• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-28 14:22:30

Se entrano i ladri, chi li paga i danni?


Massy318
login
26 Novembre 2010 ore 17:04 6
Sono in affitto, la scorsa notte sono entrati i ladri, chi è tenuto a pagare i danni alla porta di ingresso ed al bandone? Sbaglio o rientra tra le spese straordinarie? Grazie!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Novembre 2010, alle ore 17:30
    Direi che la Sua interpretazione è corretta.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Novembre 2010, alle ore 22:03
    Appare temerario definire le spese di ripristino in oggetto "straordinarie", rientrano più convenientemente nelle spese di manutenzione e d'uso anche se provocate da un evento illecito (Cassazione).

    In caso di ripartizione tra proprietario e inquilino, dette spese andranno quindi imputate all'inquilino.

    Se il danno citato non è imputabile a nessuno nel condominio, le spese di ripristino vanno comunque suddivise per valore millesimale.

    Se il condominio è dotato di più ingressi, si dovrà tener conto del 3° comma dell'art. 1123 del Codice Civile e quindi le spese andranno ripartite solo tra le unità immobiliari che si servono dell'ingresso in oggetto.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Novembre 2010, alle ore 13:45
    Non per contraddire l'amico pugliese, ma non mi sembra che il quesito parli d'immobile sito in complesso condominiale, quindi parliamo di mera locazione.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Novembre 2010, alle ore 14:00
    Chiarisco: se fossero da cambiare solo chiavi e serrature, allora rientreremmo nella piccola manutenzione, ordinaria. Se i ladri sono riusciti ad entrare, è la porta che va cambiata, e questa rappresenta manutenzione straordinaria.

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Novembre 2010, alle ore 13:07
    Massy318 ha posto il suo quesito in questa sezione del forum, quella "condominiale", di conseguenza si offrono risposte il più professionali possibile, sempre corredate da precisi riferimenti normativi e giurisprudenziali (in questo caso di Cassazione) in funzione del contesto "condominiale" .....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Novembre 2010, alle ore 14:22
    Per capirci, accade quotidianamente che il moderatore debba spostare il topic da un forum all'altro. Nel merito, resto della mia opinione, sulla qualificazione della spesa. Quello che potrebbe giustificare la risoluzione del contratto, e la mancanza d'uno standard minimo di sicurezza lo è, non può costituire una spesa ordinaria.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI