• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-07 20:05:26

Un aiuto per l'acqua


Il caravaggio
login
05 Febbraio 2009 ore 21:19 6
Amici mi serve un aiuto legale
Un amico é sul punto di acquistare una casa indipendente con giardino, attualmente l?acqua corrente viene erogata con un contatore in defalcazione
collegato all?impianto della casa vicina appartenente sempre allo stesso proprietario della prima.
Il venditore sostiene che in un secondo tempo il mio amico dovrà rendersi autonomo collegandosi con un nuovo impianto alla colonna della compagnia
dell?acqua locale, previo contratto e domanda di allaccio e relativo contatore di pertinenza, e dovrebbe accollarsi le spese di circa un migliaio di euro.
Premesso questo, la domanda è : ma chi vende una casa, non dovrebbe garantire dei servizi autonomi? e se si, mi potete aiutare a trovare l?articolo di legge?
E non è previsto al limite un indennizzo sulle spese che dovrà sostenere?
Vi ringrazio in anticipo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Febbraio 2009, alle ore 21:49
    Dipende dal contratto che verrà stipulato tra le parti (nero su bianco).

    Se il venditore non "tacerà" sulla situazione esistente e metterà per iscritto quanto sopra, se l'acquistente acquisterà ugualmente "così come sta", allora la compravendita non potrà essere impugnata in un secondo tempo.

    Il compratore ha il diritto di richiedere il bene completamente autonomo rispetto a servitù attualmente presenti, naturalmente pagherà il prezzo pattuito comprensivo del nuovo allacciamento se questo dovrà essere realizzato prima della vendita.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Febbraio 2009, alle ore 10:43
    Grazie della risposta, purtroppo hai confermato i mie dubbi.
    Speravo che per legge ogni unità abitativa dovesse avere un suo contatore, e che quelli in defalcazione fossero vietati.
    Gli consigliero' di negoziare la spesa con il venditore, prima dell'acquisto

    Saluti

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Febbraio 2009, alle ore 11:00
    ..... e che quelli in defalcazione fossero vietati......
    Nel condominio esiste proprio questa modalità: contatore centrale e tanti contatori di sottrazione in ogni unità immobiliare.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Febbraio 2009, alle ore 13:48
    Scusate se mi intrometto, ma interessa anche me, una domanda vorrei porre:
    Ma quando uno vende una casa con l'abitabilità, non dovrebbe anche fornire le utenze necessarie, che so acqua, luce, gas (se c'è il gas di città)???
    e seconda domanda :
    Si può esigere, o è obbligatorio al momento dell'acquisto di una casa non condominiale, il certificato di abitabilità? e qualora non ci sia, si deve richiedere prima di fare il rogito?

    grazie per le vs risposte!

    tany

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Febbraio 2009, alle ore 18:03
    I quesiti emersi sono sempre interessanti: se posso sintetizzare, il bene immobile può circolare anche se inagibile, purchè il vizio non sia occulto. Non è il Notaio, comunque, a occuparsi di questi rilievi, avendo solo l'onere di verificare la regolarità edilizia.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Febbraio 2009, alle ore 20:05
    Grazie Avvocato....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI