• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-10-30 11:06:04

Ristrutturazione e man. straordinaria di un magazzino


Giama
login
16 Gennaio 2007 ore 22:15 2
Buonasera, Vi chiedo aiuto per conoscere un parere sulla detrazione irpef e sull'Iva. Ho ricevuto in donazione, nel giugno 2005, un fabbricato urbano Cat. A/7 Cl. I ed una costruzione, insistente sulla pertinente corte esterna, adibita a magazzino Cat. C/2 Cl. Unica. Ho deciso di ristrutturare il magazzino, distante 4 mt. dall'abitazione principale, creando poi in seguito una o due unità abitative. Avevo intenzione di chiedere la detrazione irpef e fino ad oggi sembrava tutto a posto anzi, un commercialista mi aveva anche indirizzato verso l'iva al 4% essendo il magazzio di pertinenza all'abitazione principale. Oggi sono passato all'ufficio prov. dell'agenzia delle entrate e, una dott.ssa, mi ha subito detto che il magazzino non rientra tra i fabbricati che possono avere la detrazione. Io sapevo che tutti i fabbricati hanno diritto alla detrazione. Inoltre il mio magazzino può essere considerato pertinente alla prima casa? Quale iva devo pagare? Mi scuso per il post un pò lungo ed invio distinti saluti allo staff. Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 07:06
    Il consiglio che ti hanno dato è corretto, infatti:

    a) lavori di manutenzione straordinaria, opere di restauro e risanamento conservativo, lavori di ristrutturazione edilizia per singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale, anche rurale, sulle loro pertinenze come garage e posti auto, sull'acquisto o ristrutturazione delle stesse purché diventino pertinenziali alla stessa unità immobiliare;
    b) lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, effettuati su parti comuni di edifici residenziali.........

    Il magazzino in questione non può certamente essere definito "pertinenza" di un'abitazione come invece lo è un garage o cantina.
    Per ottenere le agevolazioni avresti dovuto far cambiare la "destinazione d'uso" del magazzino in questione e ottenere le concessioni perché diventassero unità immobiliari per uso abitativo. (permesso a costruire, oneri di urbanizzazione, ecc.)
    Per ora quindi niente da fare.

    Altre precise informazioni qui: Detrazioni per ristrutturazioni

  • njnye
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Ottobre 2014, alle ore 11:06
    Perché un magazzino non potrebbe essere definito pertinenza? Quello che fa fede per definire le pertinenze è la categoria catastale, il C/2 va benissimo, è la corretta categoria catastale di solai, cantine, taverne e appunto magazzini! Mi sembra si stia facendo confusione...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI