Salve a tutti
premetto che prima di aprire questa discussione ho passato molto tempo in ricerche di discussioni analoghe, leggi nazionali, regionali, comunali ecc ecc
Nonostante l'impegno il quadro che mi sono fatto è ancora fumoso o incompleto e quindi mi sono deciso a chiedere un consiglio
a questa comunità di persone sicuramente più esperte di mè.
Sono in procinto di acquistare un bilocale di nuova realizzazione in provincia di Milano di circa 50mq con annesso sottotetto di altrettanti mq agibile ma non abitabile. Il costruttore farebbe ovviamente tutto a norma di legge per ottenere l'agibilità del sottotetto compresa la predisposizione
degli allacci per l'acqua e per gli scarichi (ovviamente solo le predisposizioni). La mia perplessità è la seguente: dopo dopo che il comune ha dato l'agibilità e che l'addetto comunale ha effettuato i controlli, cosa rischio a realizzare un piccolo bagno? C'è la possibilità remota di un controllo successivo e se si a cosa vado incontro?
E' ancora valida la legge del silenzio/assenso per cui dopo i 5 anni ho l'abitabilità? Voi accettereste una situazione simile o secondo voi sono più i rischi che i benefici? Cosa pensate di questo genere di proposte immobiliari (nuove realizzazioni con locali abitabili sotto ed annesso sottotetto non abitabile ma agibile)?
grazie per le risposte.