• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2025-04-15 13:07:15

Regolamento edilizio comunale


Marco antonio panzer
login
15 Aprile 2025 ore 13:07 0

Buongiorno,
dopo che il mio vicino ha demolito completamente un vecchio rudere e avviato una ristrutturazione che ha comportato numerose violazioni nei confronti della mia proprietà confinante, mi sono trovato a dover affrontare una situazione molto complicata. Inizialmente mi sono affidato a un architetto che si è rivelato poco trasparente e inaffidabile, ma finalmente sono riuscito a trovare un ingegnere e un geometra che, almeno sul piano dell'onestà, sembrano affidabili.Tuttavia, ultimamente sto notando alcune incertezze anche da parte loro. Ad esempio, ieri l'ingegnere ha affermato che la distanza del nuovo fabbricato dai confini di proprietà è regolata dal DM 1444/1968, il quale però riguarda le pareti finestrate e non, come nel mio caso, la distanza tra fabbricati e confini, che dovrebbe invece essere stabilita dal regolamento edilizio comunale. Insomma sto' regolamento edilizio comunale serve a qualche cosa oppure no?
Come posso fargli capire, con chiarezza e fermezza ma senza entrare in conflitto, che si sta sbagliando?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI