• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-12 09:34:47

Terrapieno


Laemy
login
12 Marzo 2009 ore 07:13 5
Il mio vicino ha costruito un terrapieno, alto circa 3/4 metri, per contenere il terreno di sua proprietà ed evitare che crolli, come gia accaduto in passato. Per poterlo edificare ha sottratto una piccola parte di strada di mia proprietà che da passaggio ad altre abitazioni, parliamo di una cosa irrisoria, ma il problema è che il terrapieno ha una serie ci canalature per lo scarico dell'acqua che riversano enormi quantità di acqua direttamente sulla strada, non asfaltata, rendendola impraticabile. Inoltre, a causa della pendenza, l'acqua si riversa poi nel mio cortile/giardino.
La mia domanda è: ma questi scarichi non dovrebbero essere canalizzati per riversare l'acqua nella fogna?

Grazie e buona giornata
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Marzo 2009, alle ore 07:47
    Il Codice è chiaro in materia, devi però tenere conto degli articoli 1094 e seguenti del Codice Civile.

    Insomma, la strada in questione è obbligata a ricevere gli scoli dell'acqua proveniente dal fondo dominante, come era prima del lavoro, così come dopo.

    Sarà quindi cura dei proprietari o aventi diritto della strada stessa che dovranno incanalare l'acqua proveniente da infiltrazioni "naturali" dai fondi superiori.

    Differente è il problema dell'abuso e della sottrazione di terreno alla strada per la realizzazione del muro di contenimento, ciò è illegittimo se non viene dimostrata l'assoluta necessità di simile realizzazione.

  • laemy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Marzo 2009, alle ore 07:55
    Grazie per la risposta.
    Se ho ben capito, quindi, la canalizzazione è a carico nostro e di tutti quelli che usufruiscono del transito. Ma se canalizzando riduciamo la larghezza della strada utilizzabile, coloro che hanno mezzi più grossi, per esempio un trattore, non riuscirebbero più a transitare. Come possiamo risolvere il problema???

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Marzo 2009, alle ore 08:13
    È un problema che deve risolvere il geometra!

    Bisognava porre la massima attenzione alla realizzazione del muro di contenimento affinché non riducesse nemmeno di un millimetro la sede stradale.

  • laemy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Marzo 2009, alle ore 08:24
    A questo punto, non ci rimane altro da fare che tenerci la strada così. Credo che non sia possibile chiedere che il proprietario del muro di contenimento ne riduca le dimensioni per riportare la strada alle dimensioni originarie, vero? Purtroppo il lavoro è stato fatto 6 anni fa, cioè 1 anno prima che noi comprassimo la nostra abitazione e la relativa strada di accesso.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Marzo 2009, alle ore 09:34
    Il ricorso doveva essere presentato dagli aventi diritto entro un anno dalla scoperta.
    È trascorso ormai troppo tempo ....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI