• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2003-09-26 14:38:02

Ristrutturazioni e successiva vendita


Ilechegal
login
23 Settembre 2003 ore 15:55 3
Volevo porre questo quesito , magari per alcuni banale , ma che mi ha lasciato un po' perplesso .

Stiamo cominciando i lavori di ristrutturazione dell' abitazione usufruendo delle agevolazioni fiscali per la detrazione del 36% .

Ho letto pero' che nel caso si vendesse l' abitazione l' agevolazione del 36% passa al nuovo acquirente . Per esempio i lavori eseguiti quest'anno si possono portare in detrazione solo in 10 anni : se vendessi casa mia fra 4 anni i restanti 6 anni di detrazioni spetterebbero al nuovo acquirente ?

Qualcuno mi puo' confermare quanto sopra ? o spero smentire ?

Vi ringrazio .
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Settembre 2003, alle ore 15:59
    La detrazione spetta a:
    - i proprietari e i familiari conviventi;
    - gli inquilini che possiedono un contratto d'affitto;
    - comodatari, persone che usano gratuitamente la casa;
    - titolari di altri diritti come l'usufrutto, l'uso, la nuda proprietà;
    - i futuri acquirenti, in possesso di compromesso registrato;
    - soci di società o di cooperative.
    Nel momento in cui Lei vende, è sempre Lei che detrae.
    Non sarebbe giusto: Lei paga e l'altro detrae?
    Chi paga la ristrutturazione usufruisce dell'agevolazione.

  • ilechegal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Settembre 2003, alle ore 08:12
    Tale informazione mi e' stata comunicata direttamente dal Centro Operativo di Pescara indicandomi il punto 8 ("Se varia il possesso") delle istruzioni per "LE AGEVOLAZIONI PER LE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE" che cosi' cita :
    "L?articolo 1 della legge 449/97 e la Circolare ministeriale n. 57/E hanno anche disciplinato l?ipotesi di variazione della titolarità dell?immobile sul quale vengono effettuati gli interventi di ristrutturazione e manutenzione prima che sia trascorso l?intero periodo prescelto - cinque o dieci anni - per fruire della detrazione.
    In proposito è necessario fare riferimento alle diverse ipotesi in cui si verifica la variazione nel possesso dell?immobile:
    ? vendita: nel caso in cui viene venduto l?immobile sul quale è stato eseguito l?intervento di recupero edilizio prima che sia trascorso l?intero periodo di godimento della detrazione - cinque o dieci anni - il diritto alla detrazione delle quote non utilizzate viene trasferito all?acquirente dell?immobile (solo se si tratta, però, di persona fisica)... "

    Non so piu' che pesci pigliare , mi puo' aiutare ulteriormente ?

    La ringrazio.

    Cesare Iametti

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Settembre 2003, alle ore 14:38
    Siamo letteralmente spiazzati, questo è certamente un punto da chiarire.
    Molto spesso le circolari, che vengono emanate per svolgere un compito chiarificatore, finiscono col creare ulteriori dubbi.
    Quello che spiega la circolare 57/E andrebbe bene per le società che subentrano, ma non mi sembra giusto per le persone fisiche.
    Le promettiamo di fare luce a questo dubbio con la speranza che il Centro Operativo di Pescara possa, nonostante l'alta mole di richieste, ci dia una mano.
    In attesa, saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img zioriky
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"...
zioriky 01 Marzo 2025 ore 16:21 4
Img adrean
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato...
adrean 08 Febbraio 2025 ore 16:59 3
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Notizie che trattano Ristrutturazioni e successiva vendita che potrebbero interessarti


No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Ristrutturare senza problemi

Ristrutturare Casa - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta.

Il Bonus ristrutturazione può essere trasferito una sola volta all'erede

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Agenzia delle Entrate ha spiegato a chi sono trasferite le quote residue della detrazione fiscale del Bonus ristrutturazione in caso di decesso del beneficiario

Lavori di ristrutturazione e consultazione del regolamento condominiale

Manutenzione condominiale - Se il condomino deve eseguire lavori di ristrutturazione della propria unità immobiliare, è bene che consulti il regolamento per conoscere eventuali divieti.

Rimborso IVA: come funziona per la ristrutturazione di beni in comunione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'esecuzione, da parte del titolare del diritto di proprietà pro indiviso, di opere di ristrutturazione e manutenzione su un bene, dà diritto al rimborso dell'IVA

Ristrutturazione Sostenibile

Ristrutturare Casa - State pensando di ristrutturare casa? Ecco qualche spunto di riflessione per valutare e magari ridurre l'impatto che tale intervento potrebbe avere sull'ambiente.

Come eseguire una ristrutturazione smart professionale, rapida e senza stress

Restauro edile - Per chi vuole rinnovare casa ma teme l'organizzazione del cantiere, arriva un servizio che consiste nell'affidare a esperti la ristrutturazione chiavi in mano.

Bonus mobili per ristrutturazione del box: quando è possibile

Detrazioni e agevolazioni fiscali - I casi in cui spetta il Bonus mobili per lavori di adeguamento antincendio del garage pertinenziale, qualificati come interventi di manutenzione straordinaria.

Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI