• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2003-12-07 18:31:31

Riscaldamento centralizzato - 408


Tra poco mi trasferirò nella nuova abitazione, e per la prima volta abiterò in un condominio.
mi hanno chiesto 70 euro mensili per le spese di riscaldamento. come posso fare a staccarmi e pagare solo quello che consumo, dal momento che non vivo tutto il giorno in casa?
posso utilizzare degli strumenti per contabilizzare il reale consumo rimanendo attaccato alla caldaia centrale, ma potendo scegliere l'orario di accensione?
se si a quali spese vado incontro, e devo continuare a pagare le eventuali manutenzioni?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img xunmondomigliore
Se un condomino si distacca da un impianto condominiale dovrà continuare a partecipare alle spese di manutenzione dello stesso. L'impianto in questione è un impianto...
xunmondomigliore 16 Gennaio 2017 ore 09:03 4
Img biancovico
Cerco di spiegare il mio problema... devo adeguare un impianto condominiale con sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore secondo dlgs 102/2014, durante i rilievi...
biancovico 23 Novembre 2016 ore 16:30 1
Img 64brunica
Buon giorno,in prossimità della scadenza per installare le valvole e i contabilizzatori del riscaldamento, volevo un parere di massima in cosa consistono le " valvole con...
64brunica 25 Luglio 2015 ore 13:11 1
Notizie che trattano Riscaldamento centralizzato - 408 che potrebbero interessarti


Impianto di riscaldamento autonomo e centralizzato: quale scegliere

Impianti di riscaldamento - Scelta tra impianto di riscaldamento autonomo e centralizzato: differenze e caratteristiche, pro e contro e tutte le informazioni dettagliate di entrambe le configurazioni

Impianto Termico Centralizzato, Obblighi

Normative - La lenta e controversa evoluzione normativa e legislativa tra livello regionale e livello nazionale lascia dei dubbi sugli impianti centralizzati.

Come funziona la ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali

Amministratore di condominio - La ripartizione delle spese di riscaldamento condominiali viene suddivisa tra i vari condomini attraverso i millesimi di proprietà di ognuno.

Gestione del riscaldamento

Impianti di riscaldamento - A seguito del recepimento in Italia della Direttiva europea sull?efficienza energetica e dei conseguenti provvedimenti finanziari volti a incentivare

Moderno Impianto Centralizzato

Impianti di riscaldamento - Caratteristiche, qualità e convenienza nella realizzazione di impianti centralizzati per il riscaldamento degli appartamenti di uno stesso edificio condominiale.

Fasce orarie di accensione del riscaldamento centralizzato

Regolamento condominiale - Chi decide le fasce orarie di accensione dell'impianto di riscaldamento centralizzato in un condominio? Vediamo le modalità per stabilire gli orari termosifoni

Cosa bisogna sapere sul riscaldamento condominiale

Ripartizione spese - Il riscaldamento in condominio, se centralizzato, segue specifiche regole nazionali e condominiali, soprattutto per la gestione e ripartizione delle spese fra i condomini

Termoregolazione e contabilizzazione autonoma

Ripartizione spese - La gestione e manutenzione dell'impianto è di competenza del condominio. In sostanza l'amministratore di condominio, dovrà provvedere a mantenerlo in buono stato.

Distacco dall'impianto di riscaldamento condominiale: come fare

Regolamento condominiale - Per staccarsi dal riscaldamento centralizzato non occorre l'autorizzazione da parte dell'assemblea condominiale, sono tuttavia necessari alcuni requisiti.
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI