• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2009-03-20 12:16:45

Riscaldamento autonomo per lasciare quello condominiale


Martin landau
login
20 Marzo 2009 ore 10:50 1
Io abito all'ottavo piano, di un palazzo con 2 numeri e 5 scale, nel piano siamo in 4 appartamenti ed abbiamo deciso di staccare il riscaldamento condominiale (stanno sostituendo la caldaia nuova che c'era un guasto irreversibile) e quindi di attivare quello autonomo, senza però pagare quello condominiale anche se ci sono in causa di riparazione.
É vero?
Credo che non ci siamo problemi, si può fare?
Che bisogna fare? Scrivere la lettera all'amministratore e per conoscenza al condominio con le firme dei proprietari degli appartamenti dell'ottavo piano?
Mandatemi se ci sono le leggi, mandatemi i link.
Fatemi sapere, grazie!

Stiamo morendo del freddo, prendiamo sempre il raffreddore.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Marzo 2009, alle ore 12:16
    Fino a qualche giorno fa era possibile staccarsi dal riscaldamento centralizzato con il consenso dell'assemblea condominiale e pagando comunque le spese minime d'uso, oltre alle spese di manutenzione e ricostruzione dell'impianto:

    http://www.condomini.altervista.org/Ris ... izzato.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Imp ... izzato.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Ris ... mplice.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Ris ... stacco.htm

    Molte regioni ormai, come puoi leggere nell'ultimo link, vietano il passaggio al riscaldamento "autonomo" nel condominio.

    Poni quindi la massima attenzione a prendere iniziative unilaterali, potresti subire pesanti sanzioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enrico ruggiero
Non uso più la stufa a pellet fra fumista e tecnici quest'anno avrò speso sui 1500 euro solo per questo, ritrovandomi al punto da capo. Stavo analizzando quindi un...
enrico ruggiero 23 Febbraio 2024 ore 17:32 2
Img foxred
Buona seraIl mio quesito è questo:Abito in un condominio ove gli impianti di riscaldamento sono tutti autonomi. Il palazzo è del 1999. Vorrei sapere se cambiando la...
foxred 27 Marzo 2022 ore 11:43 1
Img brillanti
Ciao a tutti, possiedo una villetta di 125 mq con cappotto e infissi termici, e come riscaldamento ho GPL, spesa annua 3500 € circa con caldaia a condensazione. Mi hanno...
brillanti 03 Novembre 2019 ore 18:12 2
Img francescoeterno
Buongiorno a tutti, sono nuovo e volevo chiedere un consiglio sulla gestione del riscaldamento.Premetto che sono abbastanza ignorante in materia visto che fino a ieri ho sempre...
francescoeterno 03 Luglio 2017 ore 10:05 1
Img annalisascarpati@gmail.com
Buongiorno a tutti, Noi siamo in un condominio di 6 unità e abbiamo il riscaldamento condominiale e tutti e 6 vorremmo renderci autonomi.E' possibile?...
[email protected] 29 Dicembre 2015 ore 15:06 5
Notizie che trattano Riscaldamento autonomo per lasciare quello condominiale che potrebbero interessarti


Come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento centralizzato?

Ripartizione spese - Ecco alcuni motivi e alcune informazioni su come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento condominiale, ma per farlo bisogna prestare attenzione ad alcuni aspetti.

Impianto di riscaldamento autonomo e centralizzato: quale scegliere

Impianti di riscaldamento - Scelta tra impianto di riscaldamento autonomo e centralizzato: differenze e caratteristiche, pro e contro e tutte le informazioni dettagliate di entrambe le configurazioni

Distacco dall'impianto centralizzato del condominio

Assemblea di condominio - Una argomentazione in assemblea di condominio è la spesa relativa alla centrale termica da parte dei condomini che hanno effettuato il distacco dall'impianto centralizzato.

Quando è possibile staccarsi dal riscaldamento centralizzato

Regolamento condominiale - Come effettuare il distacco dal riscaldamento centralizzato, in quali casi è consentito dalla legge e quanto costa. Vediamo quali sono le procedure da seguire.

Fasce orarie di accensione del riscaldamento centralizzato

Regolamento condominiale - Chi decide le fasce orarie di accensione dell'impianto di riscaldamento centralizzato in un condominio? Vediamo le modalità per stabilire gli orari termosifoni

Radiatori a Gas Caratteristiche Tecniche

Impianti - Un radiatore a gas è un ottimo elemento integrativo di un impianto di riscaldamento quando lo stesso non soddisfa le esigenze di comfort di un ambiente.

Primo decreto attuativo dlgs 192/05

Leggi e Normative Tecniche - Pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il primo decreto attuativo del d. lgs 192/05: novita' per gli impianti di riscaldamento domestici.

Riscaldamento ed ambiente in casa

Impianti di riscaldamento - Le aziende che operano nel settore del riscaldamento domestico sono impegnate a presentare innovative soluzioni improntate al risparmio energetico e alla riduzione di inquinanti.

Termoregolazione e contabilizzazione autonoma

Ripartizione spese - La gestione e manutenzione dell'impianto è di competenza del condominio. In sostanza l'amministratore di condominio, dovrà provvedere a mantenerlo in buono stato.
347.000 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI