• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-01 22:15:33

Spostamento scaldabagno dall'interno all'esterno


Hermano81
login
31 Marzo 2011 ore 13:39 4
Buongiorno a tutti,

sto per fare dei lavori di ristrutturazione nel mio appartamento: tra questi dovrei anche sostituire il vecchio scaldabagno a gas installato in cucina, con un nuovo scaldabagno da esterno (Beretta Idrabagno 13 ESI) da installare sull'adiacente balcone. Premesso che nelle adiacenze del nuovo punto di installazione dello scaldabagno passa la canna fumaria del riscaldamento centralizzato, avrei tre quesiti da porre:
1. Posso collegare lo scarico dello scaldabagno da esterno direttamente nella canna fumaria del riscaldamento centralizzato?
2. Qualora non fosse possibile, dovrei necessariamente portare i fumi al tetto, con una nuova canna fumaria?
3. In ogni caso, devo richiedere permessi o certificazioni particolari per poter installare lo scaldabagno all'esterno e/o richiedere detrazioni fiscali?
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Marzo 2011, alle ore 21:33
    Ne abbiamo parlato talmente tante volte nel forum...

    Lo scaldabagno può essere installato sulla facciata (pur all'interno del balcone) salvaguardando il decoro dell'edificio, quindi autorizzazione del condominio.

    Secondo il T.U Edilizia i fumi vanno evacuati "oltre" il tetto.

    La realizzazione di una nuova canna fumaria non può essere negata se la perizia di un tecnico dimostrasse la non fattibilità dell'allaccio alla canna comune esistente.

  • hermano81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Aprile 2011, alle ore 17:05
    Vi ringrazio...ad esser sincero ho cercato nel forum, ma non ho trovato quanto ho chiesto.

    Ad ogni modo, è quindi possibile collegare lo scaldabagno alla canna fumaria esistente adibita allo scarico del riscaldamento centralizzato?
    ai fini delle detrazioni, devo richiedere o farmi rilasciare qualche permesso/certificato?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Aprile 2011, alle ore 17:44
    Lo deve dire chi farà il lavoro se è collegabile.

    e lo stesso dovrà rilasciare la conformità dell'impianto.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Aprile 2011, alle ore 22:15
    ... ai fini delle detrazioni, devo richiedere o farmi rilasciare qualche permesso/certificato?Le detrazioni seguono un preciso iter.

    Controlla al "solito" link la tabella con i lavori ammessi alle detrazioni e tutte informazioni necessarie, compreso il modulo da spedire a Pescara peima dell'inizio dei lavori:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI