Nel mio condominio si sta valutando l'ipotesi di agire per chiedere un risarcimento causa l'insufficiente insonorizzazione degli appartamenti da parte del costruttore. Si sentono anche le vibrazioni dei cellulari.
Il problema è costituito dalla Legge Comunitaria 2008, numero 88 del 2009 che ha posto un freno alla possibilità dai proprietari di appartamenti di rifarsi nei confronti del costruttore ( non dimentichiamoci che siamo in italia) In esame è il famigerato comma 5...
"""5. In attesa del riordino della materia, la disciplina relativa ai requisiti acustici passivi degli edifici e dei loro componenti di cui all?articolo 3, comma 1, lettera e), della legge 26 ottobre 1995, n. 447, non trova applicazione nei rapporti tra privati e, in particolare, nei rapporti tra costruttori-venditori e acquirenti di alloggi sorti successivamente alla data di entrata in vigore della presente legge""".
Abbiamo acquistato gli appartamenti nel 2007, Il quesito è a cosa si riferisce il termine ""rapporti" utilizzato dal legislatore; se si riferisce al rapporto di compravendita, il diritto penso è fatto salvo, ma se si dovesse riferire al rapporto di contenzioso che nascerebbe dopo la promulgazione della legge avvenuta nel 2009, penso non ci sarebbero grosse speranze...