• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-06 10:36:05

Topi da proprietà confinante


Laemy
login
06 Marzo 2009 ore 08:41 5
Buongiorno, ultimamente ho un problema con una proprietà confinate, dove esiste una cascina, posizionata a 1 metro, o meno, dal muro di confine con la mia proprietà. In questa casciana viene stipato grano ed altro materiale completamente all'aperto, parliamo proprio di un tipico fienile. Questi materiali e soprattutto il grano portano a nidificare colonie di topi che poi entrano e nella mia proprietà attraverso i muri di confine.
Cosa posso fare per evitare questa situazione? E' possibile rivolgersi ad autorità competenti per l'igene pubblica e far rimuovere il grano? Esistono leggi a tutela della salute?

Grazie e buona giornata
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Marzo 2009, alle ore 10:02
    Stai "esagerando"!

    L'agricoltore confinante ha tutto il diritto di gestire la sua attività dalla quale produce il reddito per se e per la sua famiglia.

    Puoi intervenire facendo un esposto (che non serve proprio a niente e che nessuno prende in considerazione) presso l'Asl.
    Potresti fare ricorso all'autorità giudiziaria ... te la senti?

    Solo "dimostrando" tramite perizia che il confinante non adotta i criteri normativi per gestire la sua azienda agricola avresti possibilità di ottenere soddisfazione.

    Devi inoltre accertarti se il confinante è "realmente" un agricoltore "iscritto" e quindi ha il diritto di gestire il suolo come da te accennato.

    Infine devi controllare se la zona dove risiedete viene dal Piano Regolatore Comunale indicata come prevalentemente "residenziale" o agricola.

    Avrai così tutti gli elementi per intraprendere iniziative idonee a raggiungere un qualche risultato.

    Nel frattempo usa i metodi comuni per limitare i tuoi danni, ad esempio un bel paio di gatti!

  • laemy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Marzo 2009, alle ore 10:11
    Prima di tutto grazie della risposta.
    Per completezza vorrei evidenziare che il mio confinante non è un agricoltore. E' un pensionato che ha qualche terreno di proprietà. Il grano stipato lo utilizza per le galline e non altro. Inoltre la zona in cui viviamo e prevalentemente residenziale. Il problema è grosso e non esagero. La scorsa stagione abbiamo dovuto combattere con un numero elevatissimo di questi animali e per tutta la stagione estiva non abbiamo potuto aprire le finestre e le porte altrimenti entravano in casa, cosa che per altro non siamo riusciti del tutto ad evitare. Per il momento ci siamo limitati a richiedergli di spostare il grano in ambienti più chiusi, ma non credo che servirà a molto.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Marzo 2009, alle ore 10:17
    Ora sei stato più chiaro (bisogna sempre tirar fuori le informazioni con le pinze ....).

    Invia una diffida a mezzo raccomandata dove imponi la risoluzione del problema avvertendo che in caso di mancato adempimento farai l'esposto agli organi sanitari, ma soprattutto farai ricorso presso il Giudice di Pace per far cessare l'attività incompatibile con la destinazione dell'area in cui risiedete.

    Al Giudice di Pace puoi accedere senza avvocato e con una spesa fissa (modica), leggi qui le informazioni:

    http://www.condomini.altervista.org/GiudicePace.htm

  • laemy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Marzo 2009, alle ore 10:32
    Grazie per la sollecita risposta, speriamo di non dover mai arrivare a queste soluzioni drastiche, ma almeno ora conosciamo i nostri diritti.
    Grazie di nuovo.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Marzo 2009, alle ore 10:36
    Se vi fossero ulteriori sviluppi, sono sempre a disposizione con precisi riferimenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI