• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-13 12:41:54

Tempistica per la detrazione


Samuel19
login
12 Dicembre 2007 ore 17:58 10
Salve, desideravo sapere un paio di cose:

1) dato che siamo arrivati alla fine dell'anno e non ho ancora finito la ristrutturazione, le fatture e contestuali bonifici devono essere datate entro il 31.12.2007 o una delle due operazioni può avvenire anche nel 2008? (es: pagamento 2007 e fatturazione 2008 o viceversa)

2) ho sentito dire che la finanziaria 2008 prevede la proroga delle agevolazioni irpef 36%. è vero? se sì, posso prendermela con comodo per i lavori e poter fruire della detrazione anche l'anno prox?

grazie e auguri di buon natale...
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Dicembre 2007, alle ore 19:22
    Si purchè la finanziaria venga approvata...cosa che speriamo tutti, ma con questo governicchio, tutto è possibile

  • samuel19
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Dicembre 2007, alle ore 20:35
    Per quanto riguarda il primo punto?

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Dicembre 2007, alle ore 21:36
    Fa fede il pagamento con il bonifico, se viene fatto nel 2007, detrazione nel 2008 ecc..Anche se non capisco un pagamento prima dell'emissione fattura...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Dicembre 2007, alle ore 22:27
    Come abbiamo sempre ribadito sul forum, vale il principio "di cassa".

    Si detraggono i "pagamenti" fatti a mezzo bonifico durante l'anno considerato, non è indicativa la "data fattura".

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Dicembre 2007, alle ore 10:43
    Sono interessato anch'io alla modalità di richiesta di detrazione per pagamenti a cavallo tra 2007 e 2008.
    Qui':
    http://abropek.blogspot.com/2007/12/detrazione-55-e-finanziaria-2007-2008.html
    c'e' la risposta dell'Enea.

    Ciao

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Dicembre 2007, alle ore 11:28
    Benissimo e uno nel frattempo come si deve comportare ?

    Meglio chiudere tutto nel 2007, perdendo l'incentivo su alcune spese, oppure rinviare al 2008 con la possibilità di trovare qualche sorpresa ?

    Saluti

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Dicembre 2007, alle ore 11:35
    E' una scelta personale ...
    sembra che con la finanziaria 2008 si possa spalmare lo sgravio in 10 anni (invece dei 3), quindi per grandi spese è più conveniente ...
    c'e' sempre il richio che non approvino la legge ... ma mi sembra che ci sia tutta la volontà a farlo.

  • moda63
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Dicembre 2007, alle ore 12:32
    Si detraggono i "pagamenti" fatti a mezzo bonifico durante l'anno considerato, non è indicativa la "data fattura".



    Nella causale del bonifico si debbono citare riferimenti in merito al recupero energetico, che so il numero di pratica dell'attestato energetico o altro? Oppure basta citare il numero fattura dell'idraulico che ha eseguito i lavori (esempio fatt xxx per installazione caldaia a condensazione e pannelli solari)?

    Grazie 1000

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Dicembre 2007, alle ore 12:38
    E' una scelta personale ...
    sembra che con la finanziaria 2008 si possa spalmare lo sgravio in 10 anni (invece dei 3), quindi per grandi spese è più conveniente ...
    c'e' sempre il richio che non approvino la legge ... ma mi sembra che ci sia tutta la volontà a farlo.

    Fosse solo questa la differenza...se nel decreto attuativo, per es. escludono alcune voci di spesa (per es. opere murarie per ecc..)....

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Dicembre 2007, alle ore 12:41
    Nella causale del bonifico si debbono citare riferimenti in merito al recupero energetico, che so il numero di pratica dell'attestato energetico o altro? Oppure basta citare il numero fattura dell'idraulico che ha eseguito i lavori (esempio fatt xxx per installazione caldaia a condensazione e pannelli solari)?

    Grazie 1000


    No,come per il 36 %. Nella causale va inserito Bonifico ai sensi legge 296 27.12.06, invece che bonifico ai sensi legge 449/97, almeno per me è così.

    La pratica di attestato energetico te la tieni per te.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI