menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2009-03-05 21:29:02

Revoca incarico


Ggffnn
login
28 Febbraio 2009 ore 16:41 6
Dopo circa un anno di bozze progettuali, ho avuto questioni con il geometra progettista al momento della stipula del contratto x l'incarico.
Dopo qualche giorno ho cercato di riallacciare i rapporti con il geometra, ma questo, accampando ragioni di "mancanza di fiducia reciproca", mi ha informato di non voler più proseguire con l'incarico e mi ha chiesto di saldare il lavoro fatto.

Preciso che con il progettista ho avuto diversi incontri (anche con l'impresa che avrebbe potuto svolgere i lavori), ma in conclusione io non ho (oltre a non aver firmato alcun incarico formale) altro che alcune bozze che devo completamente rifare (infatti non è la casa che voglio), nessun progetto presentato e soprattutto niente di riutilizzabile.

Francamente ritengo inopportuno, visto che alla fine è il progettista che ha rinunciato al proseguimento del lavoro, pagare la parcella richiesta ma vorrei un vostro contributo anche perché ho saputo che il soggetto si vuole rivalere su di me in tribunale.

Ringrazio in anticipo.
Grazie.
Saluti
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Febbraio 2009, alle ore 19:09
    Salve,
    Se non hai firmato nessun contratto, riconoscigli un contributo di studi di massima, e chiudetela lì

    Saluti

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Febbraio 2009, alle ore 19:11
    Ha tutto il diritto di ricevere il compenso per il lavoro fin qui svolto!

    Nel forum abbiamo parlato spesso di questo argomento ed ho anche inserito precisi riferimenti giurisprudenziali in merito, basta usare il tasto "cerca" qui in alto.

    Il geometra è sicuramente in grado, tramite documentazione e testimonianze, di aver avviato un'attività per tuo conto in quanto committente, anche se con indicazione "verbale".

    Ti consiglio di non opporti alla richiesta, ne usciresti soccombente, cerca invece di trovare un valido compromesso in virtù della situazione che si è venuta a creare, insomma uno "sconto"!

    Se può interessarti, puoi leggere il Codice deontologico dei geometri, può essere utile, specialmente in questa parte:

    Sezione V
    Dei rapporti con i committenti
    26. Nei rapporti con i committenti il geometra è tenuto a stabilire con precisione ogni dettaglio in merito all?attività da svolgere. In particolare è tenuto a:
    a) concordare e definire, preventivamente, l?adempimento costituente
    oggetto dell?incarico ed i limiti della prestazione;
    b) in caso di più parti interessate, ragguagliare i committenti in merito alla sopravvenuta sussistenza di interessi contrapposti o concomitanti che possano influire sul consenso al proseguimento dell?incarico;
    c) non eccedere nella gestione degli interessi rispetto ai limiti dell?incarico ricevuto;
    d) astenersi dall?espletare attività professionale in contrasto con le risultanze di una prestazione già eseguita e arrecando danno al precedente committente interessato.

  • ggffnn
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Febbraio 2009, alle ore 21:31
    Ok vedrò di recuperare.
    riporto, comunque anche un articolo (2237)del codice civile:
    Art. 2237 Recesso
    Il cliente può recedere dal contratto, rimborsando al prestatore d'opera le spese sostenute e pagando il compenso per l'opera svolta.
    Il prestatore d'opera può recedere dal contratto per giusta causa. In tal caso egli ha diritto al rimborso delle spese fatte e al compenso per l'opera svolta, da determinarsi con riguardo al risultato utile che ne sia derivato al cliente.
    Il recesso del prestatore d'opera deve essere esercitato in modo da evitare pregiudizio al cliente.
    per cui dovrei rimborsare, a parte le spese, ciò che di utile ne ho ricavato ?
    grazie ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Marzo 2009, alle ore 07:28
    È quanto ti ho detto sopra.

    Pagherai "solo" per il lavoro fin qui svolto, ma stando alle tabelle del collegio geometri, vedrai che l'importo non si scosterà molto da quanto ti ha richiesto.

    Ecco perché ti ho invitato a "contrattare".

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Marzo 2009, alle ore 13:41
    Concordo con le indicazioni emerse, in linea di massima.

  • ggffnn
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Marzo 2009, alle ore 21:29
    Grazie mille
    saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI