• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-13 18:35:31

Tubi drenaggio senza fori che drenaggio è?


Partenone
login
13 Febbraio 2009 ore 13:06 3
La ditta mi ha eseguito un opera extra computo da me richiesta drenaggio perimetrale attorno le travi di fondazione costituito da ciottolame e tubi di drenaggio con tessuto geotessile. Completata la messa in opera ci siamo accorti che i tubi sono sprovvisti dei famosi fori che garantiscono il raccoglimento dell'acqua e quindi la funzione di drenaggio. Ci siamo accorti per caso poichè il geotessile attorno ne impediva una visione immediata. La domanda è questa: chi ne ha colpa e a chi devo chiedere la sistemazione del tutto (togliere il ciottolame, mettere i tubi nuovi, questa volta con i fori, rimettere il ciottolame) alla ditta che mi ha eseguito l'opera o al venditore del tubo? Perché in questo momento fanno da scaricabarile. Grazie per le Vostre risposte e consoni consigli.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Febbraio 2009, alle ore 16:18
    Dipende dalla ditta a cui hai commissionato il lavoro extracapitolato.

    Comunque se hai commissionato il lavoro direttamente all'impresa costruttrice, sarà essa responsabile, anche se ha subappaltato il lavoro ad un artigiano.

    Se invece hai commissionato direttamente l'esecuzione del lavoro a ditta o artigiano diverso dal costruttore, a quest'ultimo dovrà essere indirizzata la diffida a mettere a norma e regola d'arte il lavoro effettuato.

  • partenone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Febbraio 2009, alle ore 18:18
    La messa in opera l'ha eseguita la ditta costruttrice, sono stati utilizzati due rotoli di tubi di 50 metri cadauno, per comodità uno l'ho comprato io l'altro l'ha preso la ditta costruttrice. La ditta per difendersi dice che devo chiedere il rimborso di tutto il lavoro anche quello che si rifarà al negozio venditore, perché lui (ditta costruttrice) non poteva accorgersi della mancanza dei fori vista la presenza del tessuto avvolgente. Da parte sua il negozio si difende che prima della posa bisognava verificare il tubo stesso. Grazie e spero di essere stato piu' preciso ora, aspetto consigli.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Febbraio 2009, alle ore 18:35
    Hai tutti i motivi per ricorrere e ricevere soddisfazione.

    Oltretutto tu non sei un professionista tenuto alla conoscenza dei materiali in oggetto, lo è invece il Direttore Lavori che ne ha la responsabilità.

    Se il titolo edilizio è posteriore al 2005 puoi addirittura avvalerti della garanzia fidejussoria che deve essere prestata obbligatoriamente:

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... Tutela.htm

    http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI