• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-18 12:24:44

Scarico acque pluviali


Rosarial
login
30 Maggio 2006 ore 10:36 6
Ciao a tutti,

sto pavimentando una piccola parte del giardino della mia casa, il cui muro perimetrale limita la strada.

Qualcuno di voi conosce le normative vigenti in merito allo scarico delle acque pluviali che terminano su tale parte pavimentata?

Ciao e grazie,

Rosarial
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 19:23
    Un pò generico ma ti rispondo ugualmente.

    le acque pluviali provenienti dalle falde o aree di tua proprietà, non devono ricadere su proprietà altrui.

    troppo generico...?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Maggio 2006, alle ore 22:00
    Avvolte usa passarle sotto al marciapiede facendole scaricare sulla strada ,in alcuni casi vanno messi dei pozzetti per far perdere pressione allo scarico ,poi dal pozzetto si va sulla strada,senti in comune se e come è possibile farlo

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Maggio 2006, alle ore 07:08
    Avvolte usa passarle sotto al marciapiede facendole scaricare sulla strada ,in alcuni casi vanno messi dei pozzetti per far perdere pressione allo scarico ,poi dal pozzetto si va sulla strada,senti in comune se e come è possibile farlo

    ciao radiante.
    una domanda: ma non è "illegale" far scaricare le proprie acque pluviali sulla strada?

  • rosarial
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Maggio 2006, alle ore 09:22
    E' esattamente il mio dubbio... l'impresa che mi sta facendo i lavori ha aperto un piccolo foro dal muro perimetrale che va direttamente sul marciapiede, dicendomi che è questo che oggi la legge prevede, perché le acque pluviali non possono andare ad intasare le fogne ed i depuratori.

    A me sembra un po' strano...

    AIUTO!!! ... E grazie per le risposte che mi avete fornito finora

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Maggio 2006, alle ore 16:51
    L'impresa ti ha detto cose giuste e sbagliate. Secondo l'attuale normativa le acque bianche non contaminate devono essere scaricate preferibilmente sul suolo o in corsi d'acqua superficiali, per evitare di rendere rendere insufficienti i condotti fognari pubblici esistenti e di non far lavorare bene i depuratori. Questo però non vuol dire scaricare le proprie acque sul terreno altrui, fosse anche la strada o il marciapiede pubblico. Poichè inoltre la strada e il marciapiede pubblico scaricano le proprie acque in fognatura tramite caditoie, così facendo le tue acque andranno proprio dove non dovrebbero andare: in fognatura!
    Trattandosi solo di un piccolo piazzale, ti consiglio di far mettere un pozzetto perdente centrale, e di creare la pendenza verso tale pozzetto.
    Considera per esempio di essere in inverno e che la tua acqua scaricata sul marciapiede geli. Ipotizza che ci passi sopra la classica vecchietta che scivola e si rompe una gamba. Lo sai che ti potrebbe richiedere i danni? Non ti dico questo per ipotesi, ma perché all'azienda dove lavoro è successo. La signora caduta pensava di ottenere il risarcimento dal Comune, e invece il Comune ha chiamato in causa il proprietario che faceva fuoriuscire le proprie acque da sotto il cancello (era un piccolo piazzale senza tombino e l'acqua usciva tutta da sotto il cancello), e quardacaso il giudice ha dato la colpa.

  • padrif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Agosto 2006, alle ore 12:24
    Nel mio caso personale ho dovuto fare ex-novo gli scarichi delle acque bianche e le tubazioni interrate, perché inesistenti (le gronde scaricavano tutte nel mio giardino); il mio direttore dei lavori (che è anche consulente al comune ai LL.PP), disse che non è regolare mandare le "bianche" dentro le "nere". All'ultimo pozzetto, prima della fogna in strada, le due condutture sono state congiunte.
    Ciao by padrif

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI