affittare casa - In caso di costituzione di usufrutto, tra i diritti dell'usufruttuario vi è quello di stipulare contratti di locazione anche senza il consenso del nudo proprietario

Si può vendere una casa gravata da usufrutto?

Comprare casa - Se sull'immobile è stato costituito un diritto di usufrutto può il nudo proprietario effettuarne la vendita? Quali sono le tutele a favore dell'usufruttuario

Il comodatario può fruire del Superbonus 110%?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate è possibile beneficiare della detrazione fiscale del Superbonus 110% quando l'immobile è oggetto di un contratto di comodato d'uso?
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI