• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-10 08:11:48

Tettoia piano inferiore/allungamento balcone piano superiore


Globulonero
login
08 Luglio 2006 ore 12:12 1
Salve ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto

Abito in un appartamento (acquistato da poco) situato al primo piano,il proprietario del piano inferiore (cioè piano rialzato con giardino) ha letteralmente chiuso il suo giardino con una tettoia in lamiera fissa, e il suo balcone lo ha chiuso con una veranda in muratura, praticamente si è fatto un doppio appartamento.

Questo accadeva, a detta dle proprietario 15 anni fa, il fatto è che ha anche allungato il suo balcone chiuso in muratura con una tettoia in muratura pavimentata che arriva allo stesso livello e confinante del mio balcone allungandolo del doppio.

Il vecchio propietario del mio appartamento ha allungato la ringhiera usufruendo di questo parte di terrazzo in più.

Il proprietario dell'appartamento di sotto dice di aver condonato tutto e che se non vado anke io a condonare non mi fa allungare la ringhiera.

Ora mi chiedo, posso io usufriure di questto allugamento visto che si trova al livello del mio appartamento?

E poi non penso di dover condonare una tettoia che è stata già condonata. Lui avuto il tacito consenso di farlo da parte dei condomini e del vecchio propietario del mio appartamento, peggio per lui io credo di poterne usufruire pienamente perché è entrato nella mia proprietà, se fosse rismasto sotto il mio balcone...

Credo anke di non dover dare nulla in soldi riguardo al condono fatto (penso io) anke per me visto che quando l'ho acquistato nel prezzo era compreso tutto l'appartamento, al massimo deve rivolgersi ai vecchi proprietari.

Non ci capisco più nulla, Voi che ne pensate?
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Luglio 2006, alle ore 08:11
    Lui ha condonato i suoi lavori, cioè la tettoia. Tu dovrai condonare l'allargamento del terrazzo. Tu adesso sei la proprietaria, quindi è giusto che lo faccia tu. Quando hai acquistato ti saresti dovuta accorgere che il terrazzo era diverso in realtà rispetto a quello sui disegni catastali e così avresti potuto richiedere che il vecchio proprietaro sanasse la situazione. Adesso non credo proprio tu ti possa rivalere sul vecchio proprietario.
    Se non vuoi condonare, potresti lasciare così com'è, poi quando venderai sarai obbligata a sanare la situazione. Oppure puoi semplicemente tirare indietro la ringhiera e ritornare al terrazzo che in realtà hai comprato...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI