• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-02 19:46:01

Un misuratore gas e due caldaie


Codenathan
login
02 Febbraio 2008 ore 08:42 4
Salve sono nuovo di questo forum ed avrei una domanda.
Ho un'abitazione di due piani e per rendere il secondo piano diciamo più autonomo vorrei mettere una seconda caldaia. Tenendo conto del conteggio dei mq e delle portate delle caldaie legalmente posso mettere due caldaie con un misuratore gas (g4)?
Ovviamente i due piani non sono catastalmente separati ma risultano con un'unica particella.
Un saluto ed un grazie a tutti
Andrea
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Febbraio 2008, alle ore 10:54
    Nulla ti vieta di installare due caldaie separate per i due ambienti.

    Il professionista che eseguirà i lavori sarà in grado di portare il gas alla seconda caldaia inserendo un contatore di sottrazione personale.

    La richiesta al fornitore del gas di una seconda utenza potrebbe portare a spiacevoli conseguenze, alla luce del decreto che obbliga al censimento nazionale delle utenze e che sta diventando operativo in questi giorni.
    Stanno infatti arrivando in ogni casa i moduli dei gestori del gas dove bisogna indicare a chi è intestata l'utenza e a che titolo (al fine di porre riparo al proliferare delle locazioni in nero).

  • codenathan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Febbraio 2008, alle ore 11:14
    Grazie per la risposta.
    cmq servirebbe sempre per me e non per una "seconda utenza"
    grazie ancora
    andrea

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Febbraio 2008, alle ore 15:17
    Una domanda...visto che mi sono arrivate tali richieste sia da enel che da gas...devo mandare dati catastali a tutte e due?

    e poi ...alla fine dicono sanzioni ecc ecc...ma scusa uno che la bolletta del gas come me che manco la guarda e la butta là...tanto paga la banca...come fanno loro a sanzionare se questo documento non è inviato con certezza che la persona lo legga( tipo raccomandata )?

    secondo me mezza italia se ne sbatte di sta cosa.
    e quasi quasi lo faccio anche io. in qualsiasi caso posso dire che non ho ricevuto la lettera. non potranno mai contestare il contrario.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Febbraio 2008, alle ore 19:46
    Se leggi "dietro" il modulo trovi le sanzioni.

    Sicuramente andrà a finire tutto in una bolla di sapone.

    Si riceve per "posta ordinaria", si deve spedire per "posta ordinaria", io le bollette non le ricevo nemmeno perché mi arriva via email.

    Il fine è legittimo, scovare gli affitti in nero, ma come al solito non si concluderà niente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 14:58 2
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
348.468 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI